Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Salleme
Premetto che l'utilizzo del TV è quasi interamente cinema (serie PrimeVideo Netflix
Quindi NON cinema.
Citazione:
Originariamente scritto da
Salleme
MKV)
Meglio sorvolare... E' il tuo messaggio d'esordio questo, vero?
Detesto rendermi antipatico, ma questo è un forum di appassionati di home cinema, sia dal punto di vista tecnico che da quello contenutistico. Quello a cui accenni decreta la morte del cinema e non è costume dell'utente tipo di questo luogo.
Dico questo con le migliori intenzioni affinché tu possa aggiustare il tiro.
-
Buonasera, ripongo la domanda dato che ho deciso di cambiare disposizione in soggiorno, e l'acquisto di questa benedetta TV mi sta facendo impazzire. Il divano è a circa 3,5/3,7 metri dalla TV, secondo voi meglio prendere un 75 base base oppure spendere qualcosa in più (q60/70/80 magari) e prendere un 65? Da quella distanza i difetti di un eventuale 75 si noteranno parecchio? E riuscirei invece a sfruttare un 65 data la distanza? Grazie ancora (visione di fonti miste)
-
Da 3.5 metri sarebbe meglio un 75 pollici....
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
CyberPaul
...
Dico questo con le migliori intenzioni affinché tu possa aggiustare il tiro.
Non era mia intenzione offendere nessuno. E' chiaro che sono ignorante in materia perciò ho chiesto parere e ti ringrazio per l'intervento.
-
Ciao,
segnalo questo articolo in inglese che solleva il giusto problema dell'inutilità intrinseca di una risoluzione da 8k:
"""Non lasciarti ingannare. Le TV 8K sono uno spreco di denaro per la maggior parte degli spettatori"""
"""Perchè no? L'occhio umano non è in grado di risolvere il livello di dettaglio presente in un'immagine 8K alla distanza in cui la maggior parte delle persone si siede o vorrebbe sedersi dalla propria TV.""".
Non solo ha ragione, ma la stessa cosa vale per il 4k ,e spesso (forse nella maggior parte dei casi) anche per il 2k e addirittura per il 1080p.
Finalmente, dall'estero un pò di verità/aria pura sulla grande operazione marketing dell'8K (e 4k).....ed è Forbes, mica un sitino complottista......
https://www.forbes.com/sites/kevinmu.../#1ee793643036
-
Stamattina è arrivato il 55 e l'ho messo sul mobile al posto del 32 e sinceramente troppo grande e incombe sulla sala seppur grande, la consorte è nera più dello schermo e non sono sicuro che non finisca in cassonetto già stamattina in mia assenza, speriamo che stasera accendendola le cose migliorino.
-
Mha....
Un 55 non è così enorme.
A quanta distanza di visione state di solito?
Quando misi il 65 pollici stessa reazione di mia moglie, a distanza di 10/15 giorni la tv è diventata piccola.
La vediamo a 4 metri circa ed ero sicuro sarebbe andata così.
Fosse per me cambierei mobile e metterei un 82 pollici
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alemagico
Stamattina è arrivato il 55 e l'ho messo sul mobile al posto del 32 e sinceramente troppo grande e incombe sulla sala seppur grande, la consorte è nera più dello schermo e non sono sicuro che non finisca in cassonetto già stamattina in mia assenza, speriamo che stasera accendendola le cose migliorino.
Aspetta di accenderla, sicuramente la situazione migliorerà :D!
Oggettivamente guardare un 32'' da 4 mt rientrava più nella filatelia che nell'home video.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alemagico
Stamattina è arrivato il 55 e l'ho messo sul mobile al posto del 32 e sinceramente troppo grande e incombe sulla sala seppur grande, la consorte è nera più dello schermo e non sono sicuro che non finisca in cassonetto già stamattina in mia assenza, speriamo che stasera accendendola le cose migliorino.
ahahah...tranquillo, abbi l'accortezza di farle vedere qualcosa che a lei piace (che so, comprale un dvd in fullhd di un film che sai che le piace, oppure rintracci qualche scena bella di quel film da youtube,cercandola in versione hd..) poi le dici "adesso guardiamo una bella cosa", lo avvi,vi mettete sul divano e spegni le luci....vedrai che capirà subito cos'è una qualità di visione migliore/superiore e come ti renda quei momenti più belli, e dopo come ti hanno scritto sopra, tempo qualche settimana e il vostro tv diventerà piccolo (perchè in effetti un 55" da 4 metri è troppo piccolo...) ...e capirà che nel 2020 una tv non va più pensata coi canoni della nonna,cioè come un piccolo scatolino di servizio laggiù in fondo alla stanza, ma come un oggetto centrale e importante nell'arredo di una casa per le soddisfazioni estetiche e di intrattenimento che oggi può dare....va cambiata proprio la filosofia nel guardare/pensare l'oggetto, e se saprai farle vedere qualche scena/video spettacolare che le piace,vedrai che lo capirà a istinto....
-
Grazie per i consigli e per la solidarietà, Vi assicuro che è una vera battaglia quella che sto vivendo e sento la VOSTRA solidarietà, ieri sera l'abbiamo accesa, e vi aggiornerò sul riluttato ma intanto appena è apparso il faccione di Vespa tutto granato sul primo canale è partito un EEEEHHH vedi che si vede malissimo ? Vedi che è tutto sgranato ? Sul resto vi aggiorno .
-
Hai messo canale 1 o canale 501?
Dal 501 in su ci sono i canali HD del digitale terrestre.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alemagico
Stamattina è arrivato il 55 e l'ho messo sul mobile al posto del 32 e sinceramente troppo grande e incombe sulla sala seppur grande, la consorte è nera più dello schermo e non sono sicuro che non finisca in cassonetto già stamattina in mia assenza, speriamo che stasera accendendola le cose migliorino.
Passare dal 32 al 55 è sicuramente uno shock ma oggi è la dimensione media (si sembra una bestemmia da dire... 10 anni fa era la 42). Probabilmente devi solo cambiare il mobiletto
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alemagico
Grazie per i consigli e per la solidarietà, Vi assicuro che è una vera battaglia quella che sto vivendo e sento la VOSTRA solidarietà, ieri sera l'abbiamo accesa, e vi aggiornerò sul riluttato ma intanto appena è apparso il faccione di Vespa tutto granato sul primo canale è partito un EEEEHHH vedi che si vede malissimo ? Vedi che è tutto sgranato ..........[CUT]
Non ho presente che tv hai preso ma di solito se guardi i canali rai hd, il problema si riduce quasi a zero.
-
ho preso un Sony XG8596 ed oltre al 32 siamo abituati ad usare il video proiettore per i film, e come sensazione visiva per i film è un altro mondo ovviamente ma è meno pratico. I canali Rai in HD visti ieri sono decenti anche se devo ancora tarare la tv nuova mentre meglio, ma sempre da tarare, la visione dei vari canali in streaming. La mia consorte vorrebbe scambiare la nuova con una vecchia sony del cognato da 50 e sta guardano se su MW puo' restituirla perché da spenta ed appoggiata su un basso mobile alto 40 cm in metallo nero lungo tre metri è leggermente più grande della bocca del camino che è in fianco. Una tragedia familiare per ora, ma tengo duro faccio orecchie da mercante e vado avanti.