Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lupoal
i DLP hanno quel limite, poco o nulla shift verticale, pressochè nulla shift orizzontale... in pratica devi farti la casa come vogliono loro :D
Non tutti;)
Il mio Sharp xv z21000 ha una shift verticale del 99% dell'altezza dell'immagine proiettata, questo mi ha consentito di posizionarlo a 2 mt di altezza non capovolto.
Forse dipende anche dalla qualità dell'ottica utilizzata
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Norixone
...Per ultimo non credo che il Benq 11000 possa competere con l'UHZ ed il Sony in termini di resa HDR. Semplicemente non ha abbastanza luce. Forse il 12000 che copre anche il P3 al 100% potrebbe avvicinarsi in termini di resa complessiva purché non si esageri con la misura dello schermo....
Esatto, quei Benq appartengono infatti alla prima "infornata" di dlp 4k, annunciati ormai quasi 2 anni fa. La seconda generazione è attesa per quest'anno e dovrebbe collocarsi su una fascia più elevata rispetto all'Optoma.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alemefi
Con zoom al massimo puoi avere 250 cm. di base da una distanza di 348 cm.
A questa distanza che altezza hai dal soffitto?
Grazie ma se lo porto a 348 diventa un problema alzarsi dal divano e comunque mi alzerei di poco,non certo potrei arrivare alla parte superiore del telo.
Pazienza,mi terrò per il momento il mio SONY HW10, che abbinato al cinescaler tutto sommato non è proprio cosi maluccio....certamente non è un 4k pero.......
Sarà per la prossima volta....peccato questo OPTOMA era alla mia portata.
Si accettano consigli.
-
Il buon vecchio Epson TW9300 si è dimostrato negli ultimi mesi come il miglior traghettatore verso la tecnologia 4K nativa. Purtroppo i DLP sono ancora “acerbi” e i limiti di firmware rischiano di farli diventare vecchi quando usciranno, tra qualche mese, i 4K nativi delle case leader del settore (Epson, Jvc e Sony, anche se quest’ultima è già 4K).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gruppo Garman
Il buon vecchio Epson TW9300 si è dimostrato negli ultimi mesi come il miglior traghettatore verso la tecnologia 4K nativa. Purtroppo i DLP sono ancora “acerbi” e i limiti di firmware rischiano di farli diventare vecchi quando usciranno, tra qualche mese, i 4K nativi delle case leader del settore (Epson, Jvc e Sony, anche se quest’ultima è già 4K).
Grazie mille per il consiglio.
Ma i tw9300 non ha il problema della lampada don protetta ermeticamente dalla polvere?
grazie.
Scusa ma c'è qualche novita interessante in arrivo a breve ....qualche mese intendo.
-
Ciao Fulvio, sei un pochino OT, ma per accontentare i palati anche piu' raffinati , domani pubblicheremo un po' di screenshot e due misure fatte side by side tra Sony 260 e Optoma UHZ65. Epson vanno anche bene , ma nelle fasce economiche della videoproiezione .
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cippo55
Quindi con questa configurazione mi conferni che io non potrò mai montare questo optoma.
-
E probabile che riuscirò a modificare lo shift dell'optoma, ho già sezionato la macchina e visto una serie di upgrade da poter fare per portarla a livelli ancora piu' estremi.
-
ok grazie Simone
Tienimi aggiornato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
homecinemasolution
E probabile che riuscirò a modificare lo shift dell'optoma, ho già sezionato la macchina e visto una serie di upgrade da poter fare per portarla a livelli ancora piu' estremi.
io invece ho un problema di tiro,sto usando un sony vlp vw60 (a cui debbo cambiare lampada e se guarda la tua mail ti chiedo lumi a riguardo) e volendo cambiare il mio prj con questo optoma avrei un'immagine che mi sborda sui lati di circa 5 cm.
infatti la distanza lente telo è piuttosto lunga, circa 6,5 metri o poco meno e ho uno schermo da 274 di base...speriamo escano qualche prodotto 4k dlp con uno zoom piu accentuato, si limitano tutti ad un 1,6
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alemefi
Non tutti;)
Il mio Sharp xv z21000 ha una shift verticale del 99% dell'altezza dell'immagine proiettata, questo mi ha consentito di posizionarlo a 2 mt di altezza non capovolto.
Forse dipende anche dalla qualità dell'ottica utilizzata
il tuo Sharp è una meraviglia di macchina... mi pare ve ne fosse uno in vendita non molto tempo fa e io me lo sarei comprato al volo se non fosse che ha un tiro lungo ed io non ho abbastanza distanza fra proiettore e schermo... imho una macchina da tenere, ed usare, finché non frigge
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bongrandrea79
Qualcuno sa quanto input lag ha l'UHZ ?! Vorrei capire se può essere buono anche per il game.
Thanks
154. 82 con pure motion off.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lupoal
imho una macchina da tenere, ed usare, finché non frigge
Spero non frigga!:D:sperem:
In questo momento avrei difficoltà a prendre una decisione con quale vpr sostituirlo:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
adslinkato
154. 82 con pure motion off.
E te pareva....
Anche questo non adatto ai giochi :rolleyes:
Ma che gli costano a questi dell’Optoma ridurre l’input lag?
Meglio su questo versante Sony e Jvc
-
Da settembre 2016 a dicembre 2017 nessun caso di prodotto tornato in assistenza per polvere nell’ottica.
Citazione:
Originariamente scritto da
cippo55
Grazie mille per il consiglio.
Ma i tw9300 non ha il problema della lampada don protetta ermeticamente dalla polvere?
grazie.
Scusa ma c'è qualche novita interessante in arrivo a breve ....qualche mese intendo.