• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

HDfury HD Fury Integral 4K60 4:4:4 600Mhz HDCP doctor Splitter UHD

salve a tutti.
riprendo questa discussione per chiedere qualche info riguardante l'Integral che ho acquistato, ovviamente usato.
possiedo anche un vpr JVC x500 (RS49) che vorrei sfruttare per il 4k (simulato) con l'e-shift ed inoltre ho l'avr Yamaha rx-v755.
Ebbene, ho collegato una FireTV 4k Max all'hdmi IN superiore dell'Integral mentre all'hdmi OUT superiore ho collegato il cavo di 15 m che va al vpr ed all'hdmi OUT inferiore il cavo che va ad un porta hdmi IN del sintoamplificatore Yamaha per l'audio.
Ho smanettato con le varie impostazioni, sia del FireTV, sia dell'Integral attraverso l'app apposita ma non c'è verso di vedere il vpr in 4k.
Evidentemente sbaglio qualcosa nei collegamenti e/o impostazioni perchè non riesco ad attivare il 4k sul JVC ma soltanto il 1080p.
Ho provato anche a sostituire il cavo hdmi con uno in fibra ottica da 10 m ma il risultato purtroppo non cambia.
mah....chiedo umilmente aiuto a chi conosce meglio di me questo prodotto che, a detto di tutti, resta comunque valido
 
JVC x500
Video Input (digital)

480p, 576p, 720p 60/50, 1080i 60/50, 1080p 60/50/24,
3840 x 2160p 60/50/30/25/24, 4096 x 2160p*3 24
credo che JVC x500 al massimo abbia un HDMI 1.4, devi forzare FSTV 4k a 4k@24hz https://www.avmagazine.it/forum/128...8k/308554-fire-stick-4k?p=5176376#post5176376

la FireTV 4k Max non funziona molto bene forza a 24hz, ad esempio netflix abilita lo streaming solo a 1080p controlla con nemu Developer lo abiliti con app develeper tools menu.

Io invece che FSTV 4k + Integral , userei apple tv cosi hai la gestione di 23,24,25,29 hz in maniera ottimale.

Integral poi a cosa ti serve?
 
Ultima modifica:
Il problema non far "digerire",ma che il JVC x500 non è una UHD ergo niente HDMI 2.0.
Sicuramente è HDMI 1.4 quindi al massimo gestisce segnali "4k" 4k@23-30hz massimo https://i.pinimg.com/originals/8d/89/51/8d89517dc6f986e2c80d05e494e5bc98.jpg

la FireTV 4k Max da menu gestisce solo 4k@50 o 60hz(UHD) per questo non riesci a impostare uscita in 2160p.
Se usi il apk che ti ho linkato puoi forzare i 24hz e vedrai che esce in 2160p.

Poi c'è il discorso del HDPC 2.2 che JVC x500 sarà limitato a 1.4 , per quello ti serve Integral.
 
Ultima modifica:
Ok, proverò stasera. Nel frattempo, ti ringrazio
Ah, ma l'app che suggerisci di provare l'hai sviluppata tu? Perché, come saprai, non è il massimo installare app da fonti sconosciute
 
Top