ok allora ce l'ho fatta....collegato tutto. Sky lo porta a 1080p ..la differenza c'è ...e si vede.....non so però se vale la spesa...anche se l'oggetto è molto bello...
Visualizzazione Stampabile
ok allora ce l'ho fatta....collegato tutto. Sky lo porta a 1080p ..la differenza c'è ...e si vede.....non so però se vale la spesa...anche se l'oggetto è molto bello...
QUalcuno ha fatto il test con il film di sky non Hd? Con i film sd portati a 1080 p e con il darbee in funzione la differenza è veramente minima, quasi inesistente, quindi ciò significa che come processore video l'oppo non migliora di granchè immaginia bassa risoluzione e non vale la spesa.
A meno che non abbia sbagliato i collegamenti, o voi avate altre indicazioni, l'oppo rimane solo un ottimo lettore blue ray..
risposte?
Avendo gia' il Sony S790, quando usci' il 103 l'avevo comprato subito proprio per poter usare l'HDMI-IN con Sky ed usare il 103 come "switch" HDMI collegando direttamente solo lui al VPR (senza passare dal sinto).
La prima cosa che ho notato e' che purtroppo non c'erano quasi significativi miglioramenti nella qualita' video di Sky (HD e SD), a parte l'effetto del Darbee (che pero' io ho separato), secondo me il 103 non effettua una grande elaborazione video sugli ingressi HDMI-IN e quindi non c'e' da aspettarsi miglioramenti qualitativi paragonabili ad usare un vero videoprocessore esterno.
ok..molto interessante, per quanto riguarda l'audio invece pensi che sia meglio farlo elaborare dall'Oppo settando il LPCM e poi inviarlo al sinto, o inviare l'audio direttamente al sintoamplificatore NAD 757 v2 con il flusso dati (bitstream)?
Questo sarebbe molto interessante da sapere, soprattutto bisognerebbe sapere quale dei due abbia un processore migliore per fare questo e per trattare l'audio HD, sia dts che dolby.
grazie
Non c'e' nessuna differenza in quanto la conversione da un formato compresso (HD o SD) in (L)PCM e' un'operazione matematica precisa effettuata esclusivamente nel dominio digitale, per cui dovunque venga fatta (lettore o sinto) alla fine si ottiene sempre lo stesso stream audio LPCM.
Per comodita' e anche per poter vedere sul display del sinto (se compatibile con l'audio HD) le varie scritte DTS, Dolby, ecc. di solito si lascia l'impostazione in bitstream.
Per quanto riguarda la possibilita' di trasmettere i SACD in DSD fino al sinto (se compatibile con decodifica DSD), invece dovrebbe essere necessario scegliere il bitstream.
Accidenti...ottima risposta...molto chiara.
Quindi quando vedo sul sinto la scritta DTS o Dolby Digital significa che sto ascoltando audio hd?
Per l'audio HD dovrebbe venire scritto anche Dolby True HD oppure DTS MA o cose simili, dipende dal sinto, comunque il tuo e' compatibile con la decodifica dell'audio HD.
cosi dice il manuale, però a me compare sempre e solo la scritta dts o dolby digital..non saprei ..
Controlla le impostazioni del display del sinto, Riga 1 e Riga 2...:)
si ho provato a modificare line 1 e 2 ma esce solo è soltanto dolby digital e DTS....niente scritta Hd o true o MA..
é molto strano, che non le gestisca?
Eppure nel manuale italiano dice così:
"Audio Codec (Codec audio): visualizza il formato rilevato per il flusso audio, ad esempio Analog, PCM Surround, Dolby TrueHD, DTS-HD Master Audio e altri formati"
ma a me non escono quelli in grassetto...ci sto facendo il capo....
Non e' che nel 103 hai impostato l'audio secondario su ON?
yes, perché che significa?
infatti adesso compare la scritta DTS HD Master, però non ho capito cosa avevo fatto...?
Invece l'opzione HDCD su ON o su OFF?
Se usi il mix audio su on (opzione che consente di mixare l'audio secondario del BD con il principale) lo stream audio risultante dal mix non puo' piu' essere "ricomposto" in uno stream audio HD ma solo SD, quindi solo Dolby o DTS.
L'HDCD decoding serve per i CD: su off o su on dipende se il sinto puo' farlo lui o meno, se lui non lo puo' fare lo si fa fare al lettore CD, l'importante e' non avere questa impostazione contemporaneamente attiva su entrambi ma solo su uno.
Se ascolti i CD tramite le uscite analogiche del 103 deve farlo il 103, se passi anche i CD al sinto tramite l'HDMI allora fai fare l'HDCD decoding solo al sinto.
ok prefetto ..grazie