• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[JVC] X30/RS45

Avrei un paio di domande:

La griglia dello zoom quali AR fa vedere? 1,78:1, 1,:88:1 e 2,35:1?

I vari zoom shift ecc non si possono modificare senza far apparire la griglia ma solo tenendo l'immagine del film?
 
Se ricordo bene, la griglia fa riferimento a tutti e 4 i formati più utilizzati e cioè 1.78:1, 1.85:1, 2.35:1 e 2.40:1 (infatti,sempre se non ricordo male, la griglia dovrebbe essere doppia).
Dai un'occhiata, se così non fosse, allora fa riferimento al formato 1.78:1 e 2.35:1.

Per quanto riguarda il cambio formato, l'unica soluzione possibile è quella che hai già avuto modo di constatare e cioè la comparsa, durante il cambio al volo, della griglia in questione.

saluti gil
 
Ultima modifica:
Bene, oggi sono stato a San Lazzaro di Savena (Bologna), e finalmente anche io ho messo le mani al JVC, modello RS45...
Che dire che è veramente una gran bella macchina, adesso appena sistemo lo schermo il piano dietro di me e ottimizzo il tutto vi posto le mie pimpressioni.
Ringrazio Marcello di AudioQuality per la disponibilità che mi ha dato riguardo agli orari...
Apro e chiudo una piccola parentesi, mi ha fatto vedere il Sony 4K su una base da 3,5 metri, devo dire che sono rimasto abbastanza impressionato, però secondo me l'iris quando si passa a scene buie è ancora troppo lento e il nero invece del RS45 anche in scene completamente buie quello è e quello rimane! :)
 
Ma pudore de che... a parte la matrice 4K che cos'à in più il sony????
Guarda che l'ho visto su una base di 3,5 metri come ho visto anche l'RS45 (X30) e per carità il sony è un mostro ma stiamo parlando sempre di una macchina dal costo di 16000 euro.
Ma sull'iris c'è cascata anche la macchina da 16000 euro, se vedo l'iris che si apre sul nero che cosa devo pensare??? che per me è troppo lento, punto!
Poi se vogliamo costruire i castelli facciamo pure...
Ripeto il sony 4K è un mostro su tutto, ma sull'iris è troppo lento, sopratutto quando va a riprodurre schermate nere, mentre sulle scene normali non si vede...
 
Siamo andati gia' ampiamente OT con confronti che in una discussione ufficiale sono vietati.
Evitiamo di aggiungere anche toni polemici per favore.
Grazie
 
Se accendo il vpr già zoommato per il 21:9 e faccio qualche aggiustatina salvandone la memoria cosa succede quando poi dal 16:9 ritorno al 21:9? Mi conserva le aggiustatine o no?
 
Dipende quando le fai.
Mi spiego: come avrete gia' notato il vpr da freddo ha una posizione, poi scaldandosi ne ha un'altra (stiamo parlando di variazioni minime); quindi lo stesso succedera' se memorizzo le memorie formato a 'caldo' e le richiamo in una seconda visione ma appena acceso il vpr.
Sono stato spiegato?:p

Personalmente le do' sempre una controllatina ogni volta che accendo il vpr tanto per il tempo che ci metto a farlo.....

Saluti gil
 
Ok visto il primo film. Mi sono rivisto batman begins perchè era da tempo che non lo vedevo. Devo dire che sono rimasto davvero ben contento dei neri di questo film (ho scelto apposta un film scuro). E' stata una vera e propria goduria vedere le scene scure di questa pellicola, rispetto al mio precedente sony questi neri sono piu bassi e si nota quasi subito mentre quelli del hw30es sono tendenti e attenzione dico tendenti a grigio scuro. Con questo non voglio dire che la macchina sony non sia ottima anzi, ma ci sono differenza palpabili in termine di contrasto e resa sulle basse luci. E provenendo da un kuro a me questo interessa moltissimo. Senza contare la comodità infinita delle memorie e le ottiche motorizzate.

Ecco un paio di foto fatte con il nuovo ipad puntato sullo schermo. Vi posso assicurare che dal vivo il nero è ancora piu nero. :)

Ah e stiamo parlando ancora di una macchina non calibrata. Immagino come potrà essere quando a breve prenderò radiance mini piu sonda con autocalibrazione :eek:

http://imageshack.us/photo/my-images/190/img0256wxc.jpg/


http://imageshack.us/photo/my-images/543/img0257gx.jpg/
 
Ultima modifica:
Gaara80 hai lasciato i parametri come li ha impostati Marcello o hai ritoccato qualcosa???
Questa sera stavo un pò prendendo mano, io sono ancora esterefatto dalla qualità di questo JVC...
 
Dopo una sessantina di ore volevo solo testimoniare la mia più assoluta soddisfazione per questo vpr (il mio primo).

Tutti i miei dubbi e paranoie pre acquisto sono svanite nel nulla...avendo sempre avuto una tv, ero scettico sulla visione di Sky su schermo così grande ed in generale sulla definizione delle immagini.

Sarà anche il Radiance, sarà anche il Black Diamond, ma la qualità di immagine é assolutamente stupefacente; in più il salto dalla tv é incredibilmente grande, é un modo totalmente diverso di vedere un film ma totalmente...diciamo che la differenza é simile a sentire un film con le casse della tv e con sistema HT di medio livello come il mio e vi assicuro che non esagero.

E la cosa mi ha sorpreso perché non pensavo in una differenza così macroscopica, assolutamente.

E non ho ancora calibrato nulla, anche se non riesco francamente a pensare a quale sarà la differenza perché a me la qualità video sembra già perfetta così...

La cosa che più mi ha sorpreso é che, nonostante la grandezza dello schermo, il quadro (soprattutto con i BD ovviamente) é granitico, senza alcuna sbavatura...i primi piani pure...ma la cosa che più mi ha sorpreso é che in caso di film con impostazione fotografica morbida, la resa é abissale tra la mia tv precedente e questo vpr.

Prima vedevo il quadro morbido come un "difetto", adesso invece la visione é ugualmente appagante perché sembra né più né meno di stare al cinema.

Anche le partite di calcio su Sky sono godibilissime, pur ovviamente non raggiungendo la qualità video di un Blu-Ray.

In definitiva consiglio l'acquisto di questo vpr a tutti gli indecisi, in particolare come primo vpr.
 
Bene bene ,non posso che confermare quanto di buono hai scritto! ;)
Sono davvero curioso quando, verso fine anno, jvc fara' uscire la nuova serie con la feature del 4k!

Saluti gil
 
E infatti è il cruccio che mi passa per la testa. Siamo ormai a Maggio inoltrato, incontro all'estate e quindi si sta meno in casa. Che fare, aspetto dopo l'estate e quindi i modelli nuovi? Nel caso non meritassero i modelli nuovi dovrei trovare bene la versione attuale!!!
 
Gil sei sicuro che usciranno i nuovi jvc 4k per fine anno? Fonti? Anche io sto per comprare l'x30 ma sono frenato da questa possibilità...
 
Top