• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consigli per gli acquisti sintoamplificatori MCH

onkyo tx-nr808 o tx-nr809??

devo apprestarmi all'acquisto del mio primo sintoamply,ed ero indirizzato su 808,
Vedendo on line ho visto che è uscito l'809,il mio dilemma è,quale acquistare?soprattutto tenendo conto che 809 on line si trova sugli 850 euri e 808 a 1000euro..
E poi perchè il modello successivo costa di meno?molto strano no?Hanno fatto un passo indietro in qualche caratteristica?
http://www.homecinemainside.it/home..._media_con_upscaling_4K_e_funzionalit_di_rete
 
la stranezza stà quasi sicuramente che il prezzo dell'809 è di un rivenditore non autorizzato dal distributore ufficiale e che vende prodotti senza garanzia Italia
 
Ragazzi è un po che chiedo consigli e che giro x i forum x cercare di scegliere il mio nuovo sintoampli ma sono ancora super indeciso fra questi due:
yamaha rx-v667
marantz nr1501
L'uso sara 70% ht e 30% musica e lo abbinerò ad un kit 2.1 M.A. radius hd(x il momento ...) la stanza e di circa 15Mq!!

Vi prego datemi qualche consiglio!!!!

Grazie
 
Salve.... visto che nessuno ha risposto al mio precedente post mi sono ucciso la vista per spulciare milioni di informazioni sul forum... alla fine sarei propenso per un ampli Denon 1912 e diffusori IL Tesi che andrei a comprare pezzo per pezzo (diciamo che prenderei subito i due frontali e il centrale)

Può essere una valida soluzione per non svenarmi ma avere un suono discreto per film e musica liquida? Da neofita non pretendo chissà che suono, ora sono abituato al suono dell'LCD!
 
Non credo sia un'accoppiata difficile da trovare in giro... Perché, prima di comprare, non la ascolti? Ti toglieresti dei dubbi che nessun altro può toglierti, dato che una cosa che piace ad alcuni magari non piace ad altri...
 
Ciao,
Ho visto che l'onkyo 809 è profondo 43,5cm
Ho un mobile con un ripiano di 45cm con altri 6 cm di spazio prima della parete quindi in totale 51cm.. bastano per far respirare a dovere l'809 e per il passaggio cavi?
Grazie!
 
Dovrebbero essere più che sufficenti. Male che vada potresti distanziare il mobile dal muro di uno o due centimetri in più.
 
salve , secondo voi competenti del settore... quale casa produttrice di Sinto-amplificatore A/V , e' la migliore accoppiata che sposa bene e li fa' rendere al massimo ... con diffusori JBL ..???
premetto, che io amo il suono avvolgente, dinamico , caldo e profondo... sia in film che in musica.... attualmente da 2 anni posseggo Pioneer VSX 919, che vorrei sostituire... per cambiare timbrica...
 
La dissipazione del calore avviene dal retro?
perchè nonmi sembra di vedere alcuna bocchetta o ventola, quindi lo spazio potrebbe mancarmi solo per un discorso di passaggio cavi è corretto?
 
Per tutti i sinto si dovrebbero lasciare almeno 10 cm. di aria sui fianchi e sulla parte superiore, non sempre è possibile, più lasci meglio è.
Considera che il calore sale verso l'alto quindi sulla parte alta almeno 3-5 cm.
 
Quindi mi confermi che il calore non esce da dietro, ma da fianchi e parte superiore? perchè se così io sui fianchi ho tutto lo spazio possibile, e volendo potrei lasciare 10 cm anche sopra, solo dietro ho quei famosi 6 cm poco più..
Per i cavi secondo te quanto spazio mi servirà mai?
 
Il calore da dietro esce solo se è presente una ventola all'interno ma a quel punto poco importa se non c'è tanto spazio visto che è una ventilazione forzata.
Comunque se non hai problemi tutt'intorno sei a posto.
Metro alla mano con 6 cm. dovresti starci ma la firma non te la metto però! :D
 
Denon AVC-A11XV Vs Onkyo TX-NR905

Ciao ragazzi,
Nel mio HT ho il Denon come da titolo e volevo sapere se, secondo voi, farei bene ad indirizzarmi sull'Onkyo (chiaramente usato) per beneficiare del Reon e delle codifiche lossless.
Al momento per le codifiche lossless uso gli ingressi multicanale analogici e faccio fare la decodifica al lettore BD
Voi che dite?

Ciao e grazie
 
Se cambi per le codifiche che comunque già riesci a sfruttare, secondo me devi considerare pure che suoneranno in modo diverso. E sei poi non ti piace l'Onkyo in abbinamento ai tuoi diffusori?
 
nenny1978 ha detto:
...E sei poi non ti piace l'Onkyo in abbinamento ai tuoi diffusori?

Infatti questo aspetto un pochino mi frena, perchè ora sono soddisfatto del suono (l'ampli in questione è collegato alle Focal 816V come frontali, CC800V come centrale e Focal Dome come posteriori, + sub Sunfire HRS8)

E per la parte video però? il Reon mi attizza parecchio?
 
nenny1978 ha detto:
...ti conviene investire in un processore video esterno...

Anche questa non è una brutta idea, ma con il 905 avrei risparmiato qualcosa.
Cmq grazie nenny1978, valuterò tutte le soluzioni possibili.

Ultima domanda: qualitativamente, in generale, quale consideri come migliore tra Denon e Onkyo?
 
Per chi ascolta anche una discreta dose di musica ho spesso letto di insoddisfazione con Onkyo. Da questo punto di vista il Denon è una garanzia. Poi, correggimi se sbaglio, ma credo che il tuo Denon sia di fascia più alta dell'Onkyo 808... Io il cambio non lo farei... Il modello di quest'anno, l'809 pare sia un passo più deciso in avanti e sarebbe già un discorso diverso, ma io punterei più su con la qualità e andrei sull'usato...
 
Top