Nuovo firmware RADIANCE XS :
http://www.lumagen.com/docs/Radiance_xs022410.zip
:p Gianluca
Visualizzazione Stampabile
Nuovo firmware RADIANCE XS :
http://www.lumagen.com/docs/Radiance_xs022410.zip
:p Gianluca
@Gianluca:
Non serve.....mi sembra che il manuale e i dati tecnici ufficiali parlino chiaro! :)
@capitano:
Si io volevo dire qls sull'upscaling...ma me lo tengo x la prox recensione del mio Kuro KRP600,xche' x ora l'ho provato veramente x pochi minuti in condizioni "out of the box"! :D
salve volevo sapere se questo processore video lo posso collegare ad un pc con un ottima scheda hdmi.. 8800 gtx e con che risulati x i giochi o film grazie luca
Al RADIANCE puoi collegare tranquillamente la tua 8800GTX e calibrare gamma, CMS, ottimizzare, etc... senza limitazioni. Si processa tutto con qualsiasi segnale in ingresso. Non e' come quei processori in cui "alcune funzioni sono disabilitate perche' il segnale in ingresso e' troppo pesante, etc...." ;)Citazione:
Originariamente scritto da sheva1982
Gianluca
... sul manuale del mio vecchio plasma c'erano segnalate le solite res. "standard".Citazione:
Originariamente scritto da Steven
Poi con il C2 ho provato risoluzioni alternative che venivano digerite.
Quindi avrai una buona percentuale di certezza quando riuscirai ad eseguire la prova.;)
acta.
@acta
Ho notato che sei dotato di decoder myskyhd, hai per caso fatto qualche prova del Radiance con questo decoder come sorgente?
Se sì, con che tipo di collegamento per i segnali sd (hdmi o rgbs)?
Giudizi?
No , il my skyfo box lo uso in soggiorno con il vecchio plasma ed il c2 (che cmq fa il suo sporco lavoro:D ).
In saletta il Sig. Vignini mi ha deliziato di questo!
Che come vedi veicola senza problemi il segnale video nativo (576i/1080i) digitale tramite HDMI e quindi la connessione RGB analogica me la risparmio + che volentieri su un segnale "povero" come quello di sky ... soprattutto se poi si va a proiettare su 2,90mt di base!;)
ciao
ma gli aggiornamenti del firmware cambiano molto le prestazioni del processore?Citazione:
Originariamente scritto da plasmapan
e ogni quanto è consigliato farli?
I firm non vanno a tempo nè sono legati a qualche altra scadenza, non sono tagliandi dell'auto, ogni aggiornamento risolve qualche problema, piccolo o grande, magari invisibile agli utenti, può darsi che aggiunga qualche funzionalità o migliori qualcuna di quelle già presenti oppure che risolva eventuali problemi legati a qualche apparecchio specifico, ecc.
Assieme ad ogni firm solitamente c'è un file di testo o una pagina con la "history" relativa, in cui sono elencate tutte le modifiche fatte o novità introdotte.
Se quanto indicato non ti interessa puoi benissimo fare a meno di fare l'aggiornamento però, salvo casi particolari, in cui l'aggiornamento serve solo ad risolvere solo un problema legato ad un ben preciso prodotto (che tu non hai), è buona prassi fare sempre gli aggiornamenti.
Ciao
ho capito
grazie nordata :)
per curiosità,Citazione:
Originariamente scritto da plasmapan
a quale processore ti riferisci?
A processori sensibilmente inferiori dove, per fare un esempio, un Noise Reducer non puo' essere applicato ad un 1080p in ingresso.Citazione:
Originariamente scritto da pela73
Gianluca
@plasmapan:
Ci sono dei settaggi particolari x quanto riguarda il decoder di Sky o da consigliare?
La procedura di calibrazione si fa' allo stesso modo sia su un pannello che su un VPR giusto?
Grazie :)
per un utilizzo con un HD1,
che percentuale di miglioramento,
visibile ad occhio si può raggiungere?
qualcuno ha avuto modo di provarli in coppia?
:D per audio
saluti