è sempre un piacere leggere risposte cosi professionali, in questo forum...
grazie
momard
Visualizzazione Stampabile
è sempre un piacere leggere risposte cosi professionali, in questo forum...
grazie
momard
qualcuno, gentilmente, mi potrebbe inviare un file (anche solo di 1 minuto), registrato a 1080 30p e\o a 1080 60i? stò facendo alcune prove di registrazione su BD (riscrivibile...), oppure mi dite dove posso scaricarlo, purtroppo i "vecchi" file nei post precedenti, sono stati eliminati...
grazie
momard
Sto cercando questa Videocamera in giro,ma è difficilmente reperibile...mi assicurate che ha diaframma,otturatore e bianco manuali?
A quel prezzo è veramente imbattibile, io la pagai molto di piu' appena uscita.Citazione:
Originariamente scritto da magico
L'ho usata anche io con lo spettacolo di Natale di mia figlia, l'illuminazione era penosa ma impostando manualmente bilanciamento del bianco e ISO a 200, disabilitando stabilizzatore, riconoscimento volti e filtro rumore ho ottenuto ottimi, ma avevo il cavalletto :)
Unico neo: a volte utilizzando lo zoom perdeva il fuoco e non potevo utilizzare il fuoco manuale per diverse ragioni.
Ciao e buon anno!
Jok
- non è consigliata per le mogli, la mia compresa, per via dello stabilizzatore mediocre :DCitazione:
Originariamente scritto da jos977
- le riprese in casa con poca luce sono buone, anche io riprendo molto le figlie piccole ed è stato uno dei motivi di scelta della FH1
- la FH1 è una delle poche con ancora l'uscita S-Video (molte hanno solo la video composito), per non avere scatti impostala a NTSC
- vorrei saperlo anche io :)
- beh, non ha i 60p e con poca luce è peggiore. Per il resto suppongo sia migliore ma non è sulla stessa fascia di prezzo.
Ciao,
Jok
Si, te lo assicuro, ha anche fuoco ed ISO manuali ma non modificabili durante la ripresa :(Citazione:
Originariamente scritto da MarcoAZ
Ciao,
Jok
buon anno jok!
dici che panasonic, dopo aver acquistato sanyo, farà un bell'ibrido con il 50p e uno stabilizzatore ottico decente? ;)
penso la compreremmo in tanti...
Buon anno durin!Citazione:
Originariamente scritto da durin
Azz, sono rimasto indietro... non sapevo dell'acquisizione, è un po' che non frequentavo il forum :(
Mah, la vedo difficile che le grandi marche adottino il 50-60p a breve, comunque speriamo :)
Ciao,
Jok
Benissimo,anche perchè è difficile trovare sd con queste impostazioni a 300 €!!.Se non la trovo da qualche parte la ordinerò sicuramente su internet...Citazione:
Originariamente scritto da jok
Buon anno a tutti!
dopo aver scritto e riscritto diverse volte un BD-RE, con vari "spezzettoni" di filmati presi da qualche telecamera...
io ed un mio amico abbiamo deciso di prenderci 2 FH1.
pensavamo di trovarle anche in negozi "fisici", ma anche le catene che distribuiscono Sanyo, "stranamente" non "tengono" questo specifico modello...
chiedo gentilmente se mi potete inviare tramite MP qualche venditore di fiducia (purtroppo ho saputo di qualche brutta esperienza...), e magari sapermi anche dire se si può usufruire della garanzia Sanyo dei 3 anni.
grazie e complimenti per la discussione.
spero di poter dare presto il mio "contributo" riguardo questo bel gioiellino.
momard
Vero,in negozio è introvabile! quindi mi aggiungo anchio alla richiesta...
MarcoAZ, edita il messaggio cancellando il quote, è vietato...
momard
ok,cancellato il quote.Mi sorge una domanda: "Perchè è vietato?"
Tornando alla videocamera...mi conviene ordinarla dalla gran bretagna?(costa meno e 0 spese di spedizione)ma non vorrei che ci metta gli anni ad arrivare.
P.S:scusate l'OT
Eccomi qua, dopo una lunga assenza dal forum, innanzitutto auguri a tutti di Buon Anno e buone feste fatte...
Questa volta posso davvero contribuire dando buone notizie riguardo la FH1 e il video-editing.
Il programma "Pinnacle 14 Studio HD" supporta i video a 1920X1080p 60fps :winner: poichè:
1) I files vengono riconosciuti a 60fps e caricati sulla Timeline;
2) L'editing intermedio avviene con rendering in tempo quasi reale e l'anteprima in modo fluido;
3) Il video finale si può personalizzare impostandolo MPG-4 1920X1080p a 60fps. :yeah:
Di mia esperienza posso confermare il tutto, però devo avvertirvi che:
1) Non fatevi ingannare dalle richieste hardware del programma. Chi vuole fare editing di video ad Alta Definizione ha bisogno di un hardware pompato, pena un anteprima che procede a scatti e rendering intermedi (e soprattutto quello finale) da colpo di sonno...
Io ho editato un video della durata di circa 2 min con due titoli in movimento, 10 transizioni, 5 foto e la colonna sonora in circa 10 minuti con questa configurazione < CPU: Core i7 920 DO @ 3.4 Ghz; Mobo: Gigabyte EX58 UD5; RAM: 6GB Corsair Dominator DDR3 1600 MHz CL7; HDD: WD Velociraptor 300 Gb >.
2) Il programma talvolta è entrato in crisi chiudendosi. Per fortuna al riavvio hanno previsto il tasto continua che ricarica tutto il progetto dal momento in cui si è usciti;
3) Con Windows 7, vedendo in proprietà la descrizione del video finale, il file è a 60 fps, mentre si ha un bit rate inferiore all'originale (da circa 1245 a 1165 kb/sec) :confused: . Però visionando il file non si nota alcuna differenza di riproduzione dal file originale.
Ad ogni modo (e mi riallaccio al titolo), dopo un lungo periodo di video a 1920X1080 30 fps, con questa scoperta di Pinnacle 14 HD, ritornerò a girare a 60fps con la speranza che al più presto trovi un media player (o un aggiornamento al Western Digital TV HD Media Player) che consenta la lettura dei video senza doverli vedere solo su PC..... :)
ragazzi, grazie a tutti per avermi fatto conoscere questa videocamera...
mi è appena arrivata, ed ancora con le lacrime agli occhi (dall'emozione...), ho fatto 3 mini filmati per poi visionarli direttamente nella ps3 (tramite la SDHC, io ho la PS3 da 60GB:D ), ho filmato per 15 secondi il mio acquario (spento), in modalità massima risoluzione, poi la altre 2 "inferiori", sempre in HD, e come avevo già letto, la prima la vedo maluccio, sembra che scatti un po e comunque i dettagli non sono proprio nitidi, ma con le altre 2 è uno spettacolo...
ho disattivato subito lo stabilizzatore, e tutti i vari filtri (rumore video ecc...). verso le 17 vado da un amico a studiarla meglio facendo alcune prove di scrittura su un BD-RE.
accetto consigli per impostarla e sfruttarla al meglio, tenendo presente che mi interessa fare filmati per poi riprodurli tramite BD sulla PS3.
grazie ancora
@H.D. Lion
secondo te, il mio portatile (con windos 7) è in grado di far girare Pinnacle 14 HD?
intel core2 processor P8400 (2.26 GHz, 1066 MHzFSB, 3 MB L2 cache)
UP to 1791MB NVIDIA GeForce 9600M
4 GB DDR3
e ci attaccherei un hard disk esterno da 500GB 3,5" 7200giri collegato tramite e-sata
bye