Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da karlinze
mi spiace non ti so rispondere...
ciao Karlinze nessun problema .... volevo chiederti tu di quanti pollici l'hai preso? e che distanza di visione hai ...no perche io ero indeciso tra un 42 e un 47 ho una distanza di visione di circa 2,5-3 metri pero mi preoccupavano anche i consumi... tu cosa ne pensi?
-
Chi è che può fare una bella recensione completa del 8404 visto che non se ne trovano molte in giro?
-
Citazione:
Originariamente scritto da TEX71
ciao Karlinze nessun problema .... volevo chiederti tu di quanti pollici l'hai preso? e che distanza di visione hai ...no perche io ero indeciso tra un 42 e un 47 ho una distanza di visione di circa 2,5-3 metri pero mi preoccupavano anche i consumi... tu cosa ne pensi?
Dicono che per calcolare la distanza ottimale per uno schermo Full HD è sufficiente moltiplicare la diagonale dello schermo per 1.5, mentre in presenza di un pannello HD bisognerà moltiplicare la sua diagonale per 2.3.
Ora,io di diventare cieco nn ne ho nessuna intenzione eheh,cmq ho preso un 32" ma per problemi di spazio + che altro,e sto a una distanza di 2m circa.
Nel tuo caso per me un 42" va benissimo(calcoli a parte),e il suo consumo è di 220w contro i 260w del 47".
-
ok.. grazie mille karlinze ciao alla prossima
-
Citazione:
Originariamente scritto da Silver_
Grazie mille karlinze :D
Allora ho provato la porta ethernet del Philips,innanzitutto va installato Philips media server sul pc e tenuto sempre attivo xchè con quello si condividono le cartelle,cmq il risultato finale,se se i uno che guarda un film dall'inizio alla fine senza mandare avanti nelle scene morte come faccio io,è accettabile,altrimenti l'avanzamento rapido è un po lento come del resto l'avvio del primo file.
-
Recensione - recensione - recensione! :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da karlinze
Allora ho provato la porta ethernet del Philips,innanzitutto va installato Philips media server sul pc e tenuto sempre attivo xchè con quello si condividono le cartelle,cmq il risultato finale,se se i uno che guarda un film dall'inizio alla fine senza mandare avanti nelle scene morte come faccio io,è accettabile,altrimenti l'avanzamento rapido è un po lento come del resto l'avvio del primo file.
Grazie mille per la tua risposta :)
Ma cosa intendi con "accettabile"? La riproduzione è continua o soffre di rallentamenti (anche sporadici)? Ma tu hai semplicemente collegato il TV ad un router e installato quel programmino? Il PC da cui condividevi le risorse è collegato al router via cavo o in wireless?
Grazie ancora per la tua disponibilità :D
-
salve volevo chiedere dove posso reperire philips media server.ho cercato in rete ed ho trovato invece philips media manager.volevi annuire ala stessa cosa?grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da yaswhua
salve volevo chiedere dove posso reperire philips media server.ho cercato in rete ed ho trovato invece philips media manager.volevi annuire ala stessa cosa?grazie
si è lo stesso programma
-
Citazione:
Originariamente scritto da Silver_
Grazie mille per la tua risposta :)
Ma cosa intendi con "accettabile"? La riproduzione è continua o soffre di rallentamenti (anche sporadici)? Ma tu hai semplicemente collegato il TV ad un router e installato quel programmino? Il PC da cui condividevi le risorse è collegato al router via cavo o in wireless?
Grazie ancora per la tua disponibilità :D
è accettabile se tu usi solo i tasti play,pausa e stop,se usi un po troppo spesso il tasto avanti diventa meno accettabile,cioè x fartela breve,nn è assolutamente come guardare un film su un lettore dvd/divx che è fatto apposta x quello.
Io per lo streaming in rete sono anni che uso una xbox1 e continuerò a usare quella xchè è mille volte + rapida in tutto.
a questo punto dato che la tv ce l'ho incassata nella scrivania,la scheda di rete nn la uso,mi sto domandando se nn fosse meglio comprare un 7404 eheh.
Per quanto riguarda la porta usb nn so se sia + rapida o meno,l'ho usata solo x fare l'aggiornamento software.
-
Citazione:
Originariamente scritto da karlinze
è accettabile se tu usi solo i tasti play,pausa e stop,se usi un po troppo spesso il tasto avanti diventa meno accettabile,cioè x fartela breve,nn è assolutamente come guardare un film su un lettore dvd/divx che è fatto apposta x quello.
Io per lo streaming in rete sono anni che uso una xbox1 e continuerò a usare quella xchè è mille volte + rapida in tutto.
a questo punto dato che la tv ce l'ho incassata nella scrivania,la scheda di rete nn la uso,mi sto domandando se nn fosse meglio comprare un 7404 eheh.
Per quanto riguarda la porta usb nn so se sia + rapida o meno,l'ho usata solo x fare l'aggiornamento software.
E per quanto riguarda il lato PC? Le risorse sono in hard disk e con quel programmino scegli quali risorse rendere disponibili per lo streaming e quali no?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Silver_
E per quanto riguarda il lato PC? Le risorse sono in hard disk e con quel programmino scegli quali risorse rendere disponibili per lo streaming e quali no?
esattamente,scegli le cartelle da condividere cosi dalla tv le vedi
-
Ho avuto la possibilità di vedere in vari cc diversi 7404 e 8404 sia con trasmissioni tv sd che HD e DVD. Pur considerando tutti i limi della visione in cc (in un caso avevano collegato il lettore dvd in scart!!!) non mi sembrano niente male, devo dire che in un caso l'ho visto al fianco di un samsung (non ricordo la serie, forse A456) ed il nero era nettamente meno profondo, è effettivamente un limite del pannello? Si può migliorare la situazione con una corretta calibrazione?
Se decido di prenderlo (32PFL7404) lo metterei in cucina (i limiti del pensile lo rendono l'unico 32" che potrei inserire, altrimenti vado di 26"), un ambiente molto luminoso.
Ciao
-
Anche io sarei interessato al 8404, visto che nella serie 7404 manca il 37 pollici.
E riguardo il 37pfl8694h, che differenze ci sono rispetto al 8404 ? Io ho individuato l'audio (2x12 con bbe sul 8694) e il perfect natural motion (mentre nel 8404 c'è l'ha natural motion).
Cosa ne dite ?
-
Ma il HD natural motion può essere settato su più livelli o c'è solo on-off?