• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

RAI HD

scarlatto ha detto:
...... ho beccato finalmente i due Rai hd, quello normale e quello test ..........

Ma porc **.."^^ :mad: :mad:
Ma solo io uno non lo trovo?? :cry: :cry:

Mi diresti per cortesia i dati tecnici che ti appaiono sul tuo decoder di RAI 1 HD (non il test) che provo a sintonizzarlo in manuale????

Grazie :)
 
Io il 66 dove adesso hanno messo (così dicono :boh: ) RAI 1 HD non l'ho mai visto, infatti prima del 20 maggio non vedevo Rai 1 2 3 e 4:incazzed:
Ma su Rai Test HD trasmetteranno mai qualcosa?
 
Spaccacuori ha detto:
Rai 1 HD (1080i) 4/3 o 16/9

Rai HD Test (1080i) 16/9

Io non riesco a capire una cosa,

perchè i film su RAI 1 HD non li trasmettono (quando è possibile) in 16:9?

e ancora perchè alcuni programmi in 4:3 li trasmettono in letterbox con le bande nere sopra e sotto ? in questo modo su una tv 16:9 si ottiene un' immagine circondata da una cornice nera ...ENORME:cry:
 
palace71 ha detto:
Io non riesco a capire una cosa,

perchè i film su RAI 1 HD non li trasmettono (quando è possibile) in 16:9?

e ancora perchè alcuni programmi in 4:3 li trasmettono in letterbox con le bande nere sopra e sotto ?

hai ragione però è così perché replica il segnale di rai 1 che a tratti è 4:3 pieno a tratti con bande.
Vorrai mica perderti pezzi di pubblicità! :eek:
Il problema è che spesso nella banda nera c'è il logo RAI che non fa capire alla TV che potrebbe zomamre in automatico
(Per non dire che alcune trasmissioni sono a bande colorate a riempire e rompere le *****)
Io vado di tasto zoom a manetta!
Comunque quando fanno riprese fatte bene (HD) le immagini sono rese in 16:9, in alcuni casi (vedi San Remo) anche l'immagine SD era 16:9.
 
Xrayman ha detto:

Molto strano... a casa ho un 26" Sony KDL-26V4500 ed un 42" plasma LG 42PG6500. Entrambi mi visualizzano perfettamente (segnale 100%) Rai1 HD e Rai HD test sul canale 66. La mia zona e' Crocetta (Ospedale Mauriziano) :eek:

Ecco sul Sony come si vede Rai Test HD, come riportato correttamente dalla Xbar:

23kuon5.jpg


P.S. Fai un reset totale del Sony,come se dovessi fare la prima installazione e metti come Nazione la Francia.Come lingua ovviamente Italiano.
 
Ultima modifica:
1) Scelgo la Francia perche' solo in questo modo il Sony mette i canali in modalita' LCN.
Insomma Rai 1 finisce sul canale1....Rai2 sul canale 2....ecc ecc...

La foto che ho inserito, e' indicativa di come vedevo gia' a marzo RAIHD e come la vedo tutt'ora...pur essendoci stato un cambio di canale (dal 29 orizzontale al 66 verticale)
 
Spaccacuori ha detto:
1) Scelgo la Francia perche' solo in questo modo il Sony mette i canali in modalita' LCN.

Grazie. :)

Per pura curiosità, ho provato a fare lo stesso con la PlayTV e l'unico risultato che ottengo è... proprio l'opposto del tuo, ovvero i canali come Rai 1, Rai 2, ecc. sono completamente "scombinati" :D

Non che ci sperassi... dove abito io (prov MI) il mux che trasmette i canali HD è in corso Sempione, a Milano, e le mie antenne sono puntate sui due soliti mux a NE e SW... Come del resto il 90% delle antenne che vedo nella mia zona: cambieranno qualcosa una volta fatto lo switch off oppure obbligheranno tutti ad aggiungere/ripuntare le antenne? :confused:

Ciao!
Marco
 
Ciao a tutti,
ieri ho acquistato il Panasonic 32g10.
In merito a Rai hd test ho solo la decodifica dell'audio ma nessun segnale video.
Quello che ancora non capisco è se la rai sta già trasmettendo in maniera continua su tale canale oppure no...
Non vorrei che la mancanza del segnale video possa dipendere dall'antenna del mio condominio.
Sono in zona Vanchiglia.
 
Fai una ricerca manuale sul canale 66.
Ci sono Rai 1 Hd e Rai HDTest.Sono in zona Torino/Crocetta e li visualizzo perfettamente.

P.S.
Se c'e' qualcuno di Torino che non becca Rai HD, puo' venire a trovarmi per poter constatare di persona che la si vede perfettamente :D

2u7lgdf.jpg
 
Ultima modifica:
Qui Torino Nord,

anche qui nessun problema di ricezione per RAI HD 1 e RAI HD TEST.
Prima dello switch over avevo serie difficoltà con l'antenna centralizzata,
ora tutto perfetto:D

 
anche in provincia -pinerolo- si prende bene rai test hd e rai hd1,
peccato che la seconda trasmetta in 16/9 immagini 4/3 con le bande nere ai lati ed ha una qualità video identica alla controparte sd... :rolleyes: per adesso assolutamente inutile...
 
Spaccacuori ha detto:
Fai una ricerca manuale sul canale 66.
Ci sono Rai 1 Hd e Rai HDTest.Sono in zona Torino/Crocetta e li visualizzo perfettamente.
Ciao,
effettuata risintonizzazione ed ora le vedo perfettamente anche io le due emittenti hd.
Ho preso la tv ieri e non avevo fatto caso che nel menù avevo la voce per la sintonizzazione dei soli canali hd.
Ti ringrazio del suggerimento! :)

Zona Vanchiglia : si vedono perfettamente Rai Test hd e Rai hd 1.
 
Top