devo chiedervi un' aiuto ,
prima di iniziare mi consigliate di aggiornare il firmware?:eek:
mi aiutereste con i collegamenti da fare?:confused:
(tv plasma con ingresso hdmi,decoder sky classico, lettore dvd, laptop con wireless):D :D
Visualizzazione Stampabile
devo chiedervi un' aiuto ,
prima di iniziare mi consigliate di aggiornare il firmware?:eek:
mi aiutereste con i collegamenti da fare?:confused:
(tv plasma con ingresso hdmi,decoder sky classico, lettore dvd, laptop con wireless):D :D
non ti consiglio di aggiornare il firmware...
per i collegamenti... il decoder sky puoi collegarlo solo con i jack nell'ultima terna in basso tenendolo verticale (credo ci sia scritto in).. l'hdmi io non ce l'ho però che ti devo dire??? prova a collegarlo c'è solo una presa hdmi..:)
Il lettore dvd stand alone non lo puoi collegare al q800 insieme a sky avendo una sola entrata... o ti arrangi con sdoppiatori oppure provi a collegarli in cascata (se il dvd ha 2 scart)
la connessione wireless.. beh in setup-network scorri i menu... (se hai un router modalità infrastruttura) dovrebbe trovare in automatico le reti che capta e selezioni la tua.. poi magari ripassa con domande più specifiche...:)
Ps. ma poi il lettore dvd che ti serve collegarlo al movie cube??? va collegato alla tv... non credo che stai tutti i giorni a copiare dvd in formato mpeg??
[QUOTE=CacioCavallo]non ti consiglio di aggiornare il firmware...
perchè?:confused:
mi riferisco all'ultimo uscito 519.. molte persone lamentano problemi, soprattutto per quanto riguarda la sezione registrazioni. Sembra sia incompatibile con il database delle registrazioni effettuate dai vecchi fw.. poi è anche vero che tu avendo tabula rasa sul disco.. potresti provare e al max tornare al fw 376... prova pure tanto non succede nulla
francamente io non ho avuto alcun problema post aggiornamento... anche le registrazioni precedenti erano tutte disponibili e visibili senza problemi... l'unico neo nelle registrazioni notato fino adesso è che se imposti ad esempio durata 1,20 h certe volte registra 1,10 e altre 2 ore e nn capisco come mai.
invece sempre sulla programmazione, l'ultimo parametro (nicom se nn erro) a cosa serve?? sul manuale nn c'è scritto nulla....
Anch'io all'inizio non capivo cosa fosse quell'ultima voce "Nicom"
poi in realtà ho dedotto mea sponte (quindi magari è na' citrullata) che si riferisca alla standard NICAM che in analogico diffonde l'audio in modo stereo.. mai sentito dei TV sony nicam?? credo che per le registrazioni da digitale sia ininfluente (mia speculazione)
Per quanto riguarda le registrazioni programmate i fattori che intervengono sono 2: lo spazio libero (o cmq problemi alla partizione REC) e l'impostazione dell'orologio.
Dai sintomi che descrivi mi viene il dubbio che sia la seconda.. prova ad impostarlo manuale... e come regioni scegli sempre don't care
bah, per quanto riguarda l'orologio l'ho ricontrollato la sera stessa e sbagliava si e no di 1 minuto...quindi nn penso sia quello il problema,
lo spazio di registrazione nemmeno, dato che l'hd al momento della prova era pulito...e di conseguenza nemmeno il discorso di errori sull'hd penso possano esser presi in considerazione, altrimenti il video risulterebbe illegibile o non chiuso correttamente... poi tra l'altro la maggior parte delle volte ha registrato di + e non di meno....
vabbè...ottimo prodotto cmq...speriamo che con il passare delle settimane lo migliorino ancora un po' e magari aprano anche al formato mkv....
EDIT:
ho un problema da porvi
la situazione è questa:
S800 collegato in rete via ROUTER con un pc fisso s.o. windows XP home (utente pinco_pallino senza password)
il pc fisso vede senza problemi l'hd del lettore in rete ma il movie cube nn riesce ad accedere alla cartella condivisa del pc. qualcuno ha qualche idea??
il primo problema che ho riscontrato è quello che nella tastiera di inserimento utente non esiste il carattere "_" quindi già dovrei cambiare l'utente, prova fatta, ma il discorso non cambia.
altro appunto, stesso problema mi si presenta se collego un pc con xp professional sulla rete.
qualcuno ha idea di quale impostazione vada cambiata?
ringrazio anticipatamente.
Non ho capito, il moviecube non riesce ad accedere alle cartelle condivise ma riesce almeno a "vederle"? il gruppo di lavoro è il medesimo? (MSHome mi pare, non ricordo le maiuscole..)
ciao ragazzi,
ho installato il firmware 519 modificato dal gruppo di MHDWorld.
E' molto bello, finalmente.
La schermata principale è carina e il cubo, dopo pochi minuti di utilizzo, è davvero reattivo ai comandi [prima mi era sempre sembrato un po' impacciato].
Confermo che sia su questo che sul 519 ufficiale ci sono problemi con le registrazioi effettuate con i firmware precedenti.
Le soluzioni sono due : si formatta l'hd [dopo aver backuppato le proprie registrazioni], oppure via telnet si cancella tsRecords.db e si reboota il cubo.
Nel firmware MHDWorld ci sono alcune funzioni molto belle: il cubo è accessibile via web ed ha una sua interfaccia di gestione [che permette tra le cose il backup dei settaggi dei canali] ed ha anche un client ftp.
Vi rimando al link e, anche se non me ne prendo la responsabilità, vi consiglio di installarlo:
http://www.mhdworld.com/modules/newb...d=206&forum=10
scusa l' ignoranza Mailman...ma cosa significa che il Cubo è accessibile via WEB ?????
ti ringrazio in anticipo
salve a tutti
ho un piccolo problema di collegamento con l'antenna.
la mia situazione è: tv con collegato dvd recorder e Q800
se collego il cavo proveniente dall'antenna al q8oo con la " T " e poi passo al dvd e quindi alla TV alcuni canali non si vedono bene;
stessa cosa se collego prima il dvd e poi mi sdoppio il cavo: uno al Q800 e l'altro al TV
ho anche preso un nuovo " T " ma nulla è cambiato
cosa mi suggerite di fare?
grazie
Citazione:
Originariamente scritto da CacioCavallo
il gruppo di lavoro è il medesimo, vede il pc ma nn ci posso accedere..
Salve a tutti
mi sono appena iscritto...e condivido con tutti voi le gioie e soprattutto i dolori di questo q800
seguendo i vostri consigli, utilissimi direi, posso dire che anche il ritorno al fw 376 dopo essere passato al 519 non risolve i problemi: ancora ci sono problemi in fase di rec dalla TV analogica in quanto tutto si blocca e l'unico modo di uscirne è spegnere con il tasto posteriore. Ora per essere abbastanza stabile uso il nuovo fw 519 (tanto con il vecchio non si risolve il problema) e faccio finta che la tv analogica non esista tanto che non ho fatto neanche la sintonizzazione dei canali.
@mailman
...sono interessato al fw modificato che tu indichi: tutto ok? le registrazioni vanno bene sia da TV dtt che analogica (anche con timer)?
L'interfaccia web permette di attivare/disattivare tutte le funzioni aggiuntive in qualsiasi momento?
La funzione copy da e verso USB tutto ok?
Per ora non ti "bombardo" di altre domande e ti ringrazio...questo nuovo fw 519 con i sui bugs è stato un terremoto :)
Grazie ancora,
Max
ragazzi per chi è interessato all'acquisto segnalo che dal 22 gennaio il modello S800 da 500gb è in offerta nelle Ipercoop del circuito Unicoop Firenze a 209 euro :)
vai poi a capire perchè il modello TEORICAMENTE superiore costa sempre meno del fratellino q800 TEORICAMENTE inferiore... io sono soddisfatto del q800 però sta cosa mi incuriosisce... voci dicono che l' s800 sia rumoroso, il case sia di materiale più scadente e la ventola (più piccola) faccia più rumore.. però è pur sempre la scatoletta di punta della emtec.. boh... AUZAUZ