Visualizzazione Stampabile
-
Con l’ultimo aggiornamento hanno finalmente sistemato Alexa, che non funzionava
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gpc
Interessante, altri confermano la superiorità della firestick? In caso ne prendo una, e invece l'app Sky va bene come la firestick?
Sempre come sorgenti, volevo prendere una cam tv sat per migliorare lo schifo dei canali Rai in digitale, e vedere cose interessanti in 4k via satellite, avete consigli e esperienze? Grazie.
Se intendi le app dello skyQ, non ha il supporto hdr dolby vision e non ha neanche la modalità cinema a 24hz. Sconsiglio
La Fire, alemno su App prime video, se attiva l'impostazione, gestisce in maniera automatica la frequenza e dove possibile, attiva i 24hz. Che sono fondamentali per apprezzare veramente il contenuto. Prima ancora della risoluzione per me.
Con l'app Netflix non c'è la funzione automatica (sempre tramite Fire Stick)
Dall'altra le app della tv, hanno tutte queste funzioni già attive.
Io uso le app della tv, anche perché non riscontro nessun problema.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
TearS
Perchè dopo 20 anni di lavoro nell'informatica ed elettronica in generale, so per certo che è sempre meglio aspettare qualche settimana e vedere se ci sono bug prima di installare un firmware o un bios, aggiornamenti irreversibili dall'utente finale.
mah...... ok
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Foxo
Se intendi le app dello skyQ, non ha il supporto hdr dolby vision e non ha neanche la modalità cinema a 24hz. Sconsiglio
La Fire, alemno su App prime video, se attiva l'impostazione, gestisce in maniera automatica la frequenza e dove possibile, attiva i 24hz. Che sono fondamentali per apprezzare veramente il contenuto. Prima ancora della risolu..........[CUT]
Grazie si intendo l'app netflix dello skyQ. non sapevo avesse queste limitazioni, anche io uso Netflix via WebOS anche a me non da problemi al momento e prende tutte le codifiche.
Sul TvSAT nessuno ha esperienze? non sarebbe male poter vedere anche i canali TV normali con un buon segnale. Sapete se esistono CAM e card migliori di altre per gli LG? in caso se sono OT vedo se esiste sezione TvSat dedicata su avmagazine. grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
agostenay
mah...... ok
Se qualcosa non ti torna nella mia spiegazione, e hai motivazioni valide basate su anni di lavoro ed esperienza nel settore, sentiti libero di dire la tua.
Se devi commentare con un "mah" evita pure (come la prima faccina senza avere ancora ricevuto una risposta).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dichy79
Buon Natale a tutti!
Con l'ultimo aggiornamento ho notato un deciso miglioramento nella gestione dei file multimediali dal mio NAS, i tempi mi sembrano quasi dimezzati.
L'avevo segnalato qualche tempo fa, l'accesso al NAS e sfogliare le cartelle era davvero lento, ora devo dire che la cosa è migliorata parecchio.
Anche altri l'hanno notato?
Come hai fatto ad aggiungere il nas direttamente? Io uso plex…
-
anche con la Cam di TVSat non avrai un miglioramento netto nella visione dei canali HD almeno io non noto migliorie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
TearS
Se qualcosa non ti torna nella mia spiegazione, e hai motivazioni valide basate su anni di lavoro ed esperienza nel settore, sentiti libero di dire la tua.
Se devi commentare con un "mah" evita pure (come la prima faccina senza avere ancora ricevuto una risposta).
mi scuso per la mia ignoranza, buona vita 👋
-
Citazione:
Originariamente scritto da
donelio
Con l’ultimo aggiornamento hanno finalmente sistemato Alexa, che non funzionava
Boh. Io continuo a non fare cambiare Alexa da un HDMI all'atro nè tanto meno da un HDMI a canali TV.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gpc
Sul TvSAT nessuno ha esperienze? non sarebbe male poter vedere anche i canali TV normali con un buon segnale. Sapete se esistono CAM e card migliori di altre per gli LG?..........[CUT]
Il segnale Sat è sempre meglio del digitale terrestre, quindi secondo me via Sat vedrai sempre meglio, anche i canali non 4K. Ci sto pensando anche io, perchè da me il segnale del digitale terrestre fa pena. L'unica cosa che mi frena è che io guardo pochissimo al TV tradizionale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
donelio
Come hai fatto ad aggiungere il nas direttamente? Io uso plex…
Non so se ho capito bene la domanda, se il NAS ha il servizio DLNA basta attivarlo, questo, tramite il broadcast nella rete di casa, sarà "visibile" in automatico dal TV.
Poi dipende da NAS a NAS, di solito va configurato per via degli accessi e delle cartelle da condividere ma sul TV non devi fare praticamente nulla.
-
non ho capito se hai la TvSAT o no, se si, i canali 4k sono molti ? puoi dirmi che LG hai e che cam hai messo e che scheda? prezzo pagato? grazie...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gpc
Grazie si intendo l'app netflix dello skyQ. non sapevo avesse queste limitazioni, anche io uso Netflix via WebOS anche a me non da problemi al momento e prende tutte le codifiche.
Sul TvSAT nessuno ha esperienze? non sarebbe male poter vedere anche i canali TV normali con un buon segnale. Sapete se esistono CAM e card migliori di altre per gli LG?..........[CUT]
Non c'è molto da sapere.
Devi avere parabola installata e comprare una cam con scheda 4k. Il costo è sui 100 euro
I canali 4k sono 7. Escluso rai4k non so cosa fanno gli altri canali. Ma se vai sul sito https://www.tivusat.tv/canali/canali-televisivi.aspx
Ci sono tutti.
Calcola che rai4k è visibile anche senza cam. Basta collegare il tv ad internet ed abilitare (dovrebbe già esserlo) hbbtv. Da lì poi ti appare il messaggio quando sei sui canali rai di Rai+. Premendo la feccia in su, vai su canali e trovi rai4k
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Foxo
[CUT]
cioè rai 4k va via Internet? Grazie non lo sapevo !! ho appena provato e funziona :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gpc
cioè rai 4k va via Internet? sapevo solo via SAT, ma stiamo andando OT credo...
Prova come ti ho detto e vedi