Eh no, a questi livelli è da andare a prendere per un orecchio quello dell'assistenza e...nel caso...anche spiacciargli il muso nel pannello :DCitazione:
Originariamente scritto da NTZ
Ma come hai fatto a non chiamarli subito?:wtf:
Visualizzazione Stampabile
Eh no, a questi livelli è da andare a prendere per un orecchio quello dell'assistenza e...nel caso...anche spiacciargli il muso nel pannello :DCitazione:
Originariamente scritto da NTZ
Ma come hai fatto a non chiamarli subito?:wtf:
NTZ quel problema ce l'aveva un mio amico con un crt quando il tecnico di sky gli aveva toccato la tv.. Gli era venuta anche a lui una cosa così fastidiosa sulla destra in basso.. io andrei in un centro assistenza sony con lo scontrino e glielo sbatterei in faccia perchè è impossibile che sia così su tutti i tv..
cmq volevo sapere da tutti: com'è questa tv con film o programmi in bassa definizione?
Il mio discorso era generale, nel senso che le sorgenti che escono con una hdmi lo fanno perchè fanno loro l'upscaling a 1080p. In tal caso, l'intervento del tv è marginale (certo, se faccio zoom o altro, siamo da capo, però, ripeto, il mio è un discorso generale) non a caso, la qualità in questo caso dipende dalla qualità del lettore e non certo del tv. ;)Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Ad ogni modo, non importa, visto che si continuano a ripetere le stesse cose. Qui si pensa che guardare un dvd in scart con un entry level coreano o con un Oppo sia la stessa cosa.
NTZ: quelle foto, sono quello che vedono i tuoi occhi frontalmente (così, di lato, è normale)? Davvero tu pensi che noi tutti (saremo almeno un centinaio di possessori) siamo tutti così stolti e/o poco esigenti? Richiedi l'assistenza, anche se non capisco bene il punto di quello che stai sollevando. A parte quel clouding che, se effettivo, mi pare davvero da assistenza immediata, il nero, la qualità sd, ecc. erano tutte cose che potevi valutare prima di acquistarlo e se hai ascoltato il forum, considera che qui ci sono 100 e più possessori che valutano questi aspetti in maniera ottima (così come svariate reviews online) e quindi le cose sono due: o siamo tutti fessi oppure le tue aspettative sono davvero particolari. ;)
Anche il mio 52 è affetto da clouding evidente in schermata completamente nera (si vede quando manca il segnale o quando ci sono le bande nere dei film) nell'angolo in alto a sx e , piu' leggermente, in basso a dx ma sinceramente durante la normale visione non da alcun fastidio.
Sinceramente non mi va di rompermi le scatole con l'assistenza per un difetto che non pregiudica la normale visione...
Ciao io il TV non l'ho ancora preso,stamani sono andato a sentire dove vado di solito e mi hanno detto che l'hanno finiti,comunque Venerdì mi chiamano per farmi sapere quando gli ritornano.Citazione:
Originariamente scritto da raoulrw
Mi hanno pure detto che Sony nelle prossime mandate di questo TV dovrebbe aver cambiato qualcosa (ancora non confermato fino a Venerdì) come se fosse una seconda uscita (ma aggiornata non so con cosa).
Per ora il PC lo uso tramite la PS3 (non avendo possibilità di usufruirlo con il mio attuale TV).
Comunque mandami un PM per qualsiasi cosa e se hai msn si fa prima :)
Salutoni
Vai con la tua xbox, stesso film sul pannello al plasma del tuo amico e verifica cosa accade. Se sta dalle tue parti è la cosa migliore da fare. Oramai il film lo conosci bene, non sarà difficile notare le differenze e prendere una decisione in merito.Citazione:
Originariamente scritto da NTZ
chiedo ai possessori se hanno avuto problemi di dead pixel. io ho valutato l'acquisto di questo tv, ma molti esperti mi dicono che questo rischio sia minore con i plasma. i vostri zetoni hanno pixel maledetti?
Dopo un pò di assenza e qualche manciata di blu ray sono tornato al forum.Allora,personalmente nessun pixel bruciato.Molto soddisfatto per la visione di blu ray e dvd ( a parte il nero che secondo me affoga un pò di dettagli..),ottimo con PS3 e Xbox 360 e...anche con le consolle di vecchia generazione si comporta egregiamente,rigiocare a resident evil sul gamecube mi è piaciuto parecchio.Direi soddisfatto,almeno fino alla prossima generazione di tv ;-)
Mario tu riusciresti a postare la tua "prova clouding"?
io sono un pò perplesso.. nel senso che nella visione normale non si vede assolutamente nulla, con le bande nere idem e senza segnale è appena percettibile agli angoli (un paradiso rispetto al mio vecchi tv comunque)... ho scattato questa foto, a TV accesa da 3 ore con luminosità al max, ed effetto notturno senza flash:
http://img109.imageshack.us/img109/1598/cimg3452.jpg
Poi ho provato, per curiosità, l'effetto "alta sensibilità" nella mia digitale baracca, con l'otturatore che rimane aperto per alcuni secondi e l'effetto è questo
http://img707.imageshack.us/img707/1600/cimg3476e.jpg
insomma in realtà l'effetto è decisamente più vicino alla prima foto e volevo sapere se della seconda mi devo preoccupare o cosa... alla fine sono solo "paranoie" visto che ciò che conta è la visione "normale" però volevo un pò capire come si comportano i vostri...
[QUOTE=fra1985]il mio è molto molto meno ,confrontandolo on la seconda foto che hai fatto:)
La tua TV è messa un gran male...devi fartela sostituire....ti posso assicurare che ioCitazione:
Originariamente scritto da NTZ
ho un 40" (magari conta la dimensione..) ma ste chiazze non le ho....ho un leggerissimo alone
blu scuro solo se guardo la TV dall'angolazione di 40° circa...ma vista dal davanti è perfetta
e come la mia credo tante altre TV!!! Quindi fattela sostituire...perchè i difetti di fabbricazione
li possono avere anche i KURO. ;)
ma il problema è che in realtà nemmeno a schermata nera si vedono.. ma solo con quella tipologia di foto! ciò la digitale immortala un qualcosa che in realtà non è così.. infatti con tutti gli altri "stili" di foto il clouding compare appena.. è normale con quel particolare tipo di foto o la digitale "vede" qualcosa che i miei occhi non possono vedere?
@fra1985: chi conosce un minimo le regole base della fotografia digitale sa benissimo che una stessa foto di quel tipo può essere fatta in 100 modi diversi, a seconda della sensibilità/tempo esposizione che seleziono. Quindi è una prova tendente all'inutile. Quello che vedi, devi dircelo tu: hai detto che quello che vedi è allineato alla prima foto? Bene, allora sei in una situazione per me ottima, visto che sei al max della luminosità e non si notano disuniformità. Chiaro che se hai una bella reflex, mi metti iso6400, e magari ci piazzi 2sec di esposizione, quelle chiazze chiare diventano spaventose.. Se la foto giusta è la prima, non farti paranoie (infatti tu stesso hai detto di non avere nessun problema di visione, quindi sei nella situazione che abbiamo sempre evidenziato tutti ossia la presenza di disuniformità ma in misura assolutamente non invadente -chi dovesse invece notare di più, è chiaro che deve richiedere l'assistenza-). ;)
P.S. come ogni anno, appena dopo le presentazioni delle nuove tv, puntualmente compaiono venti strani nei forum.... quindi.. niente panico :D ;)
ma siamo sicuri che sti aloni non si notino in nessun caso quando si guarda dall'angolazione giusta? non voglio vedere aloni dopo aver speso un bel po' di soldi :D
Guarda, le due foto di @fra1985 dimostrano quello che stiamo dicendo ormai da mesi: gli aloni ci sono quasi sempre (vedi seconda foto) ma, detto questo, quasi mai incidono sulla visione (vedi prima foto).
Quello che vede l'occhio umano è nella prima foto.