in generale un htpc è sicuramente piu' completo rispetto a qualsiasi media player...
di contro è piu' difficile (metti configurazione, prove ecc) e sicuramente meno user friendly!
Ad oggi con un amd tutto integrato fai qualsiasi cosa cmq :)
Visualizzazione Stampabile
in generale un htpc è sicuramente piu' completo rispetto a qualsiasi media player...
di contro è piu' difficile (metti configurazione, prove ecc) e sicuramente meno user friendly!
Ad oggi con un amd tutto integrato fai qualsiasi cosa cmq :)
khael ti ringrazio ed in effetti vorrei upgradare il mio pc aggiornando powerdvd alla versione 12 e di conseguenza anche anydvd. Mi chiedevo qualche scheda video acquistare e se questo basta insieme all'aggiornamento software per vedere iso 3d o formati video scaricati dalla rete. La scheda ,madre è una ASUS P5 Q PRO, case della thermatltake, processore core 2 Duo E8400 da 3.00 gh, lettore/masterizzatore bluray LG e scheda video ati radeon hd 3800 con licenza scaduta per anydvd hd e powerdvd 9. Il
processore è ancora valido?
Ciao a tutti.
Per chi fosse interessato, ho appena installato sul mio HTPC un alimentatore Be Quiet!, modello Pure Power L8 da 430w: è silenziosissimo, finalmente il pc non si sente più. Costa il giusto e dai test in rete è abbastanza buono come valori di output!
io uso il modello da 300W da anni.... ottimo.
Ciao, vorrei eseguire un upgrade del mio pc dove ora è montata una 8400gs. Vorrei una scheda video che riesca a deinterlacciare senza problemi flussi 1080P (la 8400gs non riesce).
I requisiti di tale scheda sono:
- basso consumo energetico
- compatibile con standard PCI-E primordiali (vecchia scheda madre)
- prezzo più basso possibile
Suggerimenti ? Sarei orientato su una AMD 6450 2Gb a 35€
Grazie :)
valuta se non ti conviene vendere tutto il sistema e comprare una scheda AMD fm2!
Grazie per la risposta immediata ma onestamente se la scheda fosse idonea con 35€ risolverei senza dover stravolgere tutto.
Vorrei giusto sapere se tale hardware è in grado di restituirmi un video in full hd deinterlacciato senza richiedere nulla alla cpu...
Con 58€ invece prenderei una 6570
Grazie :)
se puoi fare un piccolo sforzo ti consiglio di comprare la 7750, oltre al fatto he è più recente e un pochino più potente, rispetto alla 6570 ha anche un consumo minore, infatti la 6570 consuma intorno ai 65w a pieno carico mentre la 7750 ne consuma 55.
E' vero che sono solo 10w di differenza però per 10 euro secondo me ne vale la pena.
Anche prendendo in considerazione la 7750, vorrei però sapere se queste schede (inclusa la 6570) sono in grado di fare, al contrario dell'attuale 8400GS, quello che chiedo, ovvero caricarsi in toto l'elaborazione video anche di flussi pesanti senza problemi di prestazioni o qualità
Qualcuno di voi ha la scheda audio xonar dx ?! vorrei chiedere 2 cose , sto settando la mia dal proprio pannello di controllo e da hardwere e suoni ,avrei bisogno di qualche dritta ,se possibile
Dopo vari tentativi con MacPro, mac book pro e vari Pc win più o meno adattati con schede esterne/interne ecc ho deciso di farmi un HTPC dedicato.
E' chiaro che le finalità sono prevalentemente audio e video e che la silenziosità è caratteristica imprescindibile.
Correggetemi se sbaglio sulla seguente configurazione che ho ideato…..
1. CPU*INTEL - CORE i5 3450 3.1Ghz Ivy Bridge Socket 1155 BOXED
2. Dissipatore NOCTUA - NH-U9B SE2 7.9dba x Socket 1366 1155 1156 775 AM3 FM1
3. Pasta termicaARCTIC COOLING - ARCTIC SILVER 5 - 3.5gr.
4. Scheda madre ASUS - P8Z77-V LK (Z77) - SOCKET 1155
5. Memoria CORSAIR - 8GB Kit Vengeance Low Profile Blue DDR3-1600 1.5v CL9 (2x4GB)
6. Hard disk*CORSAIR - 128GB NEUTRON SSD SATA 6Gb/s
7. 2° Hard diskWESTERN DIGITAL - 2TB CAVIAR GP - 64MB SATA 6Gb/S Green Power
8. Unità ottica ASUS - BC-12B1ST COMBO BLU-RAY NERO Sata bulk
9. Scheda video ASUS - GT640 Silent 2GB DDR3 PCI-E
10. Scheda audio ASUS - XONAR ESSENCE STX 6.1 124 SNR PCI-E AUDIO CARD
11. Scheda audio ASUS XONAR H6 7.1 EXTENSION CARD x Essence ST / Hdav1.3
12. Case OrigenAE - S16V HTPC VF-Display 150W Black
13. Alimentatore SEASONIC - P-400FL FANLESS Modulare 80Plus Platinum 400W
14. Sistema operativo MICROSOFT - WINDOWS 8 PRO 64BIT oem
ma dal HTPC esci con l'audio analogico o in digitale? se esci in digitale la asus non ti serve, così come non ti serve la scheda video dedicata se non giochi.
se invece vuoi usare le uscite analogiche della asus prendi la versione ST non la STX perchè il modulo H6 non monta con la STX! infine il s.o. prendi seven perchè i driver della scheda audio sono + maturi con questo s.o.
non si finisce mai d'imparare...grazie runner
vorrei sia in digitale che analogico e dato che ci sono la scheda video mi permetterebbe anche qualche cosa in più..
in merito alla xonar st invece della stx nn mi ero proprio accorto che nn opera con stx
sull's.o meno male che mi hai avvisato
grazie
se vuoi un parere personale prendi la asus moddala con gli operazionali burson econnettila in analogico e scordati l'HDMI per l'audio: è un altro mondo!
io ho la xonar dx e esco in digitale ,in analogico non dovrebbe essere peggio ,in teoria?
io sono un fissato sull'digitale ,vorrei capire perché molti preferiscono l'analogico .
ma per le decodifiche HD come funziona !?