Ciao, e... scusa come devo fare? tramitte il telecomando? o posso collegare una tastiera? perche la vedo tragica senza interfaccia... :(
Visualizzazione Stampabile
Ti dico come faccio io: rippo esclusivamente da PC e taggo i brani prima di trasferirli sul Cocktail.
Se ti ritrovi già molti brani nel DB potresti fare il backup su HD esterno, editarlo tutto da PC con MP3tag (o qualunque altro programma del genere) e ricaricare tutto sul Cocktail.
In ogni caso lascia perdere le modifiche tramite l'interfaccia web. Per quella che è la mia esperienza provocano rogne a non finire.
Ok, grazie...
Proverò a fare cosi. Certo, mi sembra di ricordare che i TAG il WAVE non lo supporta... meglio usare il FLAC... e proverò usando foobar.
...
io ho provato anche l'hd esterno... collegando un WD esterno usb... ma non l'ha proprio visto il cok. Deve essere già formattato in un file system particolare (FAT?) ?
...
IMHO: un bell'aggiornamento software che risolva un po di questi BUG potrebbero farlo però.... :)
Ragazzi,
mi consigliate un paio di piccoli diffusori, per ascoltare bene e a volume basso?
Grazie
Ale
Io ho usato un WD 2,5" da 500gb formattato in NTFS e l'ha riconosciuto senza problemi.
Per il rip consiglio Exact Audio Copy che volendo converte direttamente in FLAC.
Non sono proprio piccolette :))))))
Qlc di piu piccolo, e non costoso?
Considera che sarebbe per un ascolto "On the fly", quando non uso l'impianto grande (che devo ancora fare :) )
Grazie
Continuo a suggerire le LM1 della B&W che usate costano sui 100 euro.
Se possono bastare, queste TNT Audio le trattava molto bene, per il loro costo (veramente esiguo).
http://www.tnt-audio.com/casse/scythe_krocraft.html
Vedi queste, sono piccole, ben costruite, costano relativamente poco (sui 160 euro la coppia) ma suonano bene, il tutto a dispetto della loro bassa sensibilità; volendo risparmiare ci sono anche le 10.0 (120 euro la coppia), io p.e. ho un paio di 10.2 e mi trovo benissimo, le ho anche provate con il Cocktail X10 e in generale funzionano molto bene.
Buon per te. Purtroppo la mia esperienza è stata del tutto diversa.
Anch'io non ho mai rilevato problemi usando l'interfaccia web per correggere eventuali errori (in genere rippo con EAC). Ad esempio non mi ero accorto della nota questione dei "greatest hits", per cui a un certo punto avevo un lp "greatest hits" con dentro 200 e passa canzoni. Ho corretto via web senza alcuna difficoltà, perlomeno visibile e riscontrabile nell'uso normale.