Visualizzazione Stampabile
-
Probabilmente quando sei andato su mySky per rivedere il registrato, l'operazione ti ha fatto commutare l'ingresso del televisore e quello che guardavi era in SD (HD downscalato in SD). Succede se hai collegata anche la scart.
Infatti la qualità del registrato è identica all'originale.
-
innanzitutto grazie per la risposta :)
Quindi devo scollegare la scart per registrare in hd?
Ma i programmi in sd si vedono meglio in hdmi o con la scart?
Il bello che questo problema l'ho fatto presente subito all'installatore e mi ha detto che cosa vuoi che ti dica sarà così e basta io il mio lavoro l'ho svolto:O
Che professionista del c....
-
Citazione:
Originariamente scritto da scorpio6511
Il bello che questo problema l'ho fatto presente subito all'installatore e mi ha detto che cosa vuoi che ti dica sarà così e basta io il mio lavoro l'ho svolto:O
Che professionista del c....
è l'italia...!!!:cry:
-
Ciao a tutti,
avrei necessità di avere un informazione: mi stavo informando per poter sfruttare al meglio il mio televisore al plasma che ho da poco comprato e volevo sostituire il decoder di sky con il decoder hd.
Quello che volevo sapere è se al di la dei 5 (mi pare siano cinque) canali che trasmettono espressamente in hd il segnale del resto dei canali è comunque in alta definizione o per lo meno la connessione attraverso cavo hd fornisce una qualità migliore dell'immagine su quei canali che non trasmettono espressamente in hd rispetto alla normale connessione via scart oppure nn cambia nulla?
-
Citazione:
Originariamente scritto da fabris66
Probabilmente quando sei andato su mySky per rivedere il registrato, l'operazione ti ha fatto commutare l'ingresso del televisore e quello che guardavi era in SD (HD downscalato in SD).
Mi spiegheresti meglio il concetto?
Io registro su Sky Cinema HD e se ho la scart inserita mi registra in SD?
A me non è mai successo... se registro in HD, poi vedo in HD, anche avendo la scart inserita...
-
@scorpio6511:hai le idee un pelino confuse.
La scart serve per registrare con un recorder esterno (DVDrecorder,VHS), ovviamente in questo caso registri in SD, anche un programma in HD, perchè dall'uscita scart del mySky tutto è ricondotto al segnale in definizione standard.
Quando registri invece sul disco rigido del mySky, se una trasmissione è HD la registri in HD, se in SD ovviamente in SD.
Al momento di rivederla, utilizzando il collegamento HDMI, le vedrai quindi rispettivamente in HD ed SD, a seconda della sorgente nativa.
Quindi su questo punto spero di essere stato chiaro anche per paskal71, ribadisco che una trasmissione in HD viene registrata dal mySky in HD senza perdite di qualità, a prescindere dal cavo collegato, che, tra l'altro, riguarda l'uscita e non i segnali in ingresso.
Molti (me compreso) utilizzano anche un secondo collegamento tra decoder e televisore, oltre infatti all'HDMI collego pure la scart al tv, perchè convinto che i canali SD sia meglio vederli in questa maniera che farli elaborare dal decoder di Sky e veicolarli nel cavo HDMI.
Sempre di SD si tratta, ma dopo attenta visione ho ritenuto che fosse la scelta migliore. Comunque questa è un'altra storia e ognuno si potrà fare le proprie prove.
Tornando al problema di partenza, ho solo ipotizzato che, se si è collegato il decoder ANCHE con la scart, può capitare che accendendo il decoder stesso questo, tramite una tensione di comando propria del collegamento scart, faccia commutare automaticamente il televisore sull'ingresso relativo, e tutti i segnali che escono dal mySky si vedranno in SD, anche le trasmissioni in HD e conseguentemente anche le registrazioni in HD che si sono fatte. Ecco allora la presunta scarsa qualità di registrazione che si era notata.
Basta ritornare all'ingresso relativo all'HDMI e si vedrà in HD ciò che in HD si è registrato.
Chiudo quello che è diventato un palese OT, non attribuiamo alla trasmissione di SKyHD anche colpe che magari non ha.
-
Citazione:
Originariamente scritto da fabris66
[BBasta ritornare all'ingresso relativo all'HDMI e si vedrà in HD ciò che in HD si è registrato.
.
ho le idee confuse perchè non pensavo che tu dicessi una cosa così ovvia:) ma è normale che andando a rivedere la registrazione in hd dovevo andare sull'ingresso hdmi del tv, ed è proprio da lì che si vedeva peggio.
Quindi è come pensavo ho il decoder che ha qualcosa che non va, pazienza domani mi metto al telefono e vediamo cosa mi dicono loro.
Grazie per le risposte siete stati veramente gentili
A presto:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da fabris66
[BMolti (me compreso) utilizzano anche un secondo collegamento tra decoder e televisore, oltre infatti all'HDMI collego pure la scart al tv, .
Sono anch'io fra i molti , siccome è un decoder nuovo che non conosco magari pensavo che con l'hdmi su questo decoder si vedessero meglio i canali sd
ciao:)
-
Scusami scorpio, ma non si sa mai chi ci si trova di fronte e quello che può essere ovvio per alcuni non lo è per altri, dipende dalla preparazione personale.
Era solo una supposizione (scartando l'ipotesi di un guasto tecnico), ed inoltre spesso sono proprio le cose ovvie che ci sfuggono.
Comunque in bocca a lupo per il tuo decoder;)
-
Grazie sei stato molto gentile per le tue risposte :mano:
-
Ciao a tutti ;)
Oggi ho guardicchiato per la prima volta sul VPR qualche spezzone di Sky cinema HD...ho avuto l'impressione di una qualità un po' altalenante..per esempio c'era oggi pomeriggio verso le 1830-19 un cartone che mi sembrava ottimo. Poi dopo matrimonio alle bahamas e platoon un po' disturbati e con discreto rumore sulle scene scure a tratti...è una mia impressione o non è sempre così costante la qualità?
-
Hai ragione.Platoon,poi,e' davvero poco performante cosi' come trasmesso su Sky.
-
Ragazzi ma anche Babel stasera aveva un sacco di rumore nelle zone scure...ma lo vedo solo io? :rolleyes: O c'è qualcosa che non va nella mia catena? Anche degli aloni verdastri sull'incarnato a volte...
-
dopo essermi lamentato con sky tramite email per la qualità della visione ricevo telefonata da un loro addetto e tutto quello che mi ha saputo dire è cosa pretendete dato che i film sono solo rimasterizzati da un segnale non hd? lui col suo mysky non ha mai avuto problemi.
poi domado cosa trasmettono a fare un film in bianco e nero in hd?
e lui mi risponde che se quelle sono le cassette che gli mandano cosa dovrebbero fare?
da tutto ciò ne evince che non sanno più cosa inventare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da miconada
poi domado cosa trasmettono a fare un film in bianco e nero in hd?
Moltissime lamentele le capisco e le condivido, ma questa? Che c'entra colore o bianco e nero con la proposizione o meno in Hd?