Assassinio sull'Orient Express è un ottimo UHD.
Brutte notizie per Il Patriota di prossima uscita Sony. Mi hanno informato che il BD4K conterrà degli extra, in quanto quello del 2007 ne aveva pochi e ovviamente non lo ristampano. Speriamo bene.
Visualizzazione Stampabile
Assassinio sull'Orient Express è un ottimo UHD.
Brutte notizie per Il Patriota di prossima uscita Sony. Mi hanno informato che il BD4K conterrà degli extra, in quanto quello del 2007 ne aveva pochi e ovviamente non lo ristampano. Speriamo bene.
Ciao, dal punto di vista dei contenuti gli extra è una buona notizia, ma penso che il timore derivi dal fatto che possa togliere spazio al film principale, e di conseguenza limitarne la qualità.
Esattamente. Speriamo che Sony riesca a fare una delle sue magie, ma sono pur sempre 165 minuti di film. E pure granuloso in molte scene.
Ripeto,ma cosa costa ad UNA MAJOR,non al pizzicagnolo sotto casa,mettere un semplice BD in più con solo gli extra? Oltretutto su un film così lungo? MI spacciano il BD 4K come la perfezione A/V,li fanno pagare un occhio e poi fanno i micragnosi mettendo a repentaglio la qualità?? Al limite,come era al tempo dei DVD SuperBit che lascino perdere gli extra che tanto sono quasi inutili e si concentrino sulla qualità assoluta.Boh...io ci capisco sempre meno....
Secondo me, con la prospettiva/rischio che ormai lo streaming prenda il sopravvento sui dischi fisici, sarebbe ora che gli extra li lasciassero visionabili sul web e utilizzassero tutto lo spazio disponibile sui BD per metterci dentro solo il film alla massima qualita' A/V possibile.
Non sono d'accordo. Per me gli extra sono un valore aggiunto fondamentale del supporto fisico e senza di essi (ovviamente non parlo di trailer e contenuti promozionali, ma di documentari inerenti il film, commenti audio, interviste a regista e DOP, scene eliminate, ...) davvero non ci sarebbero differenze con lo streaming, perché prima o poi, con l'aumentare della banda a disposizione e il miglioramento dei codec, di sicuro la qualità eguaglierà quella del supporto fisico.
I contenuti extra devono essere interessanti e tutti stipati su un disco a parte dedicato solo ad essi, anche un disco dvd va bene, se poi fosse un BD ancora meglio.
Fosse per me gli extra potrebbero pure restare nei loro magazzini, lo trovo un inutile spreco di spazio, sacrificando la resa finale del film, per quanto riguarda gli extra messi su dischi a parte per me sono solo dischi che potevano essere usati per altri film.
Spero che questa sia una mosca bianca e non diventi un futuro standard, mi sono stufato di vedere sacrificato il film perchè dobbiamo metterci ad ogni costo extra che potrebbero essere inseriti come codice da scaricarti ovunque e legalmente.
Per me l'unica speranza nel breve-lungo termine per far sopravvivere i BD e' quella di farli costare il meno possibile, e mettere nella confezione un secondo BD per i contenuti speciali ne fa ovviamente aumentare il prezzo, e quindi potrebbe disincentivare l'acquisto del BD a chi interessa solo il film, facendogli scegliere vie alternative piu' o meno legali.
I contenuti speciali potrebbero benissimo restare sui siti web delle major, magari con un codice di accesso incluso nella confezione del BD.
Per cui, se alla fine, anche a causa dei costi alti->prezzi alti, si riescono a vendere troppo pochi BD, la tentazione da parte delle major di passare allo streaming potrebbe crescere rapidamente...
Invece se all'uscita un BD 1080p costasse solo 8-9 euro e un BD 4K solo 12-13 euro (magari anche togliendo dalla confezione il BD con la versione 1080p), secondo me i BD avrebbero ancora assicurata una vita abbastanza lunga.:)
Concordo con Bane.
Solitamente gli "extra" sono: il regista che spiega quanto è stato bello lavorare con questo e quell'attore, gli attori che spiegano come è stato bello lavorare con il regista, il produttore che spiega come è stato bello lavorare con il regista e gli attori, lo sceneggiatore che....:D
Poi ci sono le "scene tagliate", che se sono state tagliate un motivo ci doveva pur essere :D.
Ai tempi di Avatar o prima poteva essere interessante vedere come funzionava la questione della CG, ma ormai è routine, non ci trovo più alcun interesse.
Devi dire che faccio lo stesso discorso per la confezione, che sia di plastica, di metallo, di legno pregiato non lo trovo motivo per spendere di più, mi interessa il film: ovvero il contenuto artistico e, possibilmente, che sia inciso al meglio di quanto fattibile con la tecnica attuale.
Penso che non gli conviene stampare un disco a parte di solito lo fanno solo sui film che vendono di piú vedi star wars ecc.. Secondo me se il film é compresso bene ci possono stare anche gli extra se devi abbassare troppo il bitrate minando la qualità del film allora no possono anche toglierli. Poi é chiaro che vedere dangerous days su blade runner o hearts of darkness su apocalypse now é un arricchimento del film stesso e sarebbe un delitto toglierli quindi dipende anche in quale film mettere o non mettere i contenuti speciali.
C'è da dire che su quasi tutti gli UHD usciti fin'ora in Italia gli extra sono a parte sul BD allegato alla confezione. Quindi non ci vedo particolari problemi.
Visto che siamo in tema di polemiche (sacrosante), mettiamoci pure questa:
https://afdigitale.it/a-maggio-black...uggira-in-7-1/
"Black Panther, il più recente blockbuster della Marvel, sbarcherà su supporto fisico in Italia dal 30 maggio prossimo. Grande successo di pubblico al botteghino, riproporrà come da recente modalità Disney l’audio italiano in 7.1 nelle edizioni Blu-ray. Grande delusione, invece, per l’ennesima assenza della versione Ultra HD."