In che senso? Nei dischi FOX mica c'è solo inglese e italiano.
Paramount e Universal usano DD5.1/DTS5.1 per l'italiano nei dischi UHD, così come nei BD
Visualizzazione Stampabile
In che senso? Nei dischi FOX mica c'è solo inglese e italiano.
Paramount e Universal usano DD5.1/DTS5.1 per l'italiano nei dischi UHD, così come nei BD
Su molti dischi UHD e HD Fox c'è solo Inglese & Italiano, quindi localizzati, da quì il no sense di inserire la traccia italiana ancora in semplice DTS
Hai ragione, anche Paramount usa una codifica da DVD, su Universal ti sbagli perchè ha cominciato da poco a dare qualcosa di diverso dal semplice DTS, idem Warner.
la cosa curiosa è che la lingua italiana non è riportata sulla confezione come per The Shape of water
I dischi FOX sono multilingua: le specifiche sulle confezioni riportano sempre e solo la lingua locale e l'inglese, ma sul disco sono presenti molte più tracce, è sermpe così ;);)
L'edizione USA del BDUHD di The shape of water non riporta affatto l'italiano, ma solo inglese, francese (canadese) a spagnolo (latino americano), come sempre su tutti i dischi USA (e, ancora una volta, a dispetto dlle tracce effettivmente presenti sul disco)
Quanto a Universal hai ragione, ultimamente ha iniziato con il DTS HD HR 7.1 per l''italiano
RAH ha dato un parere estremamente positivo su Grease BD 4K di prossima uscita. Speriamo bene https://www.hometheaterforum.com/com...lu-ray.356902/
Purtroppo gli screeshot del BD rimasterizzato di Grease urlano vendetta http://www.blu-ray.com/movies/Grease...6/#Screenshots
Ora, siccome RAH ha dato il massimo punteggio al BD4K, parlandone come il disco dell'anno, mi auguro che non abbia preso un abbaglio e che fra i due ci sia un bello stacco. Che abbiano piallato solo il BD FHD per far sembrare migliore il BD 4K? A questo punto lo spero, sennò ci ritroviamo una digitalata.
Scusate l'ot, ma vorrei chiedervi un parere: da un paio di mesi mi sono attrezzato per il 4k!
E come guida per gli acquisti uso il sito High-Def Digest e le sue recensioni dei 4k, e devo dire di non essere mai rimasto deluso.
Lo conoscete? Che ne pensate?
Evidentemente gli costa troppo scrivere sui foglietti esterni tutte le tracce realmente presenti sul disco :D
Appena finito di vedere “Gli ultimi Jedi”. Che dire... un po’ deluso. Certo è sicuramente un buon vedere ma si alternano troppi momenti soft ad altri momenti con un buon dettaglio ma senza effetto WOW. Mi sembra che il girato sia un mix tra digitale e pellicola 35 e 65 mm, infatti in alcune scene si nota poca grana mentre in altre è tutto più “pulito”. Nonostante ciò per un film di questa importanza mi aspettavo qualcosina di più. Non ho fatto la comparazione con il normale bd ma vedendo una recensione online si dice che non ci sia questo grande upgrade, a conferma delle mie impressioni sul 4K. Un peccato secondo me. Attendo vostre impressioni magari da qualcuno con l’occhio più esperto del mio.
Confermo in pieno. Visto “The last Jedi”con Sony X800 su Samsung ks7000 da 49’’. In un primo momento ho addirittura pensato che ci fosse qualcosa di anomalo nella mia catena video ma, provando con altri blu Ray 4K ( Planet Earth 2, Mad Max Fury Road, Transformers The Last Knight), ho appurato che tutto funzionava alla perfezione. Sicuramente deluso dalle prestazioni video di questo BR 4K. Dopo aver letto le recensioni su Blu Ray.com e su high-def digest avevo aspettative maggiori. Pagato € 23,99 profittando della promo Euronics.
Visto l'altra sera The Last Jedi e devo dire che siamo davanti ad un disco demo, la naturalezza del girato è sempre ben presente con una visione mai pomposa o troppo patinata, zero presenza di filtri, dettaglio e micro dettaglio al top, i colori sono favolosi e la sua grana è sempre presente in maniera leggera ma facendo sempre ricordare che stiamo davanti ad un girato in pellicola, ci sono alcune sequenze dove la grana è meno presente (forse sono le scene girate in IMAX), l'essere in nativo 4K sicuramente ha contribuito alla bontà generale ed alla marcia in più (questa volta tangibile) rispetto alla versione FHD.
Anche l'HDR svolge il suo compito in maniera precisa dando un reale plus sicuramente gradito.
Dal lato audio la nostra traccia è ottima e potente, sempre precisa, dialoghi sempre ben comprensibili.
Se tutti i dischi UHD fossero così avremmo sicuramente una collezione ancora piccola, ma tecnicamente spaventosa!
parlando di Fox...Die Hard è Fox...magari siam fortunati e ci becchiamo l'italiano nonostante la mancata uscita nel nostro paese.Di fatto dopo un veloce controllo praticamente l'unico e solo disco fox americano a non avere la lingua italiana è stato Logan quindi direi che ci sono buone speranze
io son rimasto sorpreso da Assassinio sull'Orient Express,tecnicamente davvero devastante con un dettaglio superbo...su tutte la scena dell'interrogatorio sulla neve mi ha lasciato a bocca aperta.
Ho visionato anche Tre manifesti a Ebbing Missouri e pur essendo un 2k upscalato mi ha lasciato davvero ottime sensazioni.Oltre a questo è anche un film della madonna