Dolby non funziona, la conferma è da PC, il pannello audio dice che la TV supporta solo il Pcm stereo
Visualizzazione Stampabile
Dolby non funziona, la conferma è da PC, il pannello audio dice che la TV supporta solo il Pcm stereo
Fino ad ora ho visto solo file di buona qualità e ho notato che ifc 0 fornisce il risultato migliore.Tuttavia mi da quella sensazione di giramento di testa trovando il movimento un pò innaturale.Ifc diverso da 0 lo trovo inguardabile!
Il problema audio credo sia da imputare al mediaplayer e non al tv.Infatti usando il mediaplayer del tv l' audio è sincronizzato.Ho risolto dirottando l' audio con il cavo digitale su un amplificatore,anche se mi è un po scomodo usare sempre l'ampli.
Sto cercando di giocare un po sulle impostazioni audio e hdmi del tv ma senza risultati.
Qualsiasi altro consiglio è ben accetto.Grazie.
Avrei un paio di domande..qualcuno conosce questo supporto da muro?
http://www.amazon.it/Invision-STAFFA.../dp/B00393KNVQ
Devo montare un 55 pollici a muro e il prodotto sembra buono
Seconda cosa gli occhiali Samsung sono compatibili
http://www.redcoon.it/B448372-Samsun...02_Occhiali-3D
40 euro due paia ricaricabili mi sembrano un buon prezzo
Gli occhiali sono perfettamente compatibili ma non sono ricaricabili.
perchè non ne prendi una fissa?
vogel's WALL THIN 305 UltraThin
http://www.onlinestore.it/default.as...od&cmdID=43067
http://www.vogels.com/thin-305-ultra...l#.UuYuQLRd5aQ
Buon giorno a tutti,
da un paio di mesi sono un possessore di 42st60 e per quanto riguarda la visione ne sono soddisfatto.
Il famigerato "buzz" è presente, ma ormai non ci faccio molto caso.
Piuttosto, mi sono accorto che il player interno della tv non legge alcuni files video (anche normali .avi) caricati su chiavetta usb/hard disk che invece il lettore dvd (marca samsung) più vecchio di un paio di anni legge tranquillamente, e mi sembra abbastanza strano dato che il problema ogni tanto si presenta.
C'è la possibilità di trovare una soluzione?
Buona giornata!
i file .avi non sono tutti uguali e non è questione di anzianità del lettore. Anche se finiscono in .avi possono avere una codifica differente e quindi non tutti i player sono in grado di aprirli se non implementano quel tipo specifico di codec.
Se il televisore non apre un file, possiamo solo aspettare che la casa produttrice rilasci un aggiornamento.
Quanto al buzz, il mio buzza (che brutta parola!) solo quando riproduce una immagine estremamente luminosa, altrimenti per sentirlo bisogna avvicinare l'orecchio al pannello posteriore.
ciao
bidddo
sono tutte a norma, e se le prendi di marca tipo vogel's, meliconi ecc. dovresti avere una garanzia in piu.
si acquista fissa perchè oltre ad essere piu sicura (il 55 oltre che grande pesa 40 kg circa, "dipende dal modello")
esteticamente fa risaltare il tuo televisore, guarda il video sul sito vogel's
Salve a tutti finalmente sono anche io un possesore di un 50 st 60 e devo dire che é un televisore fantastico. Solo un piccolo problema ho riscontrato, giocando con xbox360 ho notato un fastidiosissimo effetto di sdoppiamento delle immagini nei giochi quando sposto la visuale da dx a sx cone se ci fosse un problema di aggiornamento dell' immagine. L' ho notato sia su skyrim che su borderland anche attivando la game mode. Ma non é un problema di imput lag e proprio un problema di aggiornamento dell' immagine. Secondo voi può essere dovuto al tv o devo.cambiare qualcosa sulla console. Qualcuno ha risxontrato il mio stesso problema o magari potete dare dei test? Grazie
grazie
Quindi non ho speranza... se voglio sentire il segnale dolby di SKY sul sinto devo passare 2 cavi HDMI e collegarne l'uno o l'atro in funzione di ascoltare l'audio del tv in stereo o quello dobly con il sinto.... (ci vorrebbe un sinto con il passthrough o l'uso di un cavo ottico)
avviene perche "scrollando" l'immagine su giochi che a malapena reggono i 30fps si crea quell'effetto simile ai panning veloci nei film a 24hz! puoi provare ad attenuare il problema attivando l'ifc su medio ma così facendo aumenta sensibilmente l'imput lag!!(dipende dalla tua sensibilità!!!)comunque se provi a "scrollare" un immagine di game che va fluido a 60 fps gli sdoppiamenti non si ve:rolleyes:dono!!inoltre meglio gli sdoppiamenti di immagine che la "scia" degli lcd(almeno io li tollero meglio rispetto a questi ultimi!)
ciao, una domanda a voi possessori
io ho un vecchio lcd Samsung che leggete in firma,,,
se prendo l'st60 non peggioro il gaming vero? ogni tanto gioco a PES sulla PS3,,,
utilizzerei la tv soprattutto per film sky HD e calcio HD..
ho già due decoder sat (sky ed altro) e registro da lì volendo...quindi mi sarei orientato sul 50ST60 invece del GT..se il gaming non è orribile lo prendo i prossimi giorni
che ne dite, grazie?
Quindi dovrebbe dipendere dal gioco secondo te. Adesso provo piú approfonditamente la cosa con altri giochi magari non si natano
però mi sembra di ricordare che col vecchio lcd si notavano molto meno. Non vorrei che dovessi impostare qualche opzione sulla console o magari cambiare la definizione o la frequenza di aggiornamento. Certo se qualcuno potesse confermarmi la cosa starei piú tranquillo. Ma può dipendere dalla connessione hdmi o dal cavo o magari anche dall' ingresso hdmi?
L'unico gioco che ho provato da pc sul mio st60 mi ha impostato la modalità, erroneamente, a 24p, la prima in lista. immagino che stiate impostando le console a 60 hz. mi pare scontato ma dovreste verificare