Visualizzazione Stampabile
-
Quale modalità audio consigliate/vi sembra la migliore?
Io ho il CX, ma credo che la qualità degli altoparlanti sia simile in tutti i modelli.
Non uso impianto o soundbar..per videogiocare o guardare netflix,ecc uso cuffie varie, ma per guardare i canali tv uso l'audio integrato del televisore.qual'è secondo voi la configurazione/modalità audio che rende meglio con gli altoparlanti integrati?
Dove trovo un libretto di istruzioni completo del CX? Volevo vedere se posso associare la rotella de telecomando al volume piuttosto che allo scroll dei vari canali..
-
Io ho ricevuto ieri la 30. Credo che le nuove versioni software non vengano rilasciate contemporaneamente per tutti. C’è solo da attendere qualche giorno. Di certo è iniziato il rilasciato perché il mio 65CX si è aggiornato ieri via OTA.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
RyuX
Quale modalità audio consigliate/vi sembra la migliore?
Io ho il CX, ma credo che la qualità degli altoparlanti sia simile in tutti i modelli.
Non uso impianto o soundbar..per videogiocare o guardare netflix,ecc uso cuffie varie, ma per guardare i canali tv uso l'audio integrato del televisore.qual'è secondo voi la configurazione/modalità audio c..........[CUT]
Oltre al manuale elettronico della tv, sul C9 il percorso è: Generale/Informazioni della tv/Manuale d'uso. Il manuale puoi anche scaricarlo dal sito LG: supporto, alla voce download e manuali clicchi su manuali, metti il modello della tv ad esempio oled65CX e te lo scarichi. Il manuale da scaricare sul sitoLG dovrebbe essere completo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Digit@l
secondo me la 30 non è ancora stata rilasciata...
No no è ufficiale, l’ha installata sul mio 65cx due giorni fa
-
Che valori consigliate per 'deblur e dejudder'?
-
C'è una "procedura" da seguire una volta ricevuto il TV (CX) ?
Chi ha voglia di scrivere cosa fare alla prima accensione?
(se mai ci fosse qualcosa di particolare da fare chiaramente)
1. aprire la scatola. 2. tirare fuori il tv 3. guardare quanto è bello. 4...... :D
è una battuta dovuta alla lettura di: "consiglio di acquistare un OLED e tenerlo spento per evitare il burn-in.." :P
-
Citazione:
Originariamente scritto da
SNAKEPITZ
C'è una "procedura" da seguire una volta ricevuto il TV (CX) ?
Chi ha voglia di scrivere cosa fare alla prima accensione?
(se mai ci fosse qualcosa di particolare da fare chiaramente)
1. aprire la scatola. 2. tirare fuori il tv 3. guardare quanto è bello. 4...... :D
è una battuta dovuta alla lettura di: "consiglio di acquistare un O..........[CUT]
nessuna procedura ma tanta tanta accortezza;) io personalmente ho messo lo scatolo sul letto l'ho sfilato facendo scivolare la tv con la parte dello schermo sempre sul letto e ho montato lo stand poi con l'aiuto di una persona lo abbiamo preso delicatamente con tutte e 4 le mani e posizionato sul mobile mentre la configurazione e' molto semplice
-
Qualcuno sarebbe così gentile da dirmi, su LG CX, quanto spazio c’è tra i due buchi inferiori della presa VESA e il lato inferiore della tv? Mi serve capirlo per montare la staffa a muro e la tv mi deve ancora arrivare. Grazie mille
-
-
-
Ho letto che il CX ha l'autocalibrazione calman. Ma come funziona?
Mi sembra di aver capito che bisogna comprare questo affare
Xrite i1 Display Pro Calibratore di Colore, Compatibile anche con proiettori, Nero https://www.amazon.it/dp/B0055MBQOW/..._2sxVFb8AT81Q2
Ma non mi è chiaro se serve comprare anche un software a pagamento e soprattutto se è semplice da utilizzare per chi come me non se ne intende.
Vorrei anche capire che pc serve per utilizzarlo..io ho un imac del 2009 con una partizione windows 7..dual core...
Mi piacerebbe moltissimo calibrare il display..nei display io noto sempre (a vista) varie inaccuratezze (tipo display che tendono su una tonalità giallina,altri verdastra/olivastra,altri ancora rosata..).
E il mio sogno è sempre stato quello di calibrare in modo professionale i miei pannelli, in questo caso il CX.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Azaelneo
seguendo un pò la discussione da poco, come ti trovi con il bx se posso?
-
Provo a chiedere anche qui... Ieri ho aggiornato il firmware TV alla versione 30... Vedendo ieri sera da app TV YouTube Holly e Benji, puntata 35 (in copertina c'è Julian Ross accasciato - Yamato animation), al minuto 10.27 il video inizia a spixellare, un po' come quando il segnale satellitare è disturbato, lo fa per 15 secondi circa, poi smette. Lo fa solo in quella puntata, sempre precisamente nella stessa frazione di video. Ho provato a reinstallare la app e non lo fa la prima volta che la riproduco, poi se la riavvio lo fa nuovamente. Ho provato a pulire la cache della app ma nulla. Lo fa SOLO da app preinstallata su TV. Secondo voi da cosa potrebbe dipendere?? Io credo sia un problema di codifica del video specifico, per ora appunto l'ho riscontrato solo in quel video. Ho chiesto a altri utenti e il problema non si presenta a loro. Ovviamente avrei pensato ad un ripristino ai valori di fabbrica... però boh non ne avrei molta voglia.
-
Non lo fa sul mio. A che velocità lo riproduce lo streaming del tuo tv? In quella scena c'è pioggia che su video compresso può creare spixellamenti