No,lo accetta,ma non vedo differenzeCitazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Visualizzazione Stampabile
No,lo accetta,ma non vedo differenzeCitazione:
Originariamente scritto da 55AMG
In base a come lo gestisce la TV, dovresti notare differenze sui panning, in fluidità. Calo di "microscatti".
Se non noti differenze, in qualsiasi caso lascia 1080@24 così il toshiba esce esattamente come legge (senza manipolazioni di imamgine).
Maurizio, il 7200 non accetta i 1080p@24. Il fatto che tu veda lo stesso le immagini dipende dal fatto che il lettore Toshiba dialoga con la EDID del tv, e adegua automaticamente il segnale in uscita a quello massimo accettato dal display. Per questo non vedi differenze: perchè vedi sempre il 1080i!
Ciao vice,quanto tempo....come stai?Citazione:
Originariamente scritto da pcusim
Allora mi consigli di lasciarlo a 1080p@24?O metterlo a 1080i?
Cavolo ho visto.. Sai che sono veramente attratto da questo ?? Avevo deciso di aspettare l'ep35 ma adesso ho seri dubbi al riguardo..Citazione:
Originariamente scritto da Clint_60
Per chi diceva che era una fregatura, bhè su ebay ne fanno parecchie ma chi sà acquistare difficilmente prede "pacchi" e questo mi sembra un venditore più che affidabile ...........
Scusate, c'è qualche anima pia disposta ad inviarmi il cd con l'aggiornamento 2.5?
Very txs!
Francesco
Mi ha risposto il noto olandese a riguardo della mod. HD-SDI.
Sembra proprio che con il nuovo aggiornamento anche della mod.HD-SDI arrivi il 24fps.
Questo significa che direttamente dal chip di decompressione esce il flusso a 24fps.:)
Riporto la mia domanda e, di seguito, la sua risposta:
-----------------------
Now (with the new 2.5) the HD-SDI mod on the EX1 outs a 1080p@24hz signal?
Francesco,
The XE1 does have the option to output p24. The only problem is when there
is no monitor/display hooked up on the HDMI port the player refuses to
output p24. It will fall back to i60 (thanks to the HDCP). Now if you
connect the HD-Fury to the player the player thinks a proper HDCP monitor is
there and will output p24. In other words the HD-Fury only acts like a
monitor simulator for the HDMI port. If you have a normal HDCP compliant
monitor you do not need the HD-Fury. Also the HD-Fury does not have to be
hooked up to monitor, you can just have it loose and put back behind your
player.
Hope this clarified the p24 'trick'.
Regards.
---------------------------------------
Quindi con un display (o un apparecchio che simula un display) con edid che conferma i 24fps il player esce anche da HD-SDI a 24fps.
ottimo, anche se la certezza matematica l'avremo quando anche in italia inizieranno a circolare players e modifiche di questo genere ... vedi il buon Vignini.:)
acta.
chiedo un'informazione su questo toshiba,ho vinto un'asta su ebay da un rivenditore dalla germania ad un prezzo di 563,00 compreso di spedizione,secondo voi ci sono problemi ad istallarlo qui da noi,intendo x la corrente elettrica, e tutto il resto.spero di essere stato chiaro.grazie a tutti
Citazione:
Originariamente scritto da kit carson
No, vai tranquillo: Germania e Italia hanno lo stesso voltaggio.
Per la cronaca, anche io il mio lo presi in Germania sulla baia.
grazie x la risposta,ero un po preoccupato,il prezzo mi sembra molto vantaggioso.:)
Mi sorege un dubbio, osservando le impostazioni.
Si parla di un "fino a 1080@24".
Il che vorrebbe dire che il 24P non è forzato. Nel caso non venisse accettato dalla TV, il Toshiba scalerebbe man mano le risoluzioni Confermate?
Altra domanda, qualcuno sa come e se è possibile avanzare un film fotogramma per fotogramma? grazie.
Questo senza dubbio come ad esempio il fatto che il Panasonic PV70 accetta dalla PS3 la spunta dell'opzione 1080 p, la tiene spuntata ma visualizza a 1080i.Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
IL LINK?????????????????
Ciao 55AMG. Visto che Iafaccio, col suo 42pd7200 (che accetta segnali solo fino a 1080i) riesce a vedere le immagini anche settando l'uscita dell'XE1 su "fino a 1080@24", deduco che la risposta alla tua domanda è si: il lettore scala le risoluzioni fino a quando trova quella accettata dal display.
Su display non 24p non ho idea di cosa faccia ma una cosa è certa, come per il FW americano in realtà se si setta su "fino a 1080p@24Hz) in realtà la frequenza rimane fissa a 24p e non switcha più in automatico sui 50Hz.Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Infatti per vedere dei DVD normali devo cambiare manualmente e rimettere il vecchio "Fino a 1080p" :rolleyes:
Ma almeno ora gli HD-DVD non hanno più i microscatti.
A proposito del problea di Actarus, ho visionato gli stessi spezzoni di 300 e KK e sul mio Mitsu HC5000 fila tutto liscio che è una meraviglia.
C'è l'apposito tasto sul telecomando, sotto all'avanzamento veloce. Sembra un pause+play II>.Citazione:
Altra domanda, qualcuno sa come e se è possibile avanzare un film fotogramma per fotogramma?
A fianco hai il tasto Slow per la moviola, premendo più volte cambia la velocità.
Ciao.
Infatti il dubbio mi è venuto riguardo la dicitura "fino a" e per il fatto che iafaccio visualizzasse correttamente l'immagine anche settando a 24P, e visto che la sua tv non dovrebbe accettare tale segnale in ingresso è plausibile che l'XE1 scali automaticamente.
pero' quanto detto da Girmi, che saluto, conferma invece che sui moddelli americani non è così :rolleyes:
Mi pare strana questa differenza tra modello USA e EU :rolleyes:
Se qualcuno ha TV o VPR che non accettano 24P e vuole provare, sarebbe cosa gradita, ovviamente specificando se è in possesso di lettore USA o EU.
Grazie.
Riguardo all'avanzamento fotogramma per fotogramma, mi pare di aver provato quel tasto (li ho provati tutti perchè cercavo appunto il modo per avanzare di fotogramma in fotogramma).
Ho notato il tasto "moviola" settabile tra l'altro in varie velocità, ma l'altro tasto non mi pare mi facesse avanzare fotogramma per fotogramma.
Molto più comoda PS3 per esempio, che mettendo in pausa permette poi l'avanzamento avanti o indietro tranne i tasti avanzamento rapido.
:rolleyes: