Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
zimbato
..........[CUT] Purtroppo, quando è venuto il tecnico mandato da SKY, funzionava tutto perfettamente e non ha riscontrato nulla nei controlli che ha fatto. Secondo me è il decoder Platinum che ogni tanto si impalla.
Quello è infatti il dubbio che mi frena dal chiamare un antennista, a fronte di buoni risultati nel test delle frequenze: se in quel momento non si presenta il problema, si rischia di pagare l'uscita per nulla. Per questo motivo mi chiedo se un eventuale decadimento in intensità/qualità del segnale dovuto alla "strutturazione" della mia calata è riscontrabile tramite quel test del decoder oppure no, così come la questione del rapporto S/N dell'LNB.
Se si trattasse poi di un problema del decoder stesso, sarebbe effettivamente un bel problema, per la questione delle registrazioni ma non solo: se stai guardando un evento live, ora che stacchi, riattacchi, termina il reboot... :rolleyes:
Ettore
-
Ma tra platinum e black cambia il decoder? Io ho il black, che poi penso sia il precedente Humax MySkyHD aggiornato.
-
A me il tecnico ha detto che è diverso. Il mio Black, montatomi giovedì scorso, è proprio un humax aggiornato.
-
scusate, e' normame che il decoder satellite scaldi veramente tanto?
veramente tanto
-
Su un altro forum dicono che è colpa di un bug, in pratica l'hard disk rimane sempre attivo e il decoder non riesce ad andare in standby "profondo". Comunque, sì, in effetti scalda, meglio lasciare dello spazio dietro e ai lati per permettergli di dissipare un minimo di calore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nex77
Che valutazione avete col test delle frequenze? Io se non ricordo male 80 sul segnale e 70 sulla qualità, con "7" di valutazione su una scala di 9 (per tutte le frequenze), mi pare. Per ora non ho avuto questi problemi, ma non sono io quello ad usare tanto il decoder in famiglia, dovrei chiedere se hanno riscontrato questi problemi, ma no..........[CUT]
La curiosità era troppa, quindi ho approfittato della pausa per fare un salto a casa, con veloce test...
La situazione è questa: potenza e qualità del segnale a 90, poi nel test delle frequenze ho 8 sul SAT IN 1 e 7 sul SAT IN 2 per ogni frequenza (scala da 0 a 9: 8-9 Segnale buono, 6-7 Segnale Sufficiente).
Non so, a me con questi risultati sembra che il segnale/impianto non presenti problemi specifici, e quindi difficilmente una sostituazione di LNB o altro materiale potrebbe portare i valori delle frequenze al massimo, magari rendendoli identici per entrambi i SAT IN. Però forse qualcuno più esperto di me nel campo potrebbe dissentire...
Ettore
-
Con quei valori non penso sia giustificabile che con un po' di pioggia si perda il segnale, boh :confused: .
Io ti posso raccontare che il tecnico venuto ad installare il tutto mi diceva che i nuovi LNB che forniva Sky gli creavano problemi alla prima attivazione, perché "troppo sensibili" e "mandavo in palla" la fase di prima attivazione dello SkyQ, per ovviare alla cosa mi disse che usavano un trucco per abbassare in qualche modo la ricezione, aggiungendo 20 metri di cavo con uno splitter, che poi, ad attivazione avvenuta, staccavano e portavano via. Pensa che sul mio impianto, non avendo quei 20 metri a disposizione già tagliati al momento ne aggiunsero una matassa intera (100 metri), e in effetti solo così la procedura di prima attivazione andò in porto.
A me credo abbiano installato una 80cm al posto della mia vecchia parabola e ovviamente cambiato l'LNB perchè non compatibile col nuovo sistema, il cavo era già posato, visto che anni fa avevo già Sky, ho dovuto cambiare la mia 100cm per via di un'installazione non ottimale e confrontando le due parabole, quella Sky era giusto un po' più piccola.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nex77
Con quei valori non penso sia giustificabile che con un po' di pioggia si perda il segnale ..........[CUT]
Il punto è che il problema accade anche senza pioggia, a volte: basta qualche nuvola, o magari un po' di vento. Ma a volte addirittura con condizioni meteorologiche assolutamente normali. Ed è questo che rende la cosa stranissima, ed eventualmente plausibile un qualche problema del decoder/LNB.
Citazione:
Originariamente scritto da
Nex77
Io ti posso raccontare che il tecnico venuto ad installare il tutto mi diceva che i nuovi LNB che forniva Sky gli creavano problemi alla prima attivazione, perché "troppo sensibili" e "mandavo in palla" la fase di prima ..........[CUT]
A me questa cosa non l'hanno fatta: non so se perché la lunghezza della mia calata mitigava già di suo la questione, oppure cosa. Boh... potrei sempre passare in un centro sat. che conosco - fra l'altro anche SKY Service - e chiedere un consulto. Sono decisamente bravi, e visto il giro di installazioni/sostituzioni decoder che hanno potrebbero consigliarmi su eventuale cambio LNB o altro...
Ettore
-
Mi sembra la soluzione migliore passare dal centro sat, in effetti il cavo nel mio caso era di pochi metri.
-
Stasera 4K ottimo per la premier a mio giudizio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thedoc59
Stasera 4K ottimo per la premier a mio giudizio
si peccato che a me lo aggiornano domani a SkyQ,ma già come hd la qualità è ottima,è una mia sensazione o la qualità video della premier è nettamente superiore alla serie A?Forse che utilizzano camere di migliore qualità?
-
Concordo qualità Premier stasera notevole, non c’è paragone con Juve-Lazio di sabato.
-
Ho trovato un’altra pecca: non mi funziona il mosaico sul 200, sarà anche per questo che non va il 4k
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nex77
Su un altro forum dicono che è colpa di un bug, in pratica l'hard disk rimane sempre attivo e il decoder non riesce ad andare in standby "profondo". Comunque, sì, in effetti scalda, meglio lasciare dello spazio dietro e ai lati per permettergli di dissipare un minimo di calore.
buon giorno, ma il decoder satellite non ha l'hard disk, o sbaglio?
-
come non ha l'hard disk? parli dello SKY Q Platinum?