Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
manuvlf
Complimenti per il setup Gipao! Anche io ho i PM1 come surround!!
Comunque........venghino signori, venghino che ho da fare un annuncio e mi è molto gradito farlo nella discussione "principe" del caro Roberto....da oggi sono un felicissimo possessore di una coppia di 802 diamond (rigorosamente gloss piano black) e di un Accuphase DAC40!!..........[CUT]
Beh che dire.... Io quando passai dalle 803s alle 802 diamond rimasi subito impressionato poi col passare dei giorni ho dapito che non avrei piu potuto farne a meno. Veramente complimenti ;)
PS ottima scelte le pm1 come surround sono veramente spettacolari!
-
Roberto quando passi a Roma sei il benvento ;)
Ora aspetto con ansia le tue nuove prove.
-
Ok. Grazie!
Spero di riuscire già entro gennaio a riunire tutti e tre insieme appassionatamente Luxman, Accuphase e Pass!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Falchetto
ora possono anche uscire le 802 D2 ...
(sto scherzando... :D )
sai che c'è realmente questa voce in giro!!!!!
Che nel 2015 escono le D2......
-
Bhè direi che non ci sarebbe nulla di cui stupirsi :p
Comunque le ho fatte andare tutta notte a basso volume e già stamane il suono era diverso....meno "legato" se mi potete passare il termine....
Infine....so che non si ascolta con gli occhi ma dovendole collocare in ambiente living questi diffusori (per mio gusto personale) sono strepitosi anche nel guardali...
-
Finchè si limitano ad un restyling, no problem. Il 'problema' ci sarà nel momento in cui procederanno ad un salto generazionale...
Perchè non provi a lasciarle suonare alcune ore a volume un po' sparato?
Esteticamente si adattano alla grande sia ad ambienti moderni (di solito col nero laccato), sia ad ambienti classici (col rosenut e lo cherry).
-
Bhè gli affinamenti di fatto li hanno già fatti...prototto che vince non si tocca, ma prima o poi un salto arriverà.
Secondo me noi dobbiamo anche capire che in questo mondo audiofilo non è possibile poter costantemente rincorrere l'ultima novità. Non è il mercato consumer....
A mio modesto avviso se un diffusore suona bene, è trasparente etc.....lo farà per gli anni a venire.
Diverso è il discorso se ci si stufa di quel suono....
Le casse non posso spararle con il bimbo in casa....appena riesco seguo con piacere il tuo consiglio!!
-
Quando ho scritto 'lasciarle' suonare intendevo in assenza di persone nella stanza!
-
OK, vedo di cacciare consorte e prole oggi.....;)
-
Soprattutto durante le prime decine ore di vita, se spari per alcune ore a ore 11 poi la differenza la senti chiaramente.
Hai già provato a sentire a che livello di volume l'Accuphase inizia ad annaspare?
-
avevo provato in negozio con sala trattata e fino a poco meno di metà direi che non andava in crisi.
A casa mia ad ore 9 il volume è già quasi intollerabile, motivo per cui forse forse la classe A potrebbe essere in un prossimo futuro la soluzione definitiva come amplificazione.
Sono molto curioso di capire le differenze a bassi volumi tra il tuo ampli in classe A ed il mio in classe A/B e più in particolare se con il mio in classe A/B si perde qualcosa nel messaggio sonoro con le 802di
-
Citazione:
Originariamente scritto da
transaminasi
Quando ho scritto 'lasciarle' suonare intendevo in assenza di persone nella stanza!
ma perchè perdersi quello spettacolo????
trova musica poco affaticante, con suoni ben distinti e mai sparati, alza finchè puoi, o goditi il risultato, mentre le bimbe si sciolgono a dovere :)
-
Se dice che già a ore 9 è troppo alto, figuriamoci a ore 11!!!
-
farò ragazzi!
devo solo cacciare la tribù casalinga..... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
manuvlf
avevo provato in negozio con sala trattata e fino a poco meno di metà direi che non andava in crisi.
A casa mia ad ore 9 il volume è già quasi intollerabile, motivo per cui forse forse la classe A potrebbe essere in un prossimo futuro la soluzione definitiva come amplificazione.
Sono molto curioso di capire le differenze a bassi volumi tra il tuo a..........[CUT]
Con il mio a ore 9 è medio. A 9.30 è altino e a ore 10 è già un po' troppo alto per i miei gusti e per i soli 35mq di soggiorno.
Con la classe A il suono a volumi più bassi è più corposo, cioè l'ampli dà già tutto a volumi non alti. Con la classe AB comunque, sempre se di qualità, le 802di non perdono un bel niente! Certo che se parli di volume ore 9 già alto e se dopo le prove il suono Accuphase dovesse essere il tuo preferito, un E-600 da te non lo vedrei male...