Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
blondgnek65
Quello che ho evinto leggendo in rete è piu o meno quello o almeno sony dice cosi rispetto agli ultimi aggiornamenti firmwere del 12 aprile mentre negli aggiornamenti precedenti rjsultava compatibile anche la serie x80c , per togliermi completamente il dubbio ho contattato un utente del forum che lo possiede ma lui pjrtoppo non usa fonti 4k e no..........[CUT]
Ti tolgo subito il dubbio,l'X80C ce l'hò io da natale lo avevo preso perchè dal sito sembrava che con l'aggiornamento di dicembre o gennaio (non ricordo bene)implementavano l'HDR invece come ha detto l'altro utente è solo dal X85 in su....
il 49X8005C che ho io ha il pannello full led nessun problema di aloni o coni di luce
-
Citazione:
Originariamente scritto da
UltraRossoNero
solo con netflix o lettore nativo 4k può realmente vedere se tiene hdr attivo
anche con le demo HDR via USB.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mitico303
anche con le demo HDR via USB.
scaricabile da qui :) http://demo-uhd3d.com/categorie.php?tag=hdr
-
la memoria interna del tv è di 16giga?
-
Non c'è un sistema per gestire i canali satellitari sulla TV android sony x86c tipo ordinamento automatico,ricerca per nome o altro? La gestione dei canali mi sembra molto povera di personalizzazioni. Si può installare un app per la visione della TV sat più completa di quella esistente ?
-
Salve ragazzi ho un dubbio sull HDR;
Con netflix nessun problema il tv riconosce il segnale e va da solo in mode hdr.
Se metto un film 4k HDR tramite porta usb 3.0 4k e lo faccio partire con il lettore standard non riconosce il segnale come con netflix e devo andare io nel action menu e selezionare hdr.il problema è che si vede malissimo cioe i colori sono saturi e tutto sembra molto meno reale.
Mentre su netflix questo effetto ovviamente nn avviene.
Secondo me c è qualcosa che non va...qualcuno di voi sa spiegarmi cos 'è?
Grazie!
-
secondo me l'hdr è attivo solo per netflix, ma di nascita il tv non ha ne le porte hdmi native per supportare l'hdr.
stesso problema oggi al MediaWorld, il commesso non riusciva a fare partire le demo hdr sul x85 da HDMI
quindi in riassunto il tv non è al 100% nativo per hdr dalle periferiche esterne. spero di sbagliarmi.
-
Il film che hai scaricato non è hdr. Scarica là demo Sony e mettila su pennetta usb e vedrai che la modalità immagine passerà automaticamente in modalità hdr con spazio colore automatico lo troverai in rec2020.
Per quanto riguarda il centro commerciale evidentemente il TV non è aggiornato alla versione software che implementa l hdr.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
VML1992NAPOLI
Il film che hai scaricato non è hdr. Scarica là demo Sony e mettila su pennetta usb e vedrai che la modalità immagine passerà automaticamente in modalità hdr con spazio colore automatico lo troverai in rec2020.
Per quanto riguarda il centro commerciale evidentemente il TV non è aggiornato alla versione software che implementa l hdr.
possibile perche li non sono connessi in rete. quindi mi confermi che tutte le 4 porte hdmi presenti sulla serie x85 supportano al 100% l'hdr per sfruttare al meglio anche la visione di un film da lettore 4k come nella versione tv sony 2016?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
UltraRossoNero
secondo me l'hdr è attivo solo per netflix, ma di nascita il tv non ha ne le porte hdmi native per supportare l'hdr.
stesso problema oggi al MediaWorld, il commesso non riusciva a fare partire le demo hdr sul x85 da HDMI
quindi in riassunto il tv non è al 100% nativo per hdr dalle periferiche esterne. spero di sbagliarmi.
Che significa le HDMI non supportano HDR ?
Sono HDMI 2 e HDCP 2.2. Supporta ingressi 4k a 60fps, non ci sono problemi con l'HDR. Hai impostato il formato "avanzato" nel menù degli ingressi HDMI ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
requies
Che significa le HDMI non supportano HDR ?
Sono HDMI 2 e HDCP 2.2. Supporta ingressi 4k a 60fps, non ci sono problemi con l'HDR. Hai impostato il formato "avanzato" nel menù degli ingressi HDMI ?
non posso impostare nulla al centro commerciale e il commesso che ha fatto tutto. ripeto e solo una mia deduzione, scritta col dubbio...tutte 4 porte quindi supportano l'ultima versione come nei modelli 2016?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
UltraRossoNero
non posso impostare nulla al centro commerciale e il commesso che ha fatto tutto. ripeto e solo una mia deduzione, scritta col dubbio...tutte 4 porte quindi supportano l'ultima versione come nei modelli 2016?
Si, da manuale si. Anche se personalmente ne ho testate (con successo) solamente due. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
requies
Si, da manuale si. Anche se personalmente ne ho testate (con successo) solamente due. ;)
credo che nel manuale ciò non sia specificato, perchè appunto implementato dopo con un aggiornamento.......sul sito mediaworld che lo vende dice nella voce HDR da rete.....quindi ce ancora un po di confusione.
ho visto messo affianco al modello 2016, fa sicuramente la sua figura, ma il 2016 con demo hdr entrambi stessa demo i colori erano più definiti...ma qui credo sia solo questione del pannello 2016.... e non della demo hrd...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
UltraRossoNero
credo che nel manuale ciò non sia specificato, perchè appunto implementato dopo con un aggiornamento.......sul sito mediaworld che lo vende dice nella voce HDR da rete.....quindi ce ancora un po di confusione.
ho visto messo affianco al modello 2016, fa sicuramente la sua figura, ma il 2016 con demo hdr entrambi stessa demo i colori erano più defin..........[CUT]
QUI trovi le informazioni delle porte HDMI sotto la "sezione" Interfaccia -> terminali ingresso/uscita.
Per quanto riguarda il 2016 non conosco il pannello e non l'ho mai visto acceso. Ma da quello che ho letto in giro sembra che i pannelli 2016 siano inferiori ai 2015 come qualità..
-
si avevo letto...bene allora è sicuro che quello al centro commerciale non era aggiornato all'ultimo firmware.
le usb sono 2 2.0 1 3.0? quanta memoria per installare app tiene il tv?