Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da happymau
Non è che per caso quelli che se lo sono trovato azzerato, avevano provato ad estrarre la lampada? :)
Per quanto riguarda il mio sicuramente non ho provato ad estrarre la lampada, però per effettuare la pulizia periodica delle prese di ventilazione (consigliata dal manuale ogni mese) ho sganciato il coperchio esterno di plastica del vano portalampada.
Naturalmente il tutto a televisore freddo e spina staccata fisicamente dalla rete: il coperchio esterno è una semplice protezione di plastica, non mi sembra di aver visto alcun contatto, e nel manuale si parla di sensore che controlla la chiusura della manopola interna della lampada.
Ho avuto la tentazione di estrarre la lampda per pulire anche quella (nel manuale avevo letto che eventuale polvere può ridurre le prestazioni) ma non l'ho fatto.
Sinceramente poi non ricordo se l'operazione di pulizia ha coinciso con l'azzeramento del working time, verifico la prossima volta.
Saluti a tutti e grazie a Confuso e Pippotto per l'aiuto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da usa70
Non è che si azzera nel momento in cui si esce dal menu di servizio?
(si potrebbe provare a verificarne il valore, vedere per un pò il tv e poi rientrare nel menu).
Ciao
Ciò che scrivi è plausibile ma assurdo se fosse vero :eek:
Farò la prova.
Grazie per il suggerimento ;)
Una comunicazione utile per tutti.
Una volta usciti dal menu di servizio vi ritrovate le famose "scritte verdi grandi".
Per tornare alla visualizzazione normale (senza spegnere la TV) digitate due volte lo 0 (zero) da telecomando.
In alto a destra, accanto a TT__ appariranno gli zeri da voi digitati e subito dopo la visione ritornerà normale.
00 TT mode off [Turns off Service/Production Mode (Returns TV back to 'normal' state)]
-
Citazione:
Originariamente scritto da nicich
Scusate forse sono andato troppo veloce:D
se volete però posso spiegare tutti i passaggi....:)
Siamo colleghi nel lavoro :D
Volevo semplicemente conoscere la tua teoria senza fraintendimenti ;)
Ovvio che i passaggi chiaramente specificati rendono univoca la metodologia di approccio al problema.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Confuso
Siamo colleghi nel lavoro :D
Sono un collega anche io... mi sembra improbabile riuscire ad aggirare il blocco in questo modo pero'... tentar non nuoce (per chi puo' :mad: )
Ciao,
Marcus.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Confuso
Siamo colleghi nel lavoro :D
Volevo semplicemente conoscere la tua teoria senza fraintendimenti ;)
Ovvio che i passaggi chiaramente specificati rendono univoca la metodologia di approccio al problema.
Ciao collega:D ,
allora quello che faccio io (usando il portatile ed un monitor ) e di utilizzare la modalita di lavoro estesa.
Quando accendo il portatile clicco con il tasto destro sul desktop ed entro in proprietà.
Da qui vado in impostazioni e poi avanzate.
Vado sulla mia scheda grafica e clicco su proprietà grafiche.
Qui mi da la possibilità di scegliere diverse modalità di visualizzazione tra cui quella estesa, cioè utilizzare il monitor del portatile e quello esterno come se fosse uno solo.
Scegliendo tale modalità estesa e selezionando (perchè puoi selezionare tra le due diverse sorgenti) il monitor esterno come primario ti trovi tutte le icone di windows sul monitor esterno.
Esci dalle proprietà dopo aver apliccato i settaggi.
Adesso se clicchi con il tasto destro sul desktop nuovo(chiamiamolo così) e vai su impostazioni ti permette di scegliere altre risoluzioni (sul desktop del portatile si fermava a 1024x768) tra cui la famigerata:) 1280x720.
Chissa che in questo modo non si riesca a mappare 1:1 il pannello con un htpc.
Spero di essere stato preciso nei passaggi:D .
-
Citazione:
Originariamente scritto da happymau
Ciao ragazzi,
riguardo al working time, potrebbe essere che il valore si azzeri il momento in cui viene estratto il cassetto della lampada. Non è che per caso quelli che se lo sono trovato azzerato, avevano provato ad estrarre la lampada? :)
Secondo me dopo le trecento (300) ore si azzera automaticamente tanto è vero che a me è successo tempo fa (dato che la tv la uso in un club) quando si è scoperto come si entrava nel service menu.
E' solo una mia opinione il problema è semmai scoprire dove si trova il contatore delle centinaia:confused:
Un saluto a tutti, bastano pochi giorni di assenza dal forum e ti ritrovi a dover leggere decine di pagine
SIETE GRANDI:)
-
:cincin:alehh!!! sono un collega anche io ..... allora quando ci scambiamo i curricu...:read:......opsh...:ot: ....
ciao
-
ciao colleghi :cool:
le prove le ho fatte su PC desktop...
con l'ATI Control Panel in visualizzazione si accorge della presenza della TV collegata all'uscita DVI-VGA, mi imposta già correttamente 1024x768 a 60Hz che è la risoluzione massima supportata dal Sony e la si puo attivare con l'apposito pulsante, fatto questo si può decidere quale tra i dispositivi attivi deve essere il primario ed io ho scelto il Sony e si può anke disattivare gli altri...
stasera farò altre prove, ma ho dei dubbi che sia un problema di frame rate o di banda dovuto alla sk.video ***** sul CRT 17" va tutto alla grande anke con il doppio collegamento attivo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da superman
@ supernello76
In che negozio l'hai preso con l'estensione della garanzia?
Intendi dire che ti sostituiscono gratuitamente la lampada se si guasta entro i primi 3 anni, anche se tieni acceso il TV tutto il giorno?! :eek:
Scusa Superman se non ti ho risp. prima,ma ho fatto la notte!!!:eek:
L'ho preso con l'estensione di garanzia da uni**** nella mia zona,e il responsabile del reparto mi ha assicurato che grazie a quella ho la copertura totale del mezzo per 3 anni(qualunque cosa gli succeda, tranne abbassamenti di qualita' visiva dovuti alla mancata pulizia,vengono i tecnici a casa e me lo mettono a posto)
Mi viene un dubbio a questo punto,il responsabile mi ha detto che e' una convenzione che ha uni*** in esclusiva con sony,cioe' l'allungamento della garanzia,forse che forse la lampada dura + di 8000 ore,senno'
mi pare strano che ci rimettano dei soldi.
Comunque per superare 8000 in 3 anni bisogna darci secco....
-
Citazione:
Originariamente scritto da nicich
Spero di essere stato preciso nei passaggi:D .
Chiarissimo :p
Mi riprometto di fare le prove ;)
Citazione:
Originariamente scritto da scorpio6511
Secondo me dopo le trecento (300) ore si azzera automaticamente
Sono portato a pensarla come te. Quello che mi sfugge è la logica di tutto ciò :confused:
Che combriccola di colleghi smanettoni :asd:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Confuso
> ... dopo le trecento (300) ore si azzera automaticamente
Quello che mi sfugge è la logica di tutto ciò :confused:
Forse per far sembrare le lampade quasi nuove anche se il TV è stato acceso per mesi nello store in attesa di un compratore :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da flafi
Macrovision??? Che sarebbe? Chi mi illumina?:confused: :confused:
è una protezione sulla copia dei dvd che viene montata sulla play2 e si attiva nel momento in cui mandi il segnale proveniente da un dvd video tramite un cavo RGB ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da 6854
Gentilissimo veramente............solo io cercavo il 42" che sembra essere più difficile da reperire!
I possessori di quest'oggetto mi possono illuminare su quanto lo hanno pagato?
grazie
6854
1470+50 di s.s. ;)
-
Ora dunque sono pronto per le prime impressioni!!!
Arrivo da un crt 32 philips pixel plus,per cui il mio confronto sarà principalmente con quello.
1 DTT: una schifezza!..perdonate l'espressione ma ha un bit rate veramente penoso,il confronto degli stessi canali con sky è imbarazzante,di conseguenza il tv ne risente di + rispetto ad un crt...
2 SKY RGB: non male,anche se è marcato il divario in qualità fra i canali(ottimi sky cinema,peggio fox,mediaset etc...)
3 DVD RGB:non male anche questo,ottimi gli incarnati,meno la panoramica in movimento(es. un esercito in lontananza tende a sembrare un agglomerato,cosa che non succede sul crt),stesso discorso per un prato verde...
4 DVD HDMI: ancora non lo possiedo,ma ho avuto la possibilità di testarlo al negozio dopo varie preghiere....da panico!!!qui il sony tira fuori i muscoli,tante' che dopo poche regolazioni ed anche in presenza di molta luce la gente si è di botto fermata e si è ammassata intorno.
Un signora mi fa"Che bello sto televisore,lo compra lei??"
e io "si signora,complimenti ha occhio!!"
Poi si è girata completamente e ho visto che era strabica!!!:rolleyes:
5 XBOX360 720p:l'ho provata anche a 1080i,senza differenze eclatanti,quindi preferisco tenere la ris. nativa in progressive....bhè, che dire, WOW!!! veramente bella la resa,con scalettature quasi invisibili in prg3(gioco di macchine)e totalmente assenti in NBA live,dove arriviamo molto vicini al fotorealismo con una resa dei colori e delle luci....... eccezzziunale!!!
6 Analogico: lo avevo dimenticato perchè lo uso poco,ma mi aspettavo peggio,di poco inferiore al crt,per via di un po' di rumore.
7 CALCIO: nota dolente,chi ha detto che il calcio visto con questo retro è fantastico mi contatti,perche' forse ho sbagliato i settaggi ma io vedo una panoramica con calciatori sfuocati e con rumore intorno,mentre il discorso migliora quando passa ai primi piani(prova fatta su sky sport 1,enormemente peggio su eurosport o SI)
Quindi in definitiva devo dirmi soddisfatto dell'acquisto,sono in particolare colpito dal pochissimo rumore della ventola(test pero' da rimandare all'estate,sicuramente ha un runzionamento e potenziometro variabile in base alla temperatura,ergo in inverno gira piano,se sbaglio correggetemi)
e sono anche soddisfatto dall'angolo di visione,che mi permette un'adeguata visuale al 90% delle dimensioni della mia sala!!
Scusate il dilungamento,ma era doveroso spiegare le mie impressioni onde discuterne insieme per goderci meglio la visione,sono sicuro però della mia..."neutralità" di giudizio,ed anche del fatto che non mi sorprendo per poco.
ps:i miei settaggi sono tipo quelli di "CONFUSO",ho solo aumentato la luminosità(56)
perchè ho notato zone troppo buie in alcune scene o punti di un gioco..
-
Citazione:
Originariamente scritto da supernello76
Scusa Superman se non ti ho risp. prima,ma ho fatto la notte!!!:eek:
Figurati, non c'è problema ;)
In effetti per raggiungere le 8000h entro 3 anni dall'acquisto devi usarlo circa 8h al giorno! :eek:
Comunque è sempre una durata media, quindi, anche a seconda se vengono o meno prese le dovute precauzioni (lasciare raffreddare la lampada in stand-by dopo l'uso, ridurre per quanto possibile il n° di accensioni etc...), per non parlare dell'eventualità di un pezzo difettoso :mad: ; potrebbe anche essere minore (o maggiore :) ) di quella dichiarata da Sony.
Io ho ordinato il 50" da Expert e sono in trepidante attesa :D .
Proverò a chiedere se è possibile l'estensione di garanzia anche presso di loro.
Ciao e grazie