Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Victor93ita
Salve volevo chiedere se qualcuno ha collegato al tv la soundbar q90r. Visto che ho trovato un ottima offerta per la suddetta soundbar, la mia domanda è dopo l'aggiornamento della soundbar che abilita earc, il collegamento deve avvenire sulla hdmi 4 o vanno bene le altre 3? Perchè avendo la ps4 che per ora su qualsiasi porta non fa niente ma quando..........[CUT]
Io ho la soundbar q90r collegata alla tv q90r tramite hdmi arc sull ingresso 3. La ps4 inizialmente l avevo collegata alla tv nell ingresso 4, ma in attesa dell aggiornamento earc per la tv l ho collegata alla soundbar per avere il dolby atmos. Quando uscirà l aggiornamento earc la ricollegherò alla tv, magari nell ingresso 2 dato che sull 1 ho l xbox, sul 3 la soundbar e sulla 4 non ha senso metterla perché ps4 non sfrutta le caratteristiche di quella porta. Calcola solo che l aggiornamento firmware della soundbar è un po macchinoso, perché dopo averla aggiornata vanno aggiornati anche sub e casse posteriori con un procedimento che si trova online in inglese
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Alexanderoy
Io ho la soundbar q90r collegata alla tv q90r tramite hdmi arc sull ingresso 3. La ps4 inizialmente l avevo collegata alla tv nell ingresso 4, ma in attesa dell aggiornamento earc per la tv l ho collegata alla soundbar per avere il dolby atmos. Quando uscirà l aggiornamento earc la ricollegherò alla tv, magari nell ingresso 2 dato che sull 1 ho l x..........[CUT]
Ma quindi secondo te le altre 3 porte tra cui la porta hdmi 3 attualmente arc verranno aggiornate? Intanto poco fa ho ordinato la soundbar vediamo come si metterà la situazione
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Victor93ita
Ma quindi secondo te le altre 3 porte tra cui la porta hdmi 3 attualmente arc verranno aggiornate? Intanto poco fa ho ordinato la soundbar vediamo come si metterà la situazione
L earc penso sarà disponibile sulla porta 3, quella che attualmente è arc
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Alexanderoy
L earc penso sarà disponibile sulla porta 3, quella che attualmente è arc
L'implementazione earc non chiede le funzioni dell'hdmi 2.1 o 2.0b? Come appunto per la porta hdmi 4 del one connect box? Le altre 3 dovrebbero essere solo 2.0
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Victor93ita
L'implementazione earc non chiede le funzioni dell'hdmi 2.1 o 2.0b? Come appunto per la porta hdmi 4 del one connect box? Le altre 3 dovrebbero essere solo 2.0
No, anche la soundbar ha avuto a maggio l aggiornamento earc e non ha porte 2.1
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Alexanderoy
No, anche la soundbar ha avuto a maggio l aggiornamento earc e non ha porte 2.1
Ah ok ottimo grazie a tutti per le risposte spero di aver fatto un ottimo acquisto
-
Se supportato funziona anche su HDMI 2.0. Gli oled Sony ad esempio sono 2.0 e supportano l'eARC.
-
Ragazzi buongiorno questa Tv è adatta per la Next gen ? O meglio puntura sull oled B9 ?
Ne farei esclusivo uso gaming
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dEUS1977
Ma è la staffa Samsung?
Se si riusciresti a dirmi la distanza che passa dal bordo inferiore della "staffa piana" che va fissata al muro, al bordo inferiore della tv?
Questa
https://i.ibb.co/hKHktL6/q90nogap.jpg
Grazie
Ciao Deus1977. La distanza che mi chiedevi è di 50 cm.;)
-
Buongiorno a tutti. Allora prime impressioni ottime, veramente un gran tv. Ho tribolato non poco per metterla a muro perché pesa davvero tanto ed è difficile centrare la staffa, soprattutto per chi, come me, deve mettere la staffa nel muro ad una altezza medio alta. Quindi munitivi di buona volontà e di più amici e familiari possibili se dovete montare questa Tv a parete.
Ho provato a mettere le regolazioni di Rtings ma sinceramente non mi piacevano, troppo luminoso e mi dava anche l’effetto nebbia, passatemi il termine. Meglio le regolazioni di fabbrica in modalità film. Allora ho provato le regolazioni di Eolo65 che aveva gentilmente scritto molti post indietro e devo dire che mi piacciono molto come regolazioni e per ora lascio queste.
Due cose, però, ho notato che mi danno noia: Io uso la tv al 99% con Sky Q e in questo momento sto guadando le gare del moto mondiale e ho notato un fastidioso effetto scia sui i loghi “Sky Sport MotoGP” in alto a destra e “4 Laps to Go” in alto a sinistra. Non sempre ma un brutto effetto scia/sfarfallio che raddoppia i loghi (spero di aver spiegato bene :p). E il secondo problema è il volume, veramente basso. A 50 sento davvero il giusto e mi tocca mettere a 80 se non 100 per sentire bene. Avete qualche soluzione da proporre ?
Per il resto super soddisfatto della qualità generale. Ha un nero spettacolare nulla a che vedere con il tv che sono andato a sostituire. Non ha nemmeno l’ombra di clouding. Il trattamento antiriflesso è super non si vede davvero nulla e io ho sempre avuto questo problema. Per quanto mi riguarda lo consiglio a chi avesse ancora dubbi. Per il prezzo che l’ho pagato (1630 euro con i 700 euro di cash back di Samsung) credo che non si possa trovare di meglio ad oggi per questo segmento di Tv (75”).
-
Beato te che sei contento al 99%. Io lo sono al 50 %. Non sono stato contento nei contenuti hdr sia con lo skyq , che con i bluray uhd 4k hdr. Problemi con scene scure. Non sono molto contento del Motion . Il nero è un bellissimo nero ma credo che ci siano problemi con il local dimming e crea artefatti. Se non fosse per il prezzo ( uguale al tuo da mw ) non sarei per niente contento . 3500 di listino sono troppi contro un oled di pari dimensioni ( anzi 77 ) che adesso lo trovi anche a 4500-5000 ( lg o sony ).
-
In hdr a me ha soddisfatto ma lo giudicherò alla lunga dopo la visione di più contenuti. Non so se hai la possibilità di vedere il canale 208 di Sky per vedere se anche a te da il problema dello sfarfallio dei loghi. E poi a te l’audio come si sente ? A me è troppo basso a momenti si sente il giusto anche a 100... :rolleyes:
P.s. Non ho scritto soddisfatto al 99% ma come prime impressioni ( lo sto guardando da 2 giorni ) mi ha soddisfatto a pieno. Poi col tempo magari vengono fuori delle magagne ma spero di no :D
-
Ho guardato qualche minuto durante la gara di motogp , effettivamente qualcosa ho notato pure io ma non mi sembra un gran problema. Era la scritta live che ogni tanto faceva qualche sfarfallio, nei grandi movimenti e con sfondi particolari. Per quanto riguarda l'audio io non lo ascolto con quello integrato nel tv, ho un sinto Yamaha con impianto 5.1 . Ma ho provato a spegnerlo e ascoltare quello del Tv. Hai ragione a 50 è basso bisogna tenere 80 almeno. Ma apparte la potenza la qualità è scadente , come il 90% dei tv. Un tv del genere necessita almeno di una soundbar
-
Si nulla di grave, lo fa solo in certi momenti però l’occhio cade sempre lì quando lo fa e mi da un pelo noia. Magari c’è qualche impostazione che lo attenua questo fastidio, non so chiedo ai più esperti. Per quanto riguarda l’audio sì non è granché ma il fatto che sia così basso mi fa strano, non vorrei che avessimo entrambi qualche impostazione che regola il volume automaticamente. Eppure ho disattivato la modalità intelligente dove c’è suono e volume adattivo, oltre alla luminosità adattiva.
Della soundbar ho sentito parlare bene di quelle costose e non me ne va di spendere troppi soldi, e “male” di quelle economiche da 100-200 euro dove si dice che migliora di poco la situazione. Io ho delle casse audio Mackie Cr 4 che ogni tanto usavo e si sentivano bene, casomai le provo ad attaccare via cavo ottico e vediamo che succede. Solo che non so se attaccarle al Sky Q o al One Connect Box.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Pascià Lest 147
Ciao Deus1977. La distanza che mi chiedevi è di 50 cm.;)
Grazie mille Pascià, mi fa estremamente comodo!
Li hai poi usati i magneti?