Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
carlo201983
dal tv l'aggiornamento non viene visto (facendo la ricerca con il tv collegato alla rete)
Gli aggiornamenti vanno richiamati dal menu' del plasma e nella sezione "opzioni di rete" e scaricati dal web e non più in impostazioni generali come si faceva prima tramite cavo antenna (anche se il Viera rende tale opzione ancora possibile dal menù ma non operativa come avevi effettivamente riscontrato tu)
Oppure come giustamente segnalato da Picard accedendo direttamente alla sezione smart
-
qualcuno è riuscito a notare le migliorie del nuovo aggiornamento? Magari qualche funzionalità legata alle applicazioni della nuova piattaforma?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cobr3tti
il pixel orbiter è la funzione che, durante la visione, sposta ciclicamente e continuamente l'immagine di qualche pixel in modo da contenere la possibilità che si verifichi ritenzione d'immagine...
quindi potebbe essere un problema del tv oppure è modificabile?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
max161
qualcuno è riuscito a notare le migliorie del nuovo aggiornamento? Magari qualche funzionalità legata alle applicazioni della nuova piattaforma?
Mi pare sia stato introdotto la piattaforma Chili per il noleggio dei film.
-
credo che con le linee adsl che abbiamo in italia (almeno dalle mie parti) certi servizi siano inutilizzabli :P
Citazione:
Originariamente scritto da
Picard
Mi pare sia stato introdotto la piattaforma Chili per il noleggio dei film.
-
Facendo il test da Chili,almeno per la mia linea,mi da per buono l'HD,non riesce ad andare più su.
-
non bisogna soffermarsi al test ma bisognerebbe vedere un film x intero e poi vedere cosa succede.. se scatta o quant'altro non credo ti rimborsano i soldi.. in america hanno le linee a 100mbs in italia siamo ancora fermi a 20 che poi non in tutte le zone c'è da dire
Citazione:
Originariamente scritto da
Spinner
Facendo il test da Chili,almeno per la mia linea,mi da per buono l'HD,non riesce ad andare più su.
-
potrebbero utilizzare il sistema di sky o della apple tv, ovvero caricare il film e farlo partire dopo qualche minuto.... magari collegando un hd esterno dove memorizzare questi minuti di visione
-
Citazione:
Originariamente scritto da
carlo201983
non bisogna soffermarsi al test ma bisognerebbe vedere un film x intero e poi vedere cosa succede.. se scatta o quant'altro non credo ti rimborsano i soldi.. in america hanno le linee a 100mbs in italia siamo ancora fermi a 20 che poi non in tutte le zone c'è da dire
In realtà,e implicitamente,mi riferivo proprio a quello nel senso che spesso un test non è garanzia di fluidità
-
Citazione:
Originariamente scritto da
carlo201983
in italia siamo ancora fermi a 20
20 mega (ma anche soltanto 10) sono più che sufficienti per utilizzare il noleggio cosiddetto digitale: molto spesso i problemi riscontrati sono da imputarsi anche a una pessima qualità del proprio hardware per la connessione di rete: l'80% dei fruitori del web domestico ancora ignora che per ottimizzare le connessioni wifi , per esempio, sarebbe meglio sostituire il proprio access point con un modem a velocità N.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Drugo78
Buongiorno,
vorrei il vostro aiuto per collegare senza fili il notebook al TV e per collegare il TV ad Internet.
Per l'accesso a Internet possiendo una Internet Key.
Come posso riuscire con una spesa modesta nell'intento?
Leggendo i vecchi messaggi mi sembra di aver capito che con un access point posso collegare il TV al Notebook via wi-..........[CUT]
Buongiorno,
qualcuno può aiutarmi?
Grazie,
Drugo
-
buongiorno a tutti
ho da qualche mese un P50GT30E, ma solo ieri ho voluto provare il tuner DBS-S, collegandogli il cavo sat che altresì arriva ad un decoder humax 5110, inserendo nel tv anche una cam CI X-CAM (con codifica viaceess).
Il problema è che non riesco ad accedere ad alcum menù per la sintonia sat.
Se premo il tasto tv sul telecomando, mi compaiono solo le scelte per l'analogico e per il DVB-T.
Dov'è finito il menù per la sintonia DVB-S ?
Devo forse fare un reset di fabbrica per rifare una sintonia completa con le voci che interessano ?
Altra domanda per ricevere canali sat hd, ho bisogno anche di cam hd ?
La cam che ho inserito sembra esser riconosciuta... per lo meno ne appaiono i dati del firmware installato (ho anche una t-rex cam)
per caso sapete quali cam sono compatibili col tuner DVB-S ?
grazie per le risposte
-
Ciao barena, non so aiutarti per la CAM, invece per aggiungere il segnale sat devi andare in Impostazioni --> Menu sintonia DVB-T e giù in fondo trovi la voce 'Aggiungi segnale tv', da lì metti la spunta su DVB-S e potrai così fare la sintonizzazione dei canali satellitari.
-
grazie mille smokovec. Su quella voce non ero proprio entrato.................ho pensato addirittura che mi avessero venduto un tv fallato o con caratteristiche diverse da quelle ufficiali.
salutoni
-
ciao a tutti!
domanda veloce veloce :D
ieri collegando un lettore DVD in component alla tv non riuscivo a far uscire l'audio sull'uscita ottica verso l'ampli.
é normale perchè l'audio è analogico e quindi non può uscire in digitale?
quando riuscirò a sintonizzare i canali della tv, li potrò uscire con l'ottico verso l'ampli?
grazie milee!