ci sarebbe anche questo da 15m -CUT-
Visualizzazione Stampabile
ci sarebbe anche questo da 15m -CUT-
se proprio vuoi spendere queste cifre quest'ultimo HDMI 1.3 mi pare superiore
ma va bene anche se è 1.3?
attento, i link a ebay sono vietati!
Le versioni hdmi sono retrocompatibili con le precedenti.
chiedo scusa x link a ebay .:cry:
Esatto, vi ricordo inoltre che questo thread e' dedicato allo Z5 e non ad eventuali cavi di connessione, per i quali ci sono gia' nmila discussioni aperte, grazie.Citazione:
Originariamente scritto da Ikari
Quindi per mappare 1:1 lo Z5 con il mio htpc mi basta impostare come risoluzione 1280x720 con la mia ati 9600xt e overscan a 0 sul vpr ed il gioco è fatto?Citazione:
Originariamente scritto da fdistasio
Ma nella riproduzione dei dvd quindi è la mia scheda video che effettua riscaling e il vpr riceve pari pari quello che invia l'htpc, per chi ha esperienza di htpc con lo Z5 voi effettuate postprocessing?
Io fino ad ora con il plasma mi sono trovato bene con theatertek liscio con codec purevideo, voi che esperienze avete in merito, ovviamente riferito allo Z5 (per non essere OT).;)
Arrivato e subito provato con htpc......:eek: SPETTACOLARE!!!
Con solo 170 di base a circa 4 mt. di visione l'effetto cinema è devastante, nessuno della mia famiglia credeva potesse vedersi meglio del mio plasma, quando poi o messo un video hd coral reef be che dire siamo impazziti tutti io ero quasi con le lacrime, davvero notevole. Spero col tempo di fare un ottimo setup, anche se quello di base è molto buono.
Il nero in effetti non è il massimo ad esempio le barre nere sopra e sotto dei dvd sono un po' grigine ma nella visione di immagini è davvero un bel vedere, forse noto la differenza con il mio plasma panasonic dove il nero è nero per davvero, però sono ultra soddisfatto.
a 1280x720 tutto è leggibile sul desktop.
Ho un dubbio da niubbo, ma i vpr lcd si stampano se si lasciano immagini fisse :confused:
No, gli lcd non si stampano.
Ciao!
Visto che penso possa interessarvi, riporto anche di qua, alcuni screenshoots fatti stamattina. Sanyo Z5 collegato al lettore HD DVD Toshiba HD-E1, per darvi un'idea di cosa è capace il nostro Zetino 5 con materiale HD DVD.
L' HD DVD riprodotto è Elephant's Dream, un cortometraggio animato, che si assesta su livelli qualitativi molto buoni.
http://img108.imageshack.us/img108/808/hdvd1ax5.th.jpg http://img108.imageshack.us/img108/8...dvd2iv3.th.jpg http://img108.imageshack.us/img108/2...dvd3nz5.th.jpg
http://img102.imageshack.us/img102/2...dvd5kb0.th.jpg http://img102.imageshack.us/img102/8...dvd4lp3.th.jpg http://img108.imageshack.us/img108/2...dvd6bz3.th.jpg
Nell' altro topic che ho aperto in Sorgenti HD:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=68643
trovate tutti i commenti dettagliati ^_-
Complimenti Squall.... davvero una bella accoppiata!;)
Già le foto sono notevoli, figuriamoci dal vivo.
Ti rispondo in questo 3d perchè vorrei parlare dei settaggi dello Z5 ed in particolar modo della tonalità del nero che da quel che vedo dalle tue immagini mi sembra di tutto rispetto(fino alla fine l'ho preso nuovo ;) non so se ricordi i ns. mp) , a quanto pare sono tutti a godersi il ns. mitico vpr perchè più nessuno posta impressioni sul forum, questo primo weekend mi sono già ciucciato 25h. di lampada tra film e regolazioni varie, dopo aver capito come funziona (almeno in parte) la regolazione dei livelli con dvd test Merighi nel pannello di controllo Ati (lo piloto con HTPC) ho migliorato sensibilmente la qualità di visione nelle scene buie, quelle chiare erano già pressochè perfette, però non riesco ancora ad essere soddisfatto del livello del nero, mi spiego, venendo dal plasma Panasonic con un nero da primato mi infastidisce quel nero un po' slavato, so che parliamo di tecnologia LCD ma non si può fare proprio nulla? Ho visto che ci sono molte regolazioni da fare e a parte le principali non so come muovermi qualcuno mi sa dare qualche suggerimento?
Help è il mio primo vpr.
Grazie in anticipo........;)
ciao buon acquisto complimenti :D
lo z5 è il mio 2° vpr, il primo era lo z4 ;) Per il livello del nero purtroppo sarà molto dura arrivare ai livelli del tuo plasma (che forse a breve mi compro) perché già di per se per un vpr è molto difficile fare un nero di un buon tv (i vpr crt ci riescono bene però).
Cmq rispetto ad uno z4 siamo milgiorati abbastanza. Se vuoi un nero migliore con HTpc che è la mia sorgente video prediletta di consiglio di usare il resize di ffdshow che migliora un po' la questione almeno nel mio seting. Poi forse ti converrebbe usare overlay come renderer per avere un immagine con bande nere + nere. Io personalmente preferisco VMR9 che offre un quadro più compatto e pulito rispetto ad overlay.
Per finire ti consiglio di non smanettare tanto con i setting del cp ATI ma di studiare parecchio i setting del vpr :) Se hai bisogno di altrei info sono qui...
Grazie ;) in effetti sono molto soddisfatto dello Z5, ho deciso di agire sul pannello della Ati perchè in Theatertek agendo solo su le impostazioni di lumininosità/contrasto etc. del vpr non ottenevo quasi nessun risultato non riuscivo a vedere neanche la scritta del Test BTB con luminosità al massimo nel DVD test di Merighi, dovevo per forza agire sui controlli video di TT, mentre impostando nel pannello Ati di usare sempre le impostazioni Ati come principali me li mantiene con qualsiasi player, tutto questo ovviamente solo con i DVD. Chiedevo il Vs. aiuto specialmente per il nero, in quanto ho visto molte opzioni che non so come utilizzare, tipo iride chiuso o aperto, vari livelli di nero e bianco nel menù avanzato e mi chiedevo se qualcuno aveva agito su tutte queste variabili.Citazione:
Originariamente scritto da Restless Dreams
Per me che sono al primo vpr non è facile ma se trovo gente volenterosa e disponibile come te, posso farcela :D
Dimenticavo FFdshow non ho mai ben capito come funziona e una volta che i riuscii il mio processore non sembrava farcela, io sono già in Overlay con la mia configurazione sembrerebbe migliore, dovrei ritrovare una guida di ffdshow per riprovare, quella di Stealth82 con Avisinth è troppo incasinata per me.
Ciao per la mia esperienza Htpc-sanyo posso dirti che dopo svariate prove ho trovato una giusta configurazione almeno godereccia per i miei gusti :D
Per la mia esperienza ti consiglio di non fare configurazioni di colorimetria contrasto ecc sul cp di ATI per quando rigurada l'avivo et similia.
Ti obbligo subito ad usare ffdshow con avisynth che da ottimi benefici e che vale la pena di farsi un htpc proprio per loro. :D
Quindi magari all'inizio continua ad usare TT che è più semplice da usare però ti consiglio visto che hai una ATI di usare Zoomplayer con codec DSCALER.
Però alla fine la cosa più importante è che non spippoli sul cp ati per le regolazioni ma passi a studiare i setting del vpr :) L'iride ed i vari livelli sono fondamentali per avere ottime rese su basse luci.
Carissimi possessori dello z5,
avete mantenuto le impostazioni di fabbrica del vpr, oppure avete modificato i settaggi?? In che modo??