io sento sempre dire che è meglio la garanzia LG
per il prezzo... è stato gia' venduto a 2400, poi bloccato da LG per esclusiva verso euronics
Visualizzazione Stampabile
io sento sempre dire che è meglio la garanzia LG
per il prezzo... è stato gia' venduto a 2400, poi bloccato da LG per esclusiva verso euronics
la garanzia e' in estensione a quella LG di 2 anni.
beh si 2400 bestemmio a ruota pero' :(
Ragazzi ma il ciclo di pulizia automatico ogni quanto entra in funzione?
Buongiorno a tutti.
Intanto inizio mettendo le mani avanti e chiedendo già scusa per le cavolate che potrei sparare in seguito, visto che non sono nè un esperto di TV come voi, nè un frequentatore abituale di forum.
Da qualche settimana sto valutando il cambio del mio plasma Panasonic da 48 pollici ed è iniziata a montarmi una discreta scimmia per il 65E6V, ma i possibili problemi di banding e vignetting hanno spaventato sia me che la povera bestiola.
A quanto pare poi il banding sarebbe maggiormente visibile sul modello da 65" e per chi, come me, guarda abitualmente sport.
È possibile avere conforto (e due noccioline per la scimmia) da chi si sta già godendo il televisore?
È vero che con l'uso e i cicli di auto calibrazione il problema non diventa più rilevante?
Grazie!
Per esserci ci sono ancora questi difetti, ma in misura molto minore, e almeno per ora quelli che hanno riscontrato qualche problema, sembra che non lo notino nella normale visione.
Vuoi due noccioline? Prendilo che è il miglior TV che puoi comprarti ora come ora, è spettacolare fidati, poi ha un 3D da sbavo.
È più un casco di banane questo. Ehehehe
Ritirato finalmente. Ora siccome sono un pó preso dal lavoro, ho inserito i setting conservativi per il rodaggio e sto facendo andare netflix con "Marco Polo". A stasera per le impressioni, anche se, finche tengo queste impostazioni, so giá che non mi colporá molto
Queste impostazioni conservative, in realtà sono quasi perfette per la visione notturna in saletta completamente oscurata, vedrai che bello quando ti guardi un film al buio totale, è anche troppo luminoso con luce Oled 40, io la tengo a 35 di notte e con i film.
Di giorno invece cambia.
Diciamo che le impostazioni 3D non hai bisogno di toccarle, di solito si vede già molto bene cosi, al massimo devi abbassare la luce oled, che quando attivi il 3D va a 100, mettila a 50 e vedrai che spettacolo.
SKY 3D però non è il massimo del massimo, appena puoi prova un Bluray in 3D e vedrai che spettacolo.
Sará mia premura...tempo una settimana e mi prenderó qualche bel bluray, sia 3d che 4k...pemsa che a casa ho circa 200 brd ma solo 3 in 3d.
Grazie per la risposta!
Ora siamo al livello orango...
Effettivamente più che alle prove tecniche sono interessato a come si vede nell'uso quotidiano con sky/netflix e blu-ray. Qualcuno ha il 65 in uso?