Guarda addirittura a me avevano detto che l'SB 1000 sarebbe stato ottimamente sufficiente. Al,limite se vuole qualcosa un po' di piu' anche il 2000 va bene mi fu detto. Quindi stessa risposta
Visualizzazione Stampabile
Guarda addirittura a me avevano detto che l'SB 1000 sarebbe stato ottimamente sufficiente. Al,limite se vuole qualcosa un po' di piu' anche il 2000 va bene mi fu detto. Quindi stessa risposta
Lascia perdere l'antimode che è un buon apparecchio plug&play che fa solo qualcosina....
Il mio discorso è legato all'approccio che bisognerebbe avere per cercare di migliorare qualcosa che si capisce essere migliorabile per altro senza spendere grandi somme, ma soprattutto affrontando il problema alla radice.
Ci sono mila guide online su rew anche in italiano, anche su questo forum, basta che fai due misure e le puoi postare così che qualche competente ti possa dare le giuste dritte di cosa e come fare.
Se poi prendi l'umik minidsp non c'è nemmeno bisogno della scheda esterna, è plug&play, lo metti nella posizione di ascolto, lanci rew e spingi un pulsante.
Posti le misure e da li ci si può discutere, diversamente i raffronti di sub si possono fare solo per le misurazioni in campo aperto, altrimenti si cade nel classico discorso da bar son meglio le more o son meglio le brune.
Poi oh, uno è liberissimo di fare le proprio scelte e il bello è proprio questo.
Ma cosa vuol dire?
Questi qua devono vendere e dicono robe al registratore in base a quello che si sentono chiedere....
Ma cosa dovrei fare io che ho 4x21" e 2x18" in un francobollo di stanza?
Non dovrei riuscire ad ascoltare niente secondo quelli della svs.....
Bisogna considerare n fattori, in primis il target di chi chiede (io ad es. voglio ascoltare +10db sopra al ref. (120db) mentre magari Ernesto vuole ascoltare a 80db), una potenziale eq, il tecnico bravo che risponde la chiede come prima cosa come deve chiedere se la stanza è trattata o meno e come....
consigliare un sub in base alle sole dimensioni della stanza
Cè nessuno di chi legge questo Treand che fosse di Palermo? e che sa cimentarsi nelle cose che consiglia Scomed? Per me Scomed parla arabo. Sono cose che non conosco. Le misurazioni in ambiente, microfoni, ecc ecc .. non sono mai stati il mio pane
Per me per misurare si usa il metro,e il microfono serve per cantare....quindi penso che pur essendo a Palermo in questo non posso aiutarti :-)
tu Vito che nessuno ti tocchi......:DTu sei per l'ascolto del JL.Va bene cosi' ;)
ragazzi, mi accodo fuori OT... per avere un consiglio sulla scelta del mio sub... in attesa di acquistare un sub per il mio impianto (sono a scegliere tra il B&W PV1D ed il Velodyne SPL-1000 ULTRA ), dato che dovrei affrontare una bella spesa per main e central, ho la possibilità di acquistare un SUNFIRE HRS 8 usato ad un ottimo prezzo (400€) in attesa di risparmiare per l'acquisto del sub definitivo... che mi consigliate di fare? vale la pena prendere il sunfire a quella cifra, oppure aspetto e acquisto il sub velodyne o B&W tra un annetto?
Sono indeciso. Attendo vostri consigli. thx
Dovresti aprire il tuo topic, non usare quello degli altri.
Per me un anno senza sub e' troppo, prenderei il Sunfire, tanto fra un anno lo dovresti rivendere a poco meno e intanto puoi capire come va il sub a casa tua e valutare quali sono le tue aspettative, visto che i due sub che hai elencato non sono certo definitivi (se esiste il sub definitivo...)
Dakhan, dall'altra parte nell'atro treand , parlando dell'SB 13 Ultra mi hai gettato una pulce nell'orecchio. Adesso metto un disco Test della Cesky . tra le altre cose ci sono delle tracce per verificare la risposta in ambiente sugli HZ. Da me ci sono picchi uditivi sui 50HZ .. Dopo di che prima a salire e a scendere l'ambiente risponde abbastanza .. Dovrei sentire , cosi' se gia' l'ambiente tende a risuonare sui 60 HZ in poi(cosa che non mi pare ricordare) , meglio sarebbe andare su un sub piu' lineare dove non enfatizzi in decibele certe frequenze. Adesso mi metto carta e penna a segnare i picchi fastidiosi
Fatto: Dai 60 in giu' cè un avvallamento forte, non tanto da 60 ma parte da 57 per aver il picco piu' alto a 53 HZ.Dopodi che' tutto torna a posto sottoi 50.... Negi 60 in poi fino ai 70 e poi 80 ai 90 100, nessun problema. Come vedresti sto SVS SB13 in queste condizioni' .Da quello che dici al confronto ai JL serie E ha qualche decibel in piu' dai 60 HZ?
Misurazioni "orecchiometriche" di questo tipo lasciano il tempo che trovano, e' bene misurare come si deve la risposta, come stiamo facendo con il tuo concittadino Salvo, puoi sentire lui se vuole passare da te con PC e microfono e ti misura la risposta, poi la posti qui e ne parliamo, come giustamente diceva Scomed.
Detto questo gli SVS sono tutti lineari fuori dalla stanza, e' una loro caratteristica.
So che Salvo sta ancora procedendo a cercare di settare, ma ancora non ha completato. Di certo faremo senz'altro cosi' come consigli, ma quando lui ne verra' a capo prima per la sua questione:) Ancora suLL'sb 13 , Luca, esser lineari fuori le stanze è gia' un buon 7ottimo punto di partenza assolutamente postivo. Ma cosi' pare che anche il JL Audio lo sono, o sbaglio?
Certo, lo vedi dal link che ho messo sull'altro thread.
Si, Salvo e' ancora in fase di equalizzazione ;)
Verosimilmente andro' su JL Audio. Molto probabile , anzi, sicuramente su un 10 pollici. La mia stanza è troppo piccola. basta e avanza. Sicuramente molto facilmente ormai visto che ci sono, faccio uno sforzo e miro alla serie Fanthom modello 110. Modello 110 che tra l'altro è accostato almeno sui forum come esperssione anche di pressioni come un Sub che inganna come fosse piu' grande, mantenendone intatte le qualita' tipiche della serie Fanthom