Grazie, proverò come dici tu..
Visualizzazione Stampabile
Grazie, proverò come dici tu..
Ho eliminato il database sulla sd e ne ho creato uno nuovo sul NAS. Mi ha trovato diverse copertine, ma per altri non ha trovato nulla, forse per i nomi non corretti.
La mia domanda però è un'altra, quando accedo al jukebox dal PCH, non c'è modo di mettere come filtro "per cartella"?
A me fa vedere tutte le cartelle insieme
Cosa intendi con filtro per cartella? Puoi sempre usare filtro per GENERE;Azione,Avventura etc...
Se i media hanno nome del film non corretto, è alquanto improbabile una scansione corretta con NMJ ,al limite,se non si trova soluzione per quel/quei titolo, provare con il nome originale del film in lingua Inglese.
eventualmente ti puoi customizzare tu il filtro che vuoi...
Grazie per le risposte. Quello che intendo è che ho diverse cartelle contenenti film, una per me, una per le mie figlie, una per mia moglie, ognuno si tiene i suoi film nella sua cartella. Io vorrei poter avere il Jukebox aperto solo su una singola cartella senza vedere i film delle altre cartelle, spero di essermi spiegato
Con A400,ho creato più di un jukebox,per non avere tutti i mie media in un unico Wall e rispettive shortcut da lanciare per ogni jukebox creato,se te hai tre cartelle,una per te ,una per la consorte e l'altra per le figlie,devi creare tre jukebox.
Attenzione: Come saprai, NMJ fa una scansione dalla cartella radice,P.E. Se sul NAS hai una archiviazione di questo genere,te lo puoi scordare tre Jukebox separati,quando lancerai uno qualsiasi dei tre Jukebox veranno visualizzati anche i restanti 2 Jukebox creati in un unico JUKEBOX.
LA struttura presa a esempio d'archiviazione puo' essere come questa;
Cartella principale sul NAS = Film Famiglia, che contengono le tre sottocartelle; Film Babbo - Film Moglie - Film Figlie
Se te fai partire una scansione NMJ con l'opzione di dx (Scansiona solo cartella separata),il risultato finale sarà si quello di avere eseguito una scansione separata per le tre sottocartelle ,ma sempre in un unico Jukebox alla fine,come detto sopra.
Questo perchè le tre Sottocartelle risiedono nella cartella principale sul nas (detta radice) Film Famiglia.
Il rimedio per non perderci la testa e la santa pazienza è quello di archiviare in modo differente sul NAS.
Come in questo esempio che riporto.
Creare e condividere con i protocolli di rete che si utilizza tre Cartelle Radice singole
Prima Cartella = Film Babbo,qui ci puoi inserire anche sottocartella Genere se ne senti il bisogno ,altrimenti solo la sottocartella che contine il Movie.
Seconda Cartella = Film Moglie ,uguale come sopra.
Terza Cartella = Film Figlie ,uguale come sopra.
Scansioni con NMJ da Vten le tre Cartelle Radice create e condivise da NAS ,creii le tre shortcut oppure nella Home, e vivi felice con tre Jukebox Film Famiglia separati.
Spiegazione impeccabile retni
La mia situazione è ovviamente una cartella radice con dentro le sottocartelle. Proverò a fare una prova con una nuova cartella radice con pochi file e vedo come mi trovo. Poi deciderò se cambiare tutto il resto.
Grazie dell'aiuto.
Ho istallato l'ultima versione presa dal sito comprese librerie e lingua ma all'avvio continua a darmi l'errore che gli manca un file nmj2....txt.
È compatibile con il VTEN?
Ciao, help me!!
ho un a400 con il nmj con files e DB sul NAS, ma da ieri sera il nmj non parte più quando apro la condivisione.
Mi fa vedere le cartelle ed i files, ma non il WALL.
Se provo a far partire il nmj mi dice che manca il DB, invece sul NAS c'è ancora.
L'unica cosa che ho fatto è stato installare dall'app market dell'a400 il programma "yamj" che ho avviato, ma non sono riuscito a far funzionare.
che ho combinato?
riesco a recuperare il mio db? thanks
Be'.Innanzitutto un buon Backup del DB andrebbe sempre fatto,soprattutto se non sono DB sperimentali,non è un rimprovero,ma solo un consiglio.
Se sei sicuro che il DB è completo e ancora sul nas,prova eventualmente a fare un aggiornamento del DB con il tastino Blu, all'interno del Jukebox Manager.
Grazie, ho fatto il backup della cartella della database che avevo sul NAS.
A questo punto ho cancellato il wall ed la cartella del database, ed ho fatto ricreare dal popcorn hour il database per il wall. Il problema è che adesso la cartella con il database è stata creata sulla SD e non sul NAS come era precedentemente.
Dove sbaglio?