Allora metti pure "Il Fuggitivo" che rientra nello stesso gruppo di uscite warner che soffrivano di quel problema (all'epoca segnalato come VDF)
Visualizzazione Stampabile
Allora metti pure "Il Fuggitivo" che rientra nello stesso gruppo di uscite warner che soffrivano di quel problema (all'epoca segnalato come VDF)
Ok, però non lo segnalo come VDF, visto che questa cosa non esiste :D Credo sia una sigla "inventata" da qualche user su avsforum.Citazione:
Originariamente scritto da pyoung
Si probabilmente hai ragione; quando all'epoca saltarono fuori quei dischi warner (che "fregarono" molte persone, me compreso che non intuii per niente il problema) si parlava sempre di questo vdf, ma google dimostrò che l'occorrenza di tale sigla era relegata solo a forum, blog e siti legati al mondo dell'homevideo e pareva non esistere precedentemente.
Diciamo che, neologismo o meno, era un acronimo che aiutava a catalogare il problema
VDF è l'acronimo di cosa?
Vertical Domain Filtering,alias "effetto reticolo".
Io sapevo:
Vigili Del Fuoco :D
boh sembra si riferisse ad un misterioso
Vertical Domain Filter,
a me il problema sembra il classico Jaggies.
http://img233.imageshack.us/img233/6866/jaggies.jpg
Ok , grazie. Neologismo o no spesso mi è capitato di vedere in alcuni BD u effetto tipo ondulamento dovuto a "strisce" verticali di tonalità più scura , forse è sto VDF :boh:
Inserito:
La notte dei morti viventi
Video interlacciato su materiale progressivo.
si potrebbe inserire "aeon flux"? causa macroblocking.
Aeon flux e' gia' in lista.
segnalo(per il momento solo per questo motivo...speriamo bene)il bd della Minerva "il tagliaerbe"...con video interlacciato....almeno questi lo hanno scritto in fascetta...:mad:
E ti pareva,l'ho pure ordinato...
Inserito ;)
Confermo il video interlacciato del Tagliaerbe.E si vede anche ciofeca,apriro' un thread apposito.
Tra i dischi da evitare, includerei anche Terminator 2 per i noti problemi (clipping, distorsioni) sulla traccia audio italiana