• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

PVR e memorie compatibili [Samsung C6600, C7000,C8000]

Ho chiamato la Samsung per chiedere info.
L'operatore, peraltro molto gentile, mi ha spiegato (non so se era stato già detto nel forum) che il dispositivo deve avere una velocità di lettura di almeno 16 MB/s e una velocità di scrittura di almeno 34MB/s. questi due sono i criteri per cui il TV stabilisce se il dispositivo è idoneo o meno.

Io avevo provato con varie pendrive usb e addirittura con un hhd usb non alimentato.

riconosceva tutti in lettura, ma nesso era idoneo per la registrazione.
 
Ho chiamato la Samsung per chiedere info.
L'operatore, peraltro molto gentile, mi ha spiegato (non so se era stato già detto nel forum) che il dispositivo deve avere una velocità di lettura di almeno 16 MB/s e una velocità di scrittura di almeno 34MB/s. questi due sono i criteri per cui il TV stabilisce se il dispositivo è idoneo o meno.

Io avevo provato con varie pendrive usb e addirittura con un hhd usb non alimentato.

riconosceva tutti in lettura, ma nesso era idoneo per la registrazione.
 
ciao a tutti!

Qualche pagina più indietro ho letto che copiando i file presenti su una chiavetta idonea in una non idonea diventa funzionante anche quest'ultima...è cosi????

è possibile avere questi file?

GRAZIE

p.s. ho letto che le kingston data traveler dovrebbero funzionare xò la mia da 4 gb non va.....magari è solo un caso :cry:
 
Italythebest ha detto:
è possibile avere questi file?
Dovresti formattare un HDD col tv e poi copiarli dall'HDD alla chiavetta tramite Ubuntu cd live (se non hai già un pc con linux).
Detto questo ricorda che la procedura forza la compatibilità, non rende compatibile, quindi i limiti di velocità della chiavetta rimangono e potresti avere qualche problema (ad esempio io non riuscivo a registrare e guardare contemporaneamente i canali rai, praticamente il timeshift).
 
Ah ho capito, quindi mi sa che la cosa migliore da fare è comprare un hdd oppure una chiavetta più veloce...

Sai per caso se gli hdd WD my passport essential con usb 3.0 sono compatibili o possono dare problemi?

Grazie:)
 
chiavetta

ieri sera dopo sei mesi di utlizzo ho attivato dal famoso menù segreto il pvr e la guide+ sul mio 32c6000rpxzt,ma ho trascorso tutta la notte a provare chiavette usb senza successo,con hd autoalimentato tutto ok ma non mi va di tenere cavi e harddisk a vista,qualcuno di voi sa dirmi il nome di una chiavetta che va bene per pvr e timeshift?grazie.
 
Italythebest ha detto:
Sai per caso se gli hdd WD my passport essential con usb 3.0 sono compatibili o possono dare problemi?
Sul modello specifico non saprei, ma ricordo una testimonianza positiva su un disco usb 3.0. L'unico limite è sulla capacità di una singola unità, ma con una semplice partizione anche un disco molto capiente diventa compatibile.
 
laparduni ha detto:
ieri sera dopo sei mesi di utlizzo ho attivato dal famoso menù segreto il pvr e la guide+ sul mio 32c6000rpxzt,ma ho trascorso tutta la notte a provare chiavette usb senza successo,con hd autoalimentato tutto ok ma non mi va di tenere cavi e harddisk a vista,qualcuno di voi sa dirmi il nome di una chiavetta che va bene per pvr e timeshift?grazie.

bene allora passa un altra bella serata a leggere qlc posts indietro,se ne è parlato e anche moooooltoooooooooo di sta chiavetta compatibile col C6000 & co...bye
 
Ed ora come facciamo?

Ciao a tutti, mi chiamo Andrea e ho da poco comprato un C7000 40". Volevo ampliarlo nellle sue potenzialità inserendo un HDD della WD e una penna USB WiFi. Non so se vi siete accorti che la penna usb della Nilox 16NX090104001 purtroppo non è più in produzione :cry: :cry: :cry: !!! Come si può risolvere la cosa senza comprare forzatamente la penna WiFi della Samsung WIS09ABGN??? C'è un modo? ditemi di si perchè 59,90€ alla samsung nn gliele dò!!! :mad: Questa penna la può sostituire "Hama MiMO Wlan Adattatore USB2.0 con due antenne e codifica WPA2 integrata"?! Grazie 1000 a tutti
 
Esistono penne usb 32gb compatibili in scrittura e lettura?
Un utente parlava di Lexar Echo ZE da 32GB ma non ha specificato in che modo è compatibile.

Se non esistono, vi chiedo se la seguente penna usb è compatibile:

PENDRIVE Kingston DTIG3/16GB DATA Traveler G3 USB 16GB

visto che in prima pagina si riporta tra le penne compatibili:

data traveler kingston da 16 GB (FUNZIONA SIA IN SCRITTURA CHE IN LETTURA)

Grazie in anticipo!
 
Ultima modifica:
luca6600 ha detto:
P.S. Dimenticavo di dire che successivamente i file che caricherete nella partizione NTFS dovrete necessariamente caricarli da KNOPPIX (che è un sistema Linux) perchè windows vi leggerà la partizione XFS (file system che non supporta) e vi dirà di formattare l'unità.

Volevo aggiungere che io ho provato a formattare un hard disk wd passport 160gb in due partizioni in NTFS, poi ho collegato l'HD al tv samsung ue46c7000 e meli ha letti come se fossero 2 HD. allora ho formattato una partizione in XFS (per time shift).una volta ricoleggato L'HD al pc(Windows7) e mi ha letto la partizione NTFS normalmente (è possibile scriverci e leggerci sopra) mentre la partizione XFS mi chiede di formattarla e io ovviamente non l'ho fatta.
Quindi in sostanza è possibile usare tranquillamente un HD con 2 partizioni:
1 - Formattata in XFS per PVR e Timeshift;
2 - In NTFS o FAT per riprodurre file sul TV;
 
alexcoscia ha detto:
Quindi in sostanza è possibile usare tranquillamente un HD con 2 partizioni:
1 - Formattata in XFS per PVR e Timeshift;
2 - In NTFS o FAT per riprodurre file sul TV;
Esatto, in molti usiamo questo sistema da tempo.
 
finalmente

dopo mesi e decine di chievette provate,una funziona,è la kingstone DATATRAVELER 410 8GB ecco il link: http://www.monclick.it/schede/kingston/DT410/8GB/datatraveler-410-8gb.htm
appena arrivata la collego alla mia ue32c6000,trasformata tramine menù segreto in una c6600,ma niente non passa il test,allora la collego al pc la formatto con sd formatter II (scegliendo "full erase ON"),ricollego alla tv,e bene,funziona tutto,timeshift e registrazione.
 
Top