allora abbassa di un clic a 44 la luminosita' e sei a posto, il gamma come lo hai? 2,2 o 2,4?
Ma poi a il nero come li hai settato? normalmente con NERO ALTO la luminosita' va da 53 a 55 , ogni pannello fa storia a se'.
Visualizzazione Stampabile
allora abbassa di un clic a 44 la luminosita' e sei a posto, il gamma come lo hai? 2,2 o 2,4?
Ma poi a il nero come li hai settato? normalmente con NERO ALTO la luminosita' va da 53 a 55 , ogni pannello fa storia a se'.
Non uccidetemi ma la luminosità è a 48, no 45. Gamma 2.4, livello nero basso
Cosi ti stai mangiando veramente tanti dettagli, semplicemente prova a metterlo a 54 e fai questo test sotto, a 0 ire deve essere SOLO nero spento e lo puoi vedere al buio.
https://drive.google.com/open?id=0Bw...25NOXVUMDY4Mm8
Scusa Carlo, come si esegue questo test?
Pannello dopo varie immagini di prova del tecnico ,ordinato oggi , se non dovesse arrivare entro 15 gioni come mi riferiva ( a magazzino dava disponibilita 0) Lg come politica mi sostituira ' il 910 con uno nuovo di zecca
Scusa il TV lo hai preso in negozio o online?
Giusto per capire se l'assistenza e garanzia cambiano.
Grazie
Sarebbe meglio utilizzare il pattern pluge low, regolando la luminosità, osservando il pattern da vicino, fino ad avere la barra 16 invisibile e la 17 appena percepibile, invece con il pattern a quel link, cioè solo 0IRE, al buio pesto lo schermo deve sembrare spento, alza la luminosità fino a percepirla poi la abbassi un click alla volta fino a chè lo schermo appare completamente spento, un pochino più difficile da regolare direi.
Non devi aver paura, perchè al massimo resetti le impostazioni e tutto torna come prima.
Credimi che è più facile a farsi che a dirsi, basta rendere visibili delle zone ed altre no cliccando sul +/- dei valori mentre guardi i pattern.
La modalità cinema è un'ottima base di partenza, ma regolando luminosità e contrasto "spingi" ancora di più la macchina, ne vale sicuramente la pena.
Non ti devi per forza addentrare nei meandri delle regolazioni, ma con questi 2 regolati bene già hai fatto molto.
Questa è la tua occasione per fare i tuoi primi passi da appassionato, supera il limite che solo tu ti sei imposto e vai! ;)
Dopo una breve parentesi nella discussione sul 920 e dopo essere stato sul punto di acquistare il 950, visto stamattina dal vivo (uno spettacolo), sono tornato all'ovile del 910...Tirar fuori tutti d'un colpo 3000 euro per una tv mi veniva un dolore al cuore..anche perchè le sue doti per il 4k sarebbero state praticamente inutilizzate per almeno altri 3 anni buoni.
Vi prego ditemi che faccio bene a prendere il 910 e non il 950 (a praticamente quasi il doppio!)
p.s. Che staffa utilizzate per montaggio a parete?
Se lo vedi a 3 metri un 55" 4k è poco sfruttabile, forse l'unico motivo che potrebbe farti scegliere il 950 è che è piatto invece che curvo. Ma se per te non è un problema vai tranquillo sul 910 tanto a quella distanza nemmeno l'effetto retinatura riesci a vedere.
Ciao Plasm-on in effetti è quella la distanza di visione, ho pensato che risparmiando quasi 1500 euro magari tra 4/5 si potrà prendere un 4k e sfruttarlo seriamente .
Per il PC, unica cosa per cui avrei preso il 4k, mi sono lanciato su di un monitor di alta gamma
Che ne pensi ? Mi fido molto del tuo giudizio ...
Ah altra cosa ma la 910 non è hdr giusto e non potrebbe nemmeno esserlo
Secondo me gli Oled avranno una grande e veloce evoluzione (in meglio) nei prossimi anni (3/4 anni) con aumento della produzione (LG ha investito parecchi miliardi di dollari nella costruzione di nuovi impianti che andranno in funzione entro 2 anni) e conseguente riduzione dei prezzi. Anche i migliori modelli Oled oggi disponibili (parlo delle serie appena presentate al CES) non saranno sicuramente modelli definitivi visto che i pannelli sono sempre prodotti dalle linee attuali che saranno superate da quelle piu efficenti in costruzione. Inoltre di contenuti 4k oggi ce ne sono ben pochi. La tua idea di spendere meno e sfruttare il tv per 4/5 anni dal mio punto di vista è la piu oculata, certo chi non ha problemi di danaro puo benissimo togliersi lo sfizio e prendersi oggi un modello 4k, magari piatto, ma sicuramente questo modello sarà presto superato proprio perchè l'Oled è una nuova tecnologia dove anno dopo anno migliora sensibilmente e non nelle funzioni di contorno come gli lcd che sono oramai arrivati al punto massimo dello sviluppo, infatti oltre ad aumentare la luminosità massima ogni anno ed aggiungere funzioni, i produttori di lcd non possono fare. Non possono correggere i difetti intrinsechi nella tecnologia lcd come l'angolo di visione limitato, il nero poco profondo, la lentezza di risposta del pannello.
Poi per la tua distanza per apprezzare il 4k dovresti prendere almeno un 65" ed oggi un Oled di queste dimensioni costa 3 volte la cifra che spenderesti per il 910. Magari tra 4/5 anni tale cifra si dimezzerà, inoltre ci sarà sicuramente un'offerta maggiore di modelli magari anche di altri marchi. Non sto fantasticando nulla, se torniamo indietro di 10 anni le stesse cose sono successe per le tecnologie plasma ed lcd.
Goditi il 910 oggi e per i prossimi anni spendendo il meno possibile per avere la miglior tecnologia oggi disponibile.
P.S. Non essendo 4k ovviamente il 910 non ha l'HDR visto che questa funzione è legata appunto a questa risoluzione.
A proposito, ma la compatibilità con l'HEVC o H.265 che dir si voglia, mi permetterebbe di vedere filmati in 2k/10 bit? Non da HDMI ovviamente.
Qualcuno ha provato?
@gregh: quoto plasm-on, vai tranquillo sul 910 e tra qualche anno potrai fare un pensierino sul 4k, a patto però di ridurre la distanza di visione o aumentare le dimensioni.