Grazie della risposta. Su quel budget per un 65"non rieco a trovare altre valide alternative(ue65ju7500 ma il curvo non mi piace ). Il philips serie 6000 oppure hisense...non so se sono All altezza dei Sony x65c...peccato per quel difetto.
Visualizzazione Stampabile
Grazie della risposta. Su quel budget per un 65"non rieco a trovare altre valide alternative(ue65ju7500 ma il curvo non mi piace ). Il philips serie 6000 oppure hisense...non so se sono All altezza dei Sony x65c...peccato per quel difetto.
un saluto a tutti, da febbraio possiedo un 55x85, subito collegato al primo colpo al wifi del router telecom fibra 100 mb. tramite wps. Da un paio di giorni non si collega più !!! Solo tramite ethernet tutto ok, ma ho fatto un sacco di tentativi, compreso reset del modem con upgrade automatico del firmware, settaggi manuali, ma nulla da fare :cry: Cosa diavolo è successo? Può essere partita la che wifi del tv??? Accetto consigli e suggerimenti
Ciao
Ruggero
Qualche volta é capitato anche a me ed ho risolto con un reset della tv, cioè tenendo premuto per circa 10 secondi il tasto di accensione/spegnimento sul telecomando o in alternativa facendo la stessa operazione con lo stesso tasto posto lateralmente al tv, cosi facendo la tv si reinizializza. Se l'operazione é andata a buon fine vedrai il logo sony e dopo quello android e se sarai fortunato come me :-p la wifi sarà ricollegata.
Provati due 55' x85c, uno 08 e l'altro 09, entrambi con problema dell'edge blooming, quindi non solo il 65'. C'è chi lo nota e chi no, dipende dalla sensibilità dell'occhio di chi guarda la TV! Non e' un problema di led, ma dell'elettronica, visto che il problema e' visibile solo in determinate situazioni di colore e contrasto.
Da una primissima occhiata veloce alla nuova tv che mi hanno consegnato sembra che purtroppo il problema clouding sia presente anche su questa nuova! tra stasera e domani testerò adeguatamente e nel caso martedì chiamerò di nuovo la sony!
Il problema del 65 é diverso da quello di tutti i restanti formati come il 55.
Il 55 è un pannello edge led quindi soffre come tutti gli altri edge led di coni di luce lungo i bordi o agli angoli, chi piu chi meno.
Il 65 è un pannello full led che dovrebbe scongiurare questo problema e in parte lo fa, se faccio una foto ad una schermata nera non ho il minimo problema, ho una schermata nera omogenea senza zone piu luminose o coni di luce agli angoli, stessa cosa con immagini molto contrastate, tutto perfetto, film con bande nere? Bande nere perfettamente nere, ma se a video si presenta un'immagine con colori meno carichi e poco contrastati sui lati destro e sinistro si presenta il tanto discusso edge blooming che in virtù del pannello full led non dovrebbe esserci. Se cercate nelle pagine precedenti ci sono foto che mostrano il problema in modo inequivocabile.
Anche il mio sulle schermate completamente nere e' molto uniforme, solo un leggerissimo clouding nei due angoli bassi. E anche sul mio, sulle bande nere non c'è il minimo problema di blooming, ma compare solo sull'immagine. E ripeto che per la maggior parte del tempo di visione il problema non si presenta, quindi NON E' un problema di edge led ma di elettronica!!!
grazie requies, è una strada. Ho trovato però la soluzione cercando un po' in giro e risolto con una configurazione di Kodi che bufferizza tutto. scrivo qui nel caso fosse utile anche ad altri.
Le info sono qui http://kodi.wiki/view/HOW-TO:Modify_the_cache e l'esempio utile è il 4.
Per copiare il file advancedsettings.xml che si può creare con un comune editor di testo e salvare sul nas, si può usare ES File Explorer, già abbondantemente citato qui nel forum.
se con il reset della tv tenendo premuto il tasto power del telecomando non risolvi leggi la prima parte di questo post: http://www.avmagazine.it/forum/127-d...52#post4495352
Salve ragazzi,
Qualcuno sa da dove si possono scaricare i firmware vecchi per questi X85C ?
Non riesco più con i nuovi a vedere in 3D da disco USB ( file Side tio side mkv ) con le app android.
Con il firmware originale ci riuscivo con questi passi :
-Impostavo modalità 3D dal menu impostazioni
- Un paio di back e aprivo l'app ( usavo MXPlayer )
Funzionava.
Ora con i nuovi firmware non appena caccio back dal menu impostazioni il TV perde il 3D :-(
Qualcuno ha lo stesso problema ?
Grazie