Io ho la stanza illuminata, anche se di giorno non lho ancora usato. Ma visto la sera anche con la luce accesa. La stanza non è grande, quindi è praticamente tutta illuminata.
Non ho riscontrato nessun problema o difficoltà di visione
Visualizzazione Stampabile
Grazie mille ragazzi!
Quindi posso andare di OLED senza indugio!!
Avendo un mobile in cui, nella parte superiore, dovrò collocare la tv e la soundbar (e quest'ultima mi va a coprire la parte bassa dello schermo) già con la mia attuale tv ho acquistato un supporto come questo https://www.amazon.it/gp/product/B07...?ie=UTF8&psc=1
E' qualcosa che posso utilizzare senza problemi con la BX/CX?
Salve a tutti, vorrei un vostro parere sul 55BX6 a 999 euro, considerando che lo userei prevalentemente con Sky Q, Netflix e Prime Video e che l'alternativa sarebbe un Sony 49XH9505 lcd top di gamma.
Grazie per i contributi che arriveranno
Tra CX e BX la differenza è poca. Il CX ti dà qualcosina in più sul motion, sull'upscaling ed è un po' più luminoso. Io tra il B9 e il C9 ho preferito il C9 per avere le migliori prestazioni possibili e una maggiore luminosità. Onestamente però non mi sento di dirti prendi il CX rispetto al BX, è una scelta che devi valutare tu.
Grazie chiarissimo.
Premesso che i soldi non li stampo ma che la Tv la considero un bene durevole (questa la sto cambiando dopo 10 anni) preferisco spendere qualche centone in più e prendere la serie C.
Invece la E e la G cosa hanno di rilevante in più? Il comparto audio?
Tornando alla 55cx secondo voi, con il Black Friday in vista, a quale livello di prezzo bisogna cliccare su acquista senza indugio?
Sui 1100 non ci arriva vero? 1200? 1300?
Innanzitutto, grazie per l'aiuto, vorrei capire meglio due aspetti:
1) L'upscaling serve per portare contenuti sd o hd a 4K? Con Sky Q se non erro lo fa il decoder questo lavoro, giusto? Perché per me sarebbero praticamente gli unici contenuti non 4K
2) Ho letto anch'io che la luminosità è bassa, ma vorrei capire quanto incide sulla qualità delle immagini, tenendo conto che la TV starebbe in una stanza che di giorno è molto luminosa.
Grazie ancora per l'aiuto
1) Non ti aspettare da nessun dispositivo nè tantomeno da qualunque tv "miracoli": un contenuto compresso da pessimo può divenire appena mediocre... E sky (contenuti 4k hlg a parte) è, forse, il peggiore... Il decoder sky q non fa quel lavoro
2) la luminosità non è bassa ma inferiore (di poco) nel bx rispetto al cx: i pannelli oled (a differenza di una delle leggende che circolano in rete) non sono stati prodotti per fornire la loro visione in scantinati bui, nei mesi senza sole al polo nord, in case senza finestre; ti sconsiglio l'acquisto se serve ad illuminarti il salone...
Buona visione!!
Se la tv la tieni un bel po' di anni allora vai di CX. Le serie G e W, la E quest'anno non c e, hanno un miglior comparto audio e un design differente. A livello di processore, pannello, qualità d'immagine e performance del sistema operativo il CX, il GX e il WX sono uguali. Lo ZX invece è un 8k.
Personalmente, la qualità delle immagini fornite da un oled (con contenuti di qualità) non ha, al momento, eguali... Se la tua domanda è da intendersi come "a parità di contenuto nobile riprodotto, il BX è superiore a qualunque altro pannello non oled anche top di gamma?"
Risposta: "si" quindi (a meno che non lo paghi 7000 euro) è un buon acquisto ;)
Per una TV da usare in questo modo: gaming su ps5, netflix e weekend Sky per le partite.
Il BX può andare bene lo stesso? Oppure tanto vale mettere qualcosa in pù e prendere il CX?
Per la copertura burn in esiste qualche garanzia da attivare? Tipo LG Plus Care?
grazie per aver condiviso la tua esperienza e le tue valutazioni che condivido ma ho tutti gli slot HDMI occupati (SKY Lettore-BR PS4 e Switch)quindi per ora vado di collegamento BT e cuffie in modalita' gioco poi quando avro' tempo acquistero' un cavo ottico e provero' se funziona ;)