Visualizzazione Stampabile
-
Ma risparmio energetico niente?
Mi sembra strano che con l'attenzione che c'è al giorno d'oggi su questo tema non si possano spegnere le porte USB. Mi viene proprio da pensare che non sia supportato dall'HW...mi dovrò mettere il cuore in pace e dotarmi di ciabatta spegni tutto!
-
Citazione:
Originariamente scritto da rafamaz
qualcuno sa spiegarmi perchè se collego al mio HT il cavo toslink e seleziono audio digitale non sento nulla?
Mi pare strano, non so che HT hai, io nel mio (che però è un all in one vecchierrimo) ho dovuto selezionare l'uscita anche sull'HT e soprattutto prima di farlo partire ho dovuto riattaccare l'estremità che si collega al WD TV del cavo toslink un paio di volte perchè inizialmente nonostante fosse entrato correttamente per qualche strano motivo non funzionava Oo
-
Citazione:
Originariamente scritto da Napper85
Mi pare strano, non so che HT hai, io nel mio (che però è un all in one vecchierrimo) ho dovuto selezionare l'uscita anche sull'HT e soprattutto prima di farlo partire ho dovuto riattaccare l'estremità che si collega al WD TV del cavo toslink un paio di volte perchè inizialmente nonostante fosse entrato correttamente per qualche strano motivo non funzionava Oo
anche io ho un vecchio HT che non mi ha mai dato problemi ne con i decoder ne con LCD riproverò nuovamente....ho provato anche a selezionare audio digitale dal menu di WD TV ma niente...attualmente per sentire l'audio sono costretto a collegare HDMI al tv e collegare la Tv con l'HT con il cavo ottico...mentre io vorrei collegare il cavo direttamente dal WD TV....
-
buongiorno a tutti . ho una domanda per i piu' esperti .
ho collegato wd hd con cavo hdmi preso su ebay e l'ho collegato alla tv panasonic 42pz70ea ho cambiato le impostazioni di setting su hdmi auto ma non vedo nulla schermo nero .dopo circa 15 secondi torna da solo su modalita' collegamento composito .
qualcuno sa dirmi se e' imputabile al fatto che il cavo e' diffettoso e non rilevando il segnale torna su composito in automatico con cui funziona correttamente?
ho provato resettare staccare presa , ma niente in hdmi schermo nero .:mad:
ora cerchero' di procurarmi un nuovo cavo .
e' normale inoltre che il led dell'uscita ottica sia spento anche quando wd hd e' acceso.
grazie:eek:
-
@ rafamaz: Io inizialmente avevo il tuo stesso problema, poi ho visto sul manuale dell'HT che per sentire l'audio da cavo toslink dovevo selezionare attraverso il telecomando l'uscita audio corrispondente, quindi oltre a scegliere l'uscita digitale sul WD TV ho dovuto selezionare l'uscita pure sull'HT. Però se mi dici che collegando la TV al HT tramite toslink l'audio funziona immagino che il tuo sia un problema diverso. Fai qualche tentativo ricollegando il cavo alla WD TV, perchè io ho avuto problemi sia la prima volta che un paio di volte nei giorni successivi, come se il cavo ottico facesse fatica a fare contatto, e col classico metodo "quando non sai che fare ricollega tutto 200 volte" è sempre ripartito :D
-
@napper85..grazie proverò di nuovo e sul manuale del HT non c'è scritto nulla di particolare che non abbia fatto....in ogni caso se non dovesse andare me lo faccio sostituire perchè mi pare si tratti di un malfunzionamento....
-
@croaton
mi sembra un problema abbastanza grave non mi sembra di averne sentiti di simili cmq l'uscita ottica dovrebbe essere illminata in ogni caso quando il wdtv e' acceso
-
ciao a a tutto il forum
avete visto il sito wd.com ha ufficializzato l'uscita del firmware 1.02
"Latest Firmware Update – version 1.02.03 (4/2009)"
però si sono scordati di aggiornare il link del download...
va beh a breve arriverà...
-
@tinoart
E' disponibile come pre-release:
http://www.wdc.com/wdtvprerelease/
Secondo me si sono sbagliati nell'aggiornare la pagina "ufficiale".
:D
-
Ecco, adesso manca solo il supporto per l'audio Ogg Vorbis nell' mkv e sarebbe perfetto...
-
Citazione:
Originariamente scritto da huels
... e sarebbe perfetto...
Ehm...calma ;) Manca il menu' per i DVD, manca il supporto all' audio Wma@pro, il supporto ai video 1920/1080p 60Hrz ..e altre cosine...come il cut off dell'alimentazione delle periferiche collegate ecc.ecc..
-
beh, si, quasi perfetto :)
Comunque se per la rimozione dell'alimentazione delle periferiche si può anche chiudere un occhio (si toglie l'alimentazione allo scatolotto così come dovrebbe essere fatto per ogni apparecchio) per i formati audio è un po' diverso.
Per di più il vorbis è anche open source.
-
Salve ragaz :cool:
nessuno ha mai avuto problemi di decodifica di tracce audio Ac3 ed EAC3 all'interno di file MKV?
Ho aggiornato il mio WD TV a 1.02.03 ;) e anche se sicuramente questi standard non li danno ancora decodificabili,pensavo avessero...messo la toppa,anche perchè sono tra i più diffusi mi pare,no?!?:eek: :(
-
Scusate.....tanto per essere più chiaro:
Queste tracce NON vengono decodificate (riporto dal lettore:"audio non supportato"):
[ Traccia audio n. 1 ]
Codec ID: A_AC3
Canali (contenitore): 6
Frequenza: 48000 Hz
Stream size: 564,549,120 bytes
Bitrate (contenitore): 640 kbps
AC-3 frames: 220527
Durata: 01:57:37 (7056.864 s)
Bitrate (bitstream): 640 kbps CBR
Mode: 3 front, 2 rear, 1 LFE
[ Traccia audio n. 2 ]
Codec ID: A_AC3
Canali (contenitore): 6
Frequenza: 48000 Hz
Stream size: 564,546,560 bytes
Bitrate (contenitore): 639.997097 kbps
AC-3 frames: 220526
Durata: 01:57:37 (7056.832 s)
Bitrate (bitstream): 640 kbps CBR
Mode: 3 front, 2 rear, 1 LFE
Queste di sotto invece vengono decodificate e si sentono magnificamente:
[ Traccia audio ]
Codec ID: A_AC3
Canali (contenitore): 6
Frequenza: 48000 Hz
Stream size: 593,635,840 bytes
Bitrate (contenitore): 640 kbps
AC-3 frames: 231889
Durata: 02:03:40 (7420.448 s)
Bitrate (bitstream): 640 kbps CBR
Mode: 3 front, 2 rear, 1 LFE
[ Traccia audio n. 1 ]
Codec ID: A_AC3
Canali (contenitore): 6
Frequenza: 48000 Hz
Stream size: 342,598,656 bytes
Bitrate (contenitore): 384 kbps
AC-3 frames: 223046
Durata: 01:58:57 (7137.472 s)
Bitrate (bitstream): 384 kbps CBR
Mode: 3 front, 2 rear, 1 LFE
[ Traccia audio n. 2 ]
Codec ID: A_AAC (AAC Low complexity)
Canali (contenitore): 6
Frequenza: 24000 Hz
Frequenza di output: 48000 Hz
Stream size: 201,149,183 bytes
Bitrate (contenitore): 225.457061 kbps
Se qualcuno può darmi una mano:cry: :incazzed: ed eventualmente dare feedback alla WD....penso che sarebbe gradito,no?;) :wtf:
-
Citazione:
Originariamente scritto da stestoner
Salve ragaz :cool:
nessuno ha mai avuto problemi di decodifica di tracce audio Ac3 ed EAC3 all'interno di file MKV?
Ho aggiornato il mio WD TV a 1.02.03 ;) e anche se sicuramente questi standard non li danno ancora decodificabili,pensavo avessero...messo la toppa,anche perchè sono tra i più diffusi mi pare,no?!?:eek: :(
Per l' ac3 non c' è nessun problema la codifica la fà direttamente il WD mentre per Eac3 (DD+) hai bisogno di un ampli che si occopi dei flussi hd.
Non ci sarà nessun aggiornamento sw per quelle codifiche..;)
DTS MA, DD+....e così via