Visualizzazione Stampabile
-
tutti i plasma soffrono di green ghosting...chi più chi meno...è un problema insito nella tecnologia
per i riflessi vorrei far notare che il PZ800 è dotato del filtro antiriflesso in versione PRO...che cosa cambi dalla normale non so:confused:
saluti:)
-
Sapete la misura in altezza del pz85 da 42 con il piedistallo?
Sul sito è riportata solo qella senza.
E se qualcuno lo ha anche l'altezza da terra fino all'inizio dello schermo sempre con piedistallo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bonola
secondo te in cosa
livello del nero e maggior fedeltà nella riproduzione dei colori; poi i pioneer soffrono meno di ritenzione delle immagini visto che hanno le funzioni che prevengono il burn-in. anche il green ghosting dovrebbe essere meno evidente (però io non l'ho mai visto in nessuna tv al plasma quindi magari non o vedo7no lo noto)
per il resto c'è l'elettronica veramente fatta meglio, quindi deinterlacciatore e scaler a buoni livelli (vabbeh io non è che ci bado grancè alla fine, visto che npn prendo uno schermo grosso per vedere la tv) però in effetti sono 400 euro che non sono noccioline.
-
Citazione:
Originariamente scritto da freudfilo
La differenza è 400 euro ... è il 40% in più (mica noccioline...).
Anch'io sarei più per il pio, ma 400 euri... poi tra 2-3 anni...
se pensi di cambiare tra 2 o 3 anni evidentemente queste tv non ti convincono.
per fare questi discorsi tanto vale che vai sulla serie 3000 della lg. su monclick la hanno e stai a meno di 900 euro se non erro
comunque anche io in effetti ho fatto una scelta analoga un paio di anni fà prendendo un lcd che appena mi decido a prendere un plasma decente (penso alla serie 9 di pioneer), butto dalla finestra :D (in effetti aspettavo i sed ... sognatore )
poi nel caso vogliate andare direttamente full ho visto che i pz80 nei negozi vanno a 1500 euro; magari online risparmiate qualcosa
-
Citazione:
Originariamente scritto da freudfilo
...ma qui dalle mie parti (Fano -Prov. Pesaro-) e in zona c'è solo il px80! Il pz arriva intorno al 25 di Maggio!...
OT
Per andare al negozio più decente di elettronica tocca andare a pesaro... lo so perchè anche io sono di Fano :D
/OT
Ieri sono andato in vari negozi. Al Medi**** dove segnalavano l'uscità (pz85) proprio per ieri, c'era solo il px8 :confused: In un altro negozio invece lo avevano collegato con un DVD degli europei, ma non ho potuto vedere il collegamento. Da vicino si vedevano parecchi artefatti, ma già da 2-2,5 m (era un 42'') la visione era accettabile. In tutti gli altri negozi, dei pz nemmeno l'ombra :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da aznable-r
se pensi di cambiare tra 2 o 3 anni evidentemente queste tv non ti convincono
Non è solo perchè non mi convincono, ma soprattutto perchè 'tutto il resto' (sat, ddt, dvd, ps3, ...) non utilizza o utilizza poco il FHD (e il resto della tecnologia...) e sinceramente per vedere più dettagli su gran turismo (che sicuramente merita) vale la pena sacrificare tutto il resto? Ripeto che sky trasmette in 16:9 da un mese (e le tv con tecnologia 16:9 da quanto sono uscite? quanti giochi hanno subito utilizzato i 16:9? Quanti giochi hanno iniziato subito ad utilizzare il 5.1? e già da un pezzo vendono i 7.1!)
Vorrei solo comprare un plasma che risponde al 90% delle esigenze attuali e magari tra 2-3 anni rifare una plasma (sempre attuale per ciò che sarà la tecnologia effettivamente utilizzata) e non un plasma che anticipa le tendenze che utilizzeremo tra non si sa quando (deep colour???).
In questo modo si risparmia il 50% circa e si prende sicuramente qualcosa che si sfrutta!
:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da freudfilo
In questo modo si risparmia il 50% circa e si prende sicuramente qualcosa che si sfrutta!
:)
Vabbè ma se ragioni così allora tanto vale che ti prendi la prima ciofeca disponibile o vai sull'usato e ti prendi un vecchio plasma a risoluzione non HD Ready.
A questo punto prenditi un Pana PX8 o PX7 (senza lo zero) ed hai un Plasma moderno sotto i 1000 euro e fra qualche anno ti compri il non plus ultra dei tv piatti.
Anzi, visto che di tubi catodici ce ne sono ancora, prendi un Mivar 29 pollici (50 hz) che con fonti SD va benissimo.
-
vabbeh ricki, il tuo ragionamento mi sembra un pò estremizzato.
a questo punto potrei dire che non capisco chi prende i panasonic full-hd e non và direttamente sulla nuova serie pioneer :rolleyes:
-
Freudfilo dice che viste le poche fonti Full HD disponibili ad oggi, deep color non sfruttabile, pseudo 16:9 ecc. ecc, per risparmiare, vorrebbe dei plasma con HDMI non 1.3, una risoluzione al massimo HD Ready, ed altre features inferiori che farebbero costare meno il prodotto.
Posso anche capirlo ma a questo punto più che comprare un modello entry level non si può fare e visto ciò che vuole Freudfilo non mi farei più neanche tanti problemi su quale plasma Panasonic prendere visto che a priori lui esclude qualsiasi feature attuale non sfruttabile.
Mica ce l'ho con lui, ci mancherebbe, ma con detto ragionamento è facile prendere una decisione: "modello entry level punto e basta".
-
Citazione:
Originariamente scritto da freudfilo
Non è solo perchè non mi convincono, ma soprattutto perchè 'tutto il resto' (sat, ddt, dvd, ps3, ...) non utilizza o utilizza poco il FHD (e il resto della tecnologia...)
ahi ahi che brutta cosa che hai nominato :(
comunque qui si parla di un risparmio di 400 euro rispetto ad un pio hd-ready o un panasola full-hd e quindi nell'ottica dei 2 o 3 anni si traduce in veramente poco per anno.
sarebbe diverso sei si parla di spenderne 1500 invece che 3000.
comunque ci sono anche gli hd-dvd (per chi li ha) e i br che sono full-hd anche se non ho idea di quali siano le differenze su schermi da 42 pollici, nel 32 và bene anche il 720p, però a questo punto punterei su uno schermo di qualità, visto che nei films di scene scure cè nè tante a differenza dei videogiochi/programmi sportivi (che immagino a voi piacciano)
-
Citazione:
Originariamente scritto da aznable-r
livello del nero e maggior fedeltà nella riproduzione dei colori; poi i pioneer soffrono meno di ritenzione delle immagini visto che hanno le funzioni che prevengono il burn-in.
per il resto c'è l'elettronica veramente fatta meglio, quindi deinterlacciatore e scaler a buoni livelli (vabbeh io non è che ci bado grancè alla fine, visto che npn prendo uno schermo grosso per vedere la tv) però in effetti sono 400 euro che non sono noccioline.
Scusa non avevo capito quando mi avevi scritto, che sono superiori, intendevi i pio, però non è per insistere, tu dici che il pio costa 400€ in più del px80, ma io il paragone tra i due non lo farei, secondo me il pio 4280 a 1.400€ costa meno del pz85 1.799€, e ha molto di più, dipende poi giustamente da dove si fa partire la scelta, si potrebbe scegliere a partire dal costo, dalla tecnologia, dalla fruibilità del tv già da oggi, o legata ad un futuro, ma io da quello che ho capito, per la definizione decide la distanza, è da li che guarderemo il bello o il brutto dei tv, è dalla distanza che nasce la bontà di ammirazione di un bd ad esempio, il mio ragionamento nasce dal fatto che per 3.6 m, oggi li ho ricontrollati e ho scoperto 10 cm in piu, non so neanche se con un 50" vedrei la differenza tra hd e full, quindi il mio ragionamento o consiglio da quello che ho visto, che sopra i 2.5m il full svanisce, è meglio un buon hd ready, ma panasonic, il sua hd è molto entry level, mentre con pio ha un'eletronica e funzioni, che ancora il pz85 non ha.
Ripeto che io ragiono molto con il rapporto qualità prezzo, e un panasonic quando esce un modello, vince sempre, ma dopo un anno la ferrari pio, si è svalutata, pur con caratteristiche elevate, non so più se svenarmi a 1.799€ con una macchina nuova, o prendere una macchina svalutata, di un anno ancora in catalogo e pagarla 1.400€.
-
per ricki
io attualmente ho un crt philips 32 pollici, pagato 1700 euro nel 2003 e i segnali sd satellite e digitale terrestre sono molto buoni.
pero' adesso i giochi da usare con le console tipo ps3 , file .mkv ad alta definizione e divx nel mio pc questo tv diventa obsoleto se non fosse perche' pesa 70 kg e che non esistono crt piu' grandi che possano offrirti un effetto cinema adeguato.
Motivo per cui adess oche dovro' cambiare tv con un plasma optero' per il migliore compromesso
-
E sul mercato italiano, dico italiano con tutte le sue pecche e contraddizioni a livello di segnale televisivo, imho il miglior acquisto di un plasma resta quello hd e non full.
i full vanno bene per mercati europei e americani dove il segnale televisivo e' migliore in tutti i settori dal digitale terrestre al quello satellitare.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da rickiconte
Mica ce l'ho con lui, ci mancherebbe, ma con detto ragionamento è facile prendere una decisione: "modello entry level punto e basta".
e allora si và allegramente sul leader del mercato...lg che ha i pg3000 che costano veramente poco, senza bisogno di andare sul crt scarso da 29 pollici :)
-
Certo, infatti volevo nominare anche gli LG.
Comunque, giustamente, ognuno ha le proprie priorità ed in base a quelle sceglie (anche se è più facile a dirsi che a farsi).