Ricordo bene il post, infatti...
Visualizzazione Stampabile
Ricordo bene il post, infatti...
Non ho capito perchè avete piazzato il colosso Krell sopra il povero dac :)
Non potevate fare il contrario?
Per far respirare meglio il Krell (che se ti ricordi è un classe A!).
Per il dac no problem: dei suoi 11kg penso che 3/4 siano dovuti allo chassis, davvero molto robusto.
Domanda (davvero senza polemica) ma il tuo ex hts7.1 in che condizioni era? Nuovo/usato/liscio/moddato/ricondizionato?
Se di provenienza usa è possibile sia stato in standby per anni (come consigliato da krell) con conseguente deperimento dei componenti.... un hts "liscio" e con anni di standby sulle spalle (imho) rende al 50% del potenziale.
Il mio HTS 7.1 era in perfette condizioni e proveniva dalla stessa fonte da cui provengono la maggioranza degli HTS che girano qui sul forum. Ora suona felicemente nell'impianto HT di un forumer emiliano.
Non ho detto che suoni male, dico solo che non lo si può equiparare ad un pre due canali di alto livello. Modifica o no.
È un'ottima scelta, probabilmente la migliore, per chi vuole un impianto misto Stereo-HT, ma se si punta più in alto preferisco di gran lunga altri prodotti specifici.
Il confronto col mio pre attuale, come con altri passati da casa mia (es. ARC Ref3/5), è improponibile.
Poche righe per ringraziere Roberto della meravigliosa ospitalità (il presente finale è stato tanto inaspettato quanto gradito, anche da mia moglie che ieri sera si è mangiata un bel po' di dolcetti :) ) e per fargli anche qui i complimenti per una impianto stereo di prim'ordine.
Complimenti anche per l'onestà intellettuale che ha. Non ha avuto problemi ha riconoscere la sostanziale parità dei Krell col suo sistema, credo non sia da tutti.
Dal canto mio non ho davvero nulla da aggiungere al confronto di amplificatori visto che il padrone di casa ha già riferito benissimo l'esito, io, che non merito certo la qualifica di audiofilo, non ho la conoscenza e le capacità per addentrarmi nei dettagli.
ah si, una precisazione: il mio HTS 7.1 non ha la mod. cosiddetta 2.0 e non saprei dire a che step si trova, qui dovrebbe aiutarmi KTM, potrei forse dire che è una "medium mod"
Sono io che ti devo ringraziare! Una volta terminato il tuo impegno mattutino in quel di Torino, avresti potuto imboccare direttamente l'autostrada per Verona e invece hai allungato fino a Cuneo!
Ne approfitto per richiamare l'attenzione su una fugace micro-prova che effettuerò oggi verso ora di pranzo a casa mia e cioè la prova dell'Audio Analogue Fortissimo con le 802diamond:
http://www.avmagazine.it/forum/92-pr...03#post4262603
Con la 2.0 il dettaglio, la presenza e la trasparenza migliorano drasticamente... fidati. Cmq per rispondere a Carletto, credo sia del tutto ovvio che chiunque voglia un sistema 2ch puro vada su altri lidi... hts resta un must, attualmente imbattuto, per chi, come me e molti altri, usano l'impianto sia per ht che per il 2ch; come tu stesso affermi. Ho fatto anch'io la prova di collegare il dac direttamente al finale... non c'è storia meglio l'uso del pre... tu avrai sicuramente un dac di livello assoluto... ciao
Quello che mi fa specie è che poi si arriva a fare una sorta di auto ironia del tipo:
Il Carletto ti ha già detto che lo ha posseduto, ascoltato e non considerato all'altezza per le SUE esigenze.
Perché mai dovrebbe "fidarsi" se non ne è rimasto soddisfatto ? Non ne ha facoltà ?
Ed ha anche scritto che non riteneva indispensabile l'uso di un PRE fra DAC e Finali prima dell'arrivo del suo VTL ... che evidentemente reputa degno a Suo gusto di stare in quella catena. Quale è il tuo problema ?
L'ultima frase che ho quotato sembra una presa in giro ......
Lasciamo perdere chi poi indica in queste "modifiche" (a proposito):
che non sono altro che quanto descritto, quindi ben lungi da essere modifiche, ma il "tanta roba" (inteso forse come l'esborso che si è chiamati ad offrire in cambio di tanta tanta passione - senza IVA) è stato giudicato da qualcuno "appena percettibile" se non addirittura "lievemente denotabile" ..... ma ovviamente è un'altro che "non si fida" o che ha qualcosa di "assoluto livello".
Proprio non vi capisco. Non perdete occasione davvero ......
E chiedo scusa a Transaminasi, non volevo inficiare la sua prova e le sue valutazioni (con quelle degli amici accorsi).
Saluti
mitico carletto! ;) visto che sono il forumer emiliano nel cui ht, adesso, il tuo ex hts suona.. devo dirti una cosa.... da quando me lo hai portato con i vari step di modifica di hts ne ho cambiati almeno 4... e ognuno suonava sempre meglio. ogni modifica lo ha migliorato. lo abbiamo sentito anche a confronto a un super pre 2 canali dal costo nn quantificabile e la differenza c'era si... ma anche di prezzo...
se lo sentissi ora suonare forse diresti... "ma perchè lo ho dato via!!" :)
quando me lo hai portato suonava gia molto bene ma nn era certo in "ottime" condizioni.. diciamo che era in discrete... ma era scontato lo fosse, vista l'età... 3/4 dei condensatori erano scarichi... nn dava il suo 100% ma gia cosi aveva distrutto il mio vecchio pre... all'epoca mi sarebbe bastato sentire che andava e nn aveva problemi particolari. la modifica appena sentito a confronto con uno mod è stata OBBLIGATORIA ;)
a quanto pare nn siamo gli unici...http://www.avmagazine.it/forum/image.../icon_cool.gif
Parla pure per te, va
http://i60.tinypic.com/11uzq5e.png
non appartengo certo a questa "setta", e neppure ad altre.
Non sono io (o "noi" se vuoi usare il plurale) che cerchiamo di discriminare chi non la pensa come noi, ed anzi, di cercare di farlo passare per uno che non capisce o peggio. Il tuo post è illuminante, come quello che ha preceduto il mio.
Complimenti, sempre più un fulgido esempio di trasparenza e rispetto per il prossimo, visto che sono termini coi quale vi piace riempirvi a sproposito la bocca da qualche tempo.
Che crociate per dei pezzi di latta :D
Quando avevo l'altro impianto prima dell'HTS usavo un VTL6.5 ultima versione scelto a sua volta dopo un confronto con un Audio Research ref5 sempre nella mia catena. Alla fine senza voler andare a discutere del solito rapporto Q/P ogni ferro ha le sue determinate caratteristiche e ognuno primeggia e deficita sull'altro su determinati parametri.
Transaminasi ha avuto la fortuna di provare a casa sua, quindi direi che ogni consiglio su ciò che ha avuto modo di sentire sia abbastanza superfluo........
E alla fine chissene se pincopallo è meglio o peggio di Krello o di Luxman o di chiunque altro sia, vivi e lascia vivere dice il saggio :D
non so quanto possa essere attinente una (l'ennesima) disquisizione sulle modifiche del preamplificatore più blasonato del mondo con l'oggetto della discussione, pertanto vi chiedo di ritornare sui binari, grazie
Quando sono andato dal rivenditore a prendere il finale Krell da 50w lo sapete cosa mi ha detto???
"Poi se vuoi ti posso far provare anche il finale da 600w", cioè il Krell in classe A 'FPB600'. Io gli ho risposto: "Guarda, quei 90kg mi fanno davvero scoraggiare altrimenti l'avrei già provato". Quello solo ad appoggiarlo con la massima cura sul pavimento in legno ti lascia dei buchi paurosi. Però come prestazioni dev'essere davvero esagerato...
@Alberto Pilot
onestamente non ho proprio capito il senso della quotatura, sicuramente per miei limiti... Non ho fatto ironia, e soprattutto non m'interessa sbandierare ai quattro venti che sono in possesso del miglior pre al mondo, anche perchè sarebbe falso! Ho semplicemente affermato che versione 2.0 è superiore, non per fare pubblicità ma semplicemente perchè era stato chiesto!!! Poi se dubiti che non sia capace di valutare differenze fra una macchina e l'altra... beh non so cosa dirti ma in tal caso non sarei io a fare ironia! Ad majora :D
NB in questa discussione l'hts 'è entrato solo perchè è stato fatto un confronto, tra l'altro recente... Il primo a meravigliarsi del risultato è proprio Transaminasi che sicuramente non è un appassionato che si accontenta... Ergo nessuna intenzione di far propaganda all'hts... ciao