Da distanza è ok.. Ma se si guarda vicino ti accorgi che l'immagine è un pó opaca e dettagli leggermente sfuocati..... Per essere Sky si vede benone :)
Visualizzazione Stampabile
Da distanza è ok.. Ma se si guarda vicino ti accorgi che l'immagine è un pó opaca e dettagli leggermente sfuocati..... Per essere Sky si vede benone :)
Le immagini con le navicelle nello spazio si nota un pó di compressione sulle parti scure perdento profondità, in questo aspetto Lo Hobbit si vede meglio..
Punto. E chiudo OT
Ma non puoi provvedere da solo ad effettuare una calibrazione...? (te lo scrissi anche in privato quando si era in trattativa... ricordi?)
Impareresti qualcosa di nuovo e interessante, risparmiando peraltro qualche soldino! Considera che dopo circa un anno dovresti comunque effettuare una nuova calibrazione.
Ciao
@Diego:
sì, vero, l'ho notato anche io in quelle scene che avevano come sfondo lo spazio però insomma, accettabile per essere un segnale trasmesso. Per i dettagli leggermente sfuocati se visti da vicinissimo li ritengo ininfluenti, d'altronde la qualità d'immagine ai fini pratici è da giudicare alla corretta distanza di visione. Ci farei la firma se SKY trasmettesse sempre con questo livello di qualità, che non potrà mai essere a livello di un BR, ma è più che sufficiente per godersi un film discretamente bene.
/FINE OT
intanto un paio di premesse
- ciao, sono nuovo!
- grazie per le informazioni, I suggerimenti, ma soprattutto lo spirito con cui condividete le vostre passioni.
Ho anche io lo ZT da un mese e l'effetto e' ancora quello della fidanzata nuova, momenti bellissimi alternati a dubbi da due chili l'uno con sottotitolo "ma che fa?"
Delle qualita' di questo oggetto ne avete gia' parlato in abbondanza, io di mio posso aggiungere che sto avendo delle belle soddisfazioni con Netflix, che e' la mia sorgente principale.
Mentre ieri sera qualcuno di voi guardava Star Trek io guardavo Tron Legacy su Netflix UK e a un certo punto mi son messo accanto la carta di credito per convincerla che no, non e' stata una spesa sbagliata.
I dubbi sono il risultato dell'anima analitica dello ZT/VT, implacabile come Spock su sorgenti o video non ottimali.
Come Spock, spero anche lo ZT scenda a patti con la realta', che non e' sempre ottimale, e mi chiedevo se c'e' qualcun altro che usa Netflix e ha voglia di condividere esperienze e esperimenti.
Purtroppo per ora ho sempre rilevato una qualità scadente di tutto ciò che è in streaming/ondemand... :(
E non credo che la tv possa fare miracoli in questi casi...
Netflix ha il formato super HD, 1080p ma con "meno compressione", qualunque cosa cio' voglia dire.
Netflix ha I suoi algoritmi, e ovviamente non ci tiene a dare dettagli (ma per esempio si sa che la compressione non e' uniforme, per esempio I visi delle persone sono meno compressi).
Ho ancora Sky, ma ho rinunciato a Sky Cinema proprio per Netflix, ma per quello che ricordo di Sky Cinema e per quello che ancora vedo su FOX HD, etc, Netflix sembra superiore.
Sembra che la stessa impressione ce l'abbiano in UK: http://forums.digitalspy.co.uk/showthread.php?t=1907749
E' un anno e mezzo che uso Netflix, e la mia impressione e' che non appena ci sara' un'infrastruttura migliore disponibile a piu' utenti, anche in Italia servizi del genere rimpiazzeranno il satellite.
Netflix ha solo film in lingua inglese....................
scusate ieri sera ho provato a seguire la famosa taratura indicata nella pagina:
http://www.avmagazine.it/forum/108-d...05#post4166605
però non riesco a trovare nel mio ZT60:
Bilanciamento del bianco a 2 punti: portare R-DRV a -8 (non trovo questo suffisso nelle opzioni)
Modalità Film Cadence: ON ( a me compare in grigio e non si può cambiare lo stato)
IFC - Intelligent Frame Creation / 24p Smooth Film: OFF (io ho trovato solo IFC , mentre 24p smootfh film non lo trovo)
Preset video: Professionale 1/2 (questo vuol dire che la modalità professionale 1 e 2 devono essere identiche? Ma non erano collegate a giorno e notte?)
Contenuto HDMI: (le regolazioni sulle HDMI sono tutte uguali o si riferiscono a delle sorgenti specifiche?)
Grazie e scusate se le domande magari non sono poste correttamente o sembrano stupide ma non riesco a concludere il settaggio....
Grazie a tutti anticipatamente per il prezioso aiuto
R-DRV = R-GAIN
Film Cadence non è sempre attivabile, varia dal contenuto (mi pare sia selezionabile solo con BR)
24p Smooth film si abilita solo con sorgenti @23.976 fps, altrimenti è IFC
Pro 1/2 sono due modalità distinte, che poi uno le associ a day&night (supposto che esista una calibrazione Day ad hoc) è un altro discorso.
Grazie Plasmon,ti avranno esaurito i nervi con questa domanda ahaha,è un peccato però,ho già un videorecorder che mi registra solo in Mpeg 2,la chiavetta mi sarebbe stata utile per registrare film trasmessi in HD senza avere un altro ingombro sul mobile!
Non è che c'è c'è un modo con il quale lo ZT60 riconosca la chiavetta come un Hard Disk esterno??
Gentilissimo Aenor....allora con Professional 1 e 2 ho fatto un pasticcio li ho settati identici .....e quindi sorge spontanea la domanda: il settaggio indicato va fatto su uno solo dei 2 professional....quale?
2 domanda: posso far ritornare alle impostazioni di fabbrica solo il Professional errato ho tutto il TV?
Grazie ancora