Spero possa tornarti utile e al tempo stesso spostiamo questi argomenti in luoghi più appropiati:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=155621 ;)
Visualizzazione Stampabile
Spero possa tornarti utile e al tempo stesso spostiamo questi argomenti in luoghi più appropiati:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=155621 ;)
Si comincia a trovare sugli shop on line il 50VT60 , il prezzo e' intorno a € 1510-1540 , questo prezzo sul 50VT50 l'anno scorso si cominciava ad avere verso ottobre , il prezzo e' ottimo per essere al lancio.
strana sta cosa .....
Scusate una domanda secondo voi quanto potrà costare su internet il 55vt60 visto che il 50 si trova a 1500 e da quando più omenosarà disponibile?
Grazie dove? Me lo potresti linkare?
Ragazzi finalmente arrivato il mio 42ST60, questa volta con pannello "integro".........(sostituzione tv senza problemi e direi anche in maniera tempestiva); che dire paragonato al mio 50G10 mi ha colpito la fluidità delle immagini e l'intensità dei colori, visione molto gradevole con un ottimo nero. Ho provato la penna con mio figlio, trovandola una cosa molto simpatica (non nascondo che mi mette molta ansia quella punta sullo schermo, soprattutto se non la uso io personalmente), ho impostato il wi-fi tranquillamente e va molto bene, ho provato anche gli occhiali solo con un segnale convertito dal 2D, l'ho trovato interessante. Non ho modificato nessuna impostazione, schermo su zoom e modalità cinema, che pensate tra quanto potrò un po' "strapazzarlo". Mi consigliate dei test particolari per provare il pannello???? Cosigli??? Grazie
hai provato True Cinema e Custom? Dovrebbero essere i preset di fabbrica (relativamente) più vicini al riferimento. Ovviamente filtri digitali e altre elaborazioni video tutti disattivati, ma questo lo saprai già. Imposta Panel luminance su Low (basso), Color gamut su rec 709 (o Normale) e Nitidezza più bassa possibile (gli esperti sui forum inglesi consigliano di non andare oltre il 30, ma io la terrei sempre a 0 per avere un'immagine naturale e priva di artefatti da edge enhancement).
Per il resto, secondo me puoi "strapazzarlo" fin da subito, facendo solo un po' d'attenzione all'inizio ai loghi fissi e a non forzare la mano col contrasto. Un'altra accortezza utile è quella di far girare filmati demo a schermo intero e senza loghi, ad esempio quelli che puoi scaricare da qui http://www.demo-world.eu/trailers/hi...n-trailers.php
Grazie a tutti: niente di grave, ma ho preso una brutta botta (mi hanno aperto una porta sulla mano: praticamente dal mio lato si doveva tirare, dall'altro spingere, e mentre allungavo la mano per tirare dall'altra parte hanno aperto di slancio), per ora al massimo riesco ad usare un po' l'indice.
@Roby
Il segnale era APL, su schermata al 100%, tutta bianca, mi pare facesse tipo un'ottantina di candele (poi magari chiedo conferma ad Emidio).
80 candele schermata bianca a tutto schermo? ehhh sti caxxi e' super luminoso allora mediamente,quindi nn ci si dovrebbe preoccupare ( forse un pochino per il 65 magari ma speriamo di no )
Perfetto, grazie Nicola.
Si Luca, è davvero luminoso.. sarei curioso di vedere anche come si comporta con quel segnale test (ramp)...