siamo d'accordo..,meglio nn mettere nulla ;)
Visualizzazione Stampabile
complimenti all'assistenza panasonic. ecco la risp via mail ricevuta.. GIUDICATE VOI..
siamo spiacenti che le funzionalità del prodotto Panasonic da Lei acquistato non aderiscano ancora completamente alle sue aspettative.
Le confermiamo però a tal proposito che il Pronto Panasonic provvederà alla trasmissione di ogni suo prezioso suggerimento verso il settore competente, certi che la fiducia finora accordata a Panasonic non verrà disattesa.
Nel rinnovarle la nostra disponibilità per ogni ulteriore evenienza, porgiamo distinti saluti.
@carlo: ma tu visionando in streaming hai problemi di microscatti???
quello è il meno peggio... prova a guardare un 3d in streaming.. andrebbe fatta un operazione di massa presso panasonic xchè vende fumo negli occhi.. cmq nella visione dei film 2d ci sono microscatti in quella 3d se visioni il video ti rendi conto del mega capolavora di prcheria ..
Io ho lo stesso problema di carlo201983 ma oltre che sui 3d anche sui 2d... e non è un problema di microscatti ma è proprio un fermo immagine con "aggiornamenti" di piccole porzioni d'immagine, per poi ripartire. E' molto fastidioso, specialmente se accade ogni 5 minuti. Immaginate a vedere un fil così... Attualmente ho il problema su 3 film su 8 in 2d (full HD), e sull'unico in 3d, tutti mkv. Se invece li leggo dal notebook collegato in HDMI nessun problema.
Inoltre, ogni tanto, con meno frequenza del problema precedente, durante la visione sembra si "spezzi" l'immagine in orizzontale. Immaginate il fotogramma tagliato a circa meta schermo orizzontalmente e "sciftato" di un paio di centimetri, a volte anche con uno scalino. Questo accade principalmente nelle scene di veloce movimento sia utilizzando due notebook differenti che PS3 (film o gioco che sia). Potrebbe essere il cavo HDMI?
Ciao.
Ma che vuoi che faccia Panasonic Italia? Mica li progettano loro i tv? Li progettano in Giappone. Secondo te la filiale italiana è in grado di modificare il software del tv? Ovvio che ti rispondano così!
quoto Plasm-on: sicuramente non sarai l'unico ad aver segnalato il problema, ma l'assistenza Italia di Panasonic non può fare altro che risponderti così; loro raccolgono le segnalazioni e le segnalano alla sede centrale in Giappone che poi valuta se è il caso di intervenire modificando il firmware/software del G30 o meno.
Le scelte tecniche e commerciali le fa solo la sede centrale Panasonic, i centri di assistenza si attengono alle direttive che vengono loro date e di più non possono fare...
certo che non può far nulla ma doveva garantirmi che il problema sarà risolto e non liquidandomi in fretta così.. io sono sicuro che questo problema non lo risolveranno mail.. ma cmq la cosa + grave e che se ci sono delle problematiche significa che le tv non sono state testate come si deve.. io cmq non sono soddisfatto dell'assistenza panasonic tutto qui, oggi sono intervenuti i tecnici di zona x la sostituzione degli altoparlanti x il problema dell'audio gracchiante.. tutto risolto.. ho dovuto pure accendere il saldatore x sostituire dei connettori che erano diversi dalle casse mie originali :) cmq x fortuna ora il gracchiato nn c'è +
Perdonami ma io non ho letto da nessuna parte che Panasonic garantisca la compatibilità totale del suo mediacenter con tutti i codec video in circolazione, quindi onestamente non vedo dove stia il raggiro. Considera che la maggioranza dei mediacenter interni delle smart tv di ogni marca non hanno una compatibilità completa (non ce l'hanno neppure i mediacenter veri e propri!) infatti vengono definite "funzioni accessorie della tv" a meno che tu non cercassi un mediacenter e invece ti hanno venduto una tv! Ergo se vuoi il top devi acquistarlo a parte e visto anche i prezzi in rapida discesa (facciano il costo di un paio di BD che tanto non acquisti perché scarichi?), non credo sia un dramma farlo.
Quindi scusa ma bocciare una tv perchè non ti legge tutti file video scaricati, mi pare un tantino una sciocchezza, una tv innanzitutto si deve vedere bene e cioè fare la tv, poi ben venga il resto.
grazie alle persone come te che al posto di segnalare un malfunzionamento si mette magari a cercare gli aloni verdi che cn il normale utilizzo se il tv è affetto non li vedrai mai .. facendo una segnalazione di massa magari si darebbero da fare a risolvere il problema.. spiegami il perchè di altre aziende il media player interno funziona alla grande ?
Il punto è che non c'è nessun malfunzionamento da segnalare, l'unico fatto è che i codec supportati non sono tanti (ci sono anche ragioni di royalty da pagare) e Panasonic indica quali supporta e quali no (pag. 108 del manuale). D'altronde chi acquista una tv hd alto di gamma, si suppone non abbia i file rippati come principale fonte di approvvigionamento video, altrimenti la qualità va a farsi benedire a prescindere...
Riguardo ai mediaserver di altri marchi, può darsi che qualcuno offra una maggiore compatibilità, ma nella scelta finale di una tv credo che questo sia uno degli aspetti di cui me ne importa di meno rispetto alla qualità video, un mediaserver esterno lo posso acquistare a parte, un nero profondo o dei colori reali no...
Questo potrebbe suonare un po offensivo eh...Citazione:
Originariamente scritto da carlo201983
intendev dire con quella frase che molte volte una segnalazione non costa nulla farla..., gli mkv sul manuale c'è scrtto che li legge..(dovevano aggiungere che li legge male) allora non avrei potuto contestare nulla, non è colpa mia se non mettono le specifiche risoluzione, ft.o audio ecc ecc..
E infatti li legge, ma gli MKV sono dei contenitori dentro cui ci stanno i codec video e sono quelli che creano problemi.