• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Philips 32PW9551/12 32" CRT HDMI HD-Prepared

  • Autore discussione Autore discussione reset
  • Data d'inizio Data d'inizio
sumo ha detto:
... non riesco proprio a trovarlo...
Temo che ormai sia introvabile. E' uscito di produzione già diverso tempo fa.
Penso che l'unico TV con CRT ed ingressi HD disponibili in Italia sia lo SlimFit WS 32Z419T di Samsung, per il quale c'è un thread apposito.
Fino a 2-3 anni fa c'era ancora un pò di scelta tra JVC, Toshiba, Metz, ora non c'è più nulla, nemmeno all'estero...
 
Ultima modifica:
e invece fare la mattata di prendersi un hd crt in america sarebbe piu che altro una cazzata visto che usano il sistema ntsc anziche il pal giusto?non vedrei nulla o sbaglio?:D
Ho visto che esistono dei convertitori da pal a ntsc e viceversa, funzioneranno?Qualcuno ne sa qualcosa?Se cosi fosse ho svoltato!

O uno di questi WS32Z419P dalla Polonia?
Sò matto lo so ma non voglio cedere al ricatto lcd!!!
 
Ultima modifica:
Veramente non si trova più???? Io dicevo qualche mese fa a gente che stava ancora pensando di comprare questa TV o no di fare in fretta a comprarlo perchè un televisore del genere non capiterà più molto presto.
Diciamo che il nostro Philips andava comprato prima possibile visto tutti i vantaggi a suo favore (qualità e prezzo).

So che esiste un altro CRT HD in vendita negli Stati Uniti
http://images.google.it/imgres?imgu...nt=firefox-a&rls=org.mozilla:it:official&sa=N

http://www.amazon.com/Sony-WEGA-KD-34XBR970-Trinitron-Digital/dp/B000F4RC02/ref=pd_rhf_p_t_1
 
Ultima modifica:
sumo ha detto:
Sò matto lo so ma non voglio cedere al ricatto lcd!!!
Compra un plasma, allora... :D
L'ultima tua speranza è il Samsung che indichi. Acquistare un crt 32" dagli Usa ti costerebbe una fortuna in spese di spedizione.
Questo non è comunque il topic più indicato per parlarne. :)
 
Ciaus!

Con il mio bel philippone (regalo di nozze da parte di mio zio, che ora si mangia le mani per non averne comprato uno anche per sé, sei mesi fa) utilizzo di norma un lettore Philips 5980 via hdmi...

qualcuno mi darebbe un po' dei suoi settaggi "freschi freschi" per paragonarli ai miei?? (lumi 40 - colore 40 - contrasto 70 - nito 1)
:cool:
 
siccome ho da preso la XBOX 360 collegata in component al philippone,ho notato che su alcuni giochi un po' veloci (x es. Moto gp 06) ma anche -ma in maniera molto + leggera. sui DVD films
dvd5 il quadro scatta come se il refresh della videata non fosse sincronizzata

immaginate di dividere il video in 4 parti, a volte le 2 parti superiori è come se slittassero in modo asincrono rispetto alle controparti inferiori

Ovviamente il tv è settato correttamente a 720p a 16:9
in realtà lo fa leggermente anche a 480p anche se molto meno

sui films è appena percettibile in alcuni cambi di scena ma sul gioco in questione (motogp06) è veramente fastidioso

altri giochi tipo Ace combat 6 invece sembrano andare abbastanza bene... ma forse lì lo scrolling non è abbastanza veloce (?)


qualcuno sa dirmi se è il gioco (strano xrò lo faccia anche il film) , la console oppure il tv ??
Oppure se è capitato a qualcun altro ?

ah il cavo component in questione è quello ORIGINALE Microsoft della vers. PRO

grazie e Buon Anno !!
:D
 
Ultima modifica:
Dynamic ha detto:
qualcuno sa dirmi se è il gioco (strano xrò lo faccia anche il film) , la console oppure il tv ??
Qualche piccolo problema di refresh può presentarsi, effettivamente.
Il gioco di cui parli, però, soffre per conto suo di gravi problemi di tearing, non imputabili alla tv.
 
atchoo ha detto:
Qualche piccolo problema di refresh può presentarsi, effettivamente.
Il gioco di cui parli, però, soffre per conto suo di gravi problemi di tearing, non imputabili alla tv.

sai per caso se in Motogp07 hanno risolto il problema ?
 
Buongiorno a tutti,

sono un felice possessore di questa tv, avrei l'esigenza di collegare iMac*ultima generazione* alla tv, l'unica uscita video dall'iMac è il mini-DVI, audio invece le cuffie, mentre per la tv potrei optare diverse, avevo pensato un cavo miniDVI -to- HDMI, ma credo che:

a) non esista
b) l'audio funzionerebbe?

Avete qualche consiglio?

Riguardo il mio utilizzo, dovrei far vedere al max foto e/o qualche divx ma niente ad alta definizione, infatti per l'audio non avrei tante pretese.

Altra soluzione:
Comprare un cavo (?) per poi collegarlo ad un futuro amplificatore ed uscire da li verso la tv?

Grazie mille in anticipo...
 
ti ci vuole un'adattatore da mini-dvi a dvi ed un cavo dvi-hdmi. l'audio stereo dovrebbe passare senza problemi, però non l'ho mai collegato con computer per cui non posso esserne certo. nella peggiore delle ipotesi puoi prendere un cavo con un minijack stereo da un lato e due jack maschi dall'altro e collegare l'uscita della cuffia del mac all'ingresso audio sul retro della tv.
ciao,

daniele
 
Dovresti utilizzare il cavo Mini-DVI/DVI e un adattatore DVI/HDMI.
I cavi dvi non veicolano audio: bisognerebbe controllare le istruzioni. Non ricordo quali ingressi abbia il Philips e se possano essere associati all'ingresso HDMI.
 
Ultima modifica:
atchoo ha detto:
Non ricordo quali ingressi abbia il Philips e se possano essere associati all'ingresso HDMI.
Ci sn gli ingressi rca dedicati all'hdmi, da usare nel caso in cui nn si veicola l'audio tramite cavo hdmi, es. collegamento da uscita dvi del pc.
 
se non sbaglio l'ingresso hdmi del televisore accetta solo segnali audio pcm stereo, magari la tua xbox è settata per uscire in multicanale. non ho console per verificarlo di persona.
ciao,

daniele
 
Non ricordo di aver mai avuto problemi con 360 collegata in HDMI. Non mi sembra si possano selezionare diverse uscite audio (in stile Ps3), neppure per sbaglio.
 
Ho avuto la possibilità di provare il Televisore con sorgenti hd-dvd e bluray e devo dire che è stata veramente una goduria, per chi avesse questo Philips consiglio vivamente di affiancargli una sorgente hd, sarebbe uno spreco non farlo...

Batte
 
Dicci di più per favore!

Batte ha detto:
Ho avuto la possibilità di provare il Televisore con sorgenti hd-dvd e bluray
Batte

Potresti spiegare in maniera più dettagliata che tipo di prove hai fatto?
Quale lettore HD-DVD e bluray hai collegato?

La qualità dell'immagine è buona?

Io avevo pensato di approfittare dell'offerta TOSHIBA e prendere il lettore HD-DVD hd-ep30 con 7 HD-DVD omaggio a 199 euro.

Io al momento ho collegato in HDMI solo un lettore DVD PIONEER dv-490
e sono molto soddisfatto.

Hai avuto modo di valutare la qualità di upscaling di questi lettori HD abbinato al nostro meraviglioso TV?


Facci sapere
Grazie
 
Ciao,
le prove sono state effettuate con toshiba XE1 e con Sony S500.
Le immagini perfette sia con dvd upscalati e sopratutto con meteriale nativo hd.
Le immagini che regala sono veramente incredibili, peccato solo che sia 32 pollici...
Motivo infatti per il quale voglio venderlo e passare ad una televisione più grande,con grande rammarico...
Batte
 
Top