Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pellicano21
Me lo chiedo anch'io. Al CES 2019 il BFI 120hz lo avevano annunciato per i modelli 2019 con Alpha 9 di seconda generazione, poi però LG non l'ha più implementato senza dare le motivazioni sul perché. Bisognerebbe sapere se sarà dipeso da un limite del tempi di sviluppo o da un limite hardware. Comunque giusto a titolo informativo è uscito un video ..........[CUT]
La mia domanda è nata proprio dopo quel video, potrebbero implementare molte delle cose viste in quel video, da quello che ho capito sono delle autocalibrazioni di immagini, che la fonte manda alla tv, per avere la resa migliore, di determinati video ecc, un pò come nel gaming farà l'hgig per l'hdr, ma non ho approfondito, magari dico cose sbagliate.
-
Masticando poco l'inglese ne ho capito meno di te. Comunque visto che il BFI 120hz era stato annunciato per la serie 2019, immagino che l'hardware della nostra tv possa leggerlo. Certo sarebbe bello averlo anche noi, magari anche assieme al Freesync:) Non ci faccio tanto la bocca però, perché per poter vendere i modelli dell'anno venturo, tali modelli qualche features esclusiva devono pur averla. Ovviamente spero di sbagliare, t'immagini se oltre all'HDMI 2.1 e al G-Sync il C9 avesse anche il BFI 120hz e il Freesync?:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pellicano21
Masticando poco l'inglese ne ho capito meno di te. Comunque visto che il BFI 120hz era stato annunciato per la serie 2019, immagino che l'hardware della nostra tv possa leggerlo. Certo sarebbe bello averlo anche noi, magari anche assieme al Freesync�� Non ci faccio tanto la bocca però, perché per poter vendere i modelli dell'anno vent..........[CUT]
Esatto, i nuovi modelli devono pur venderli, e quindi non so se faranno update per il nostro modello.
Non che sia fondamentale, alla fine questa feature serve solo per il gaming, e sinceramente la nextgen userà raramente i 120hz, però in ambito pc poteva essere interessante la cosa.
-
Ma si dai. Con le gpu con HDMi 2.1 sul pc potremo giocare a 4k 120hz ed è tanta roba.
P.S. nel video di Teoh ho scoperto che sul C9 il g-sync in 4k è limitato a 60hz, non lo spaevo. Sulla serie CX invece arriva a 120hz.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pellicano21
Ma si dai. Con le gpu con HDMi 2.1 sul pc potremo giocare a 4k 120hz ed è tanta roba.
P.S. nel video di Teoh ho scoperto che sul C9 il g-sync in 4k è limitato a 60hz, non lo spaevo. Sulla serie CX invece arriva a 120hz.
Eh speriamo che non ci siano poi brutte novità con le consoel nextgen, che avranno hdmi 2.1, la xbox one x ha hdmi 2.0b e quindi fa massimo 2k120, però con le prossime console vorrei il 4k120 (come uscita video eh, non i giochi, quelli è improbabile), e ripeto, non aver sorprese.Ovviamente parlo lato tv (per i 4k120)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
passerotto75
Eh speriamo che non ci siano poi brutte novità con le consoel nextgen, che avranno hdmi 2.1, la xbox one x ha hdmi 2.0b e quindi fa massimo 2k120, però con le prossime console vorrei il 4k120 (come uscita video eh, non i giochi, quelli è improbabile), e ripeto, non aver sorprese.Ovviamente parlo lato tv (per i 4k120)
Su X Box X e PS5 l'HDMI 2.1 sembra essere certo, cosi come il 4k 120hz come uscita video. Speriamo che non ci saranno soprese.
-
Lato console 4k 120 nn servirà a nulla tanto nn andranno mai in 4k nativi e a 60 frame figurarsi 120 lol
Se invece avete intenzione di usarlo con il pc e magari una futura rtx 3080ti che monterà si spera hdmi 2.1 allora il discorso potrebbe essere molto diverso.
Lato film i 120 nn serviranno a nulla ne oggi ne mai.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
Lato console 4k 120 nn servirà a nulla tanto nn andranno mai in 4k nativi e a 60 frame figurarsi 120 lol
Se invece avete intenzione di usarlo con il pc e magari una futura rtx 3080ti che monterà si spera hdmi 2.1 allora il discorso potrebbe essere molto diverso.
Lato film i 120 nn serviranno a nulla ne oggi ne mai.
se hai letto bene ho detto uscita video, per la dashboard ad esempio, e comunque Ori 2 è già confermato a 120Hz, quindi quel genere di giochi ci arriva a quello standard.
la 3080ti costerà come entrambe le console nextgen, ci mancherebbe LOL
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pellicano21
Ma si dai. Con le gpu con HDMi 2.1 sul pc potremo giocare a 4k 120hz ed è tanta roba.
P.S. nel video di Teoh ho scoperto che sul C9 il g-sync in 4k è limitato a 60hz, non lo spaevo. Sulla serie CX invece arriva a 120hz.
no aspetta, dice che per via delle limitazioni dell'hdmi per ora gsync funziona fino a 60 ma appena escono le gpu 2.1 saranno in grado anche i modelli 2019 di operare fino a 120hz (min 5:20)
https://www.youtube.com/watch?time_c...ature=emb_logo
-
il c9 rimane un'ottima scelta per me
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tartarus
È vero hai ragione avevo interpretato male. Allora anche con C9 non abbiamo limitazioni sul G-Sync, ottima notuzia:)
-
Non me ne intendo di gsync e freesync. E invece freesync? Se quando cambiassi vga prendessi amd, niente free? Però il vrr c'è, quindi alla fine andrebbe bene?
-
Il Freesync è presente sui Samsung di fascia alta dal 2018 in su. Sembra che verrà implementato anche sugli LG 2020. Con un po' di fortuna LG ci fa il regalo e lo implementerà anche sulla serie 2019, ma non ci spero più di tanto. Il C9 in pratica ha il G-Sync e il VRR. Il VRR lo si può già usare sulla X Box One ma non sulla PS4. Con le prossime schede video HDMI 2.1 su pc sarà garantito, ma dovrebbe essere attivo anche sulle nuove AMD RX5700, 5600 ecc... e se non sbaglio sulle Nvidia RTX 2000.
Con le AMD Vega o precedenti sul C9 niente Freesync ne VRR. Lo so per certo perché ho una Vega 64 e nessuno dei 2 funziona.
P.S. ora come ora G-Sync e Freesync sono più performanti rispetto al VRR, tienine conto. Tra l'altro il Freesync a breve sarà ulteriormente migliorato con il Freesync Pro ed Ultimate
https://www-dday-it.cdn.ampproject.o...-pro-cosa-sono
-
MA essendo tutto hardware AMD non si rischia che le prossime console adottino freesync, piuttosto che VRR?
so che sarebbe poco furbo (per la distribuzione, il vrr lo attivi ovunque insomma), però se freesybc è superiore, magari...
-
In realtà con gli standard attuali, sui monitor che montano un chip apposito il g-sync è più perfomante. Riguardo al Freesync pro/advantage vedremo quando usciranno :)
In effetti le console montando hardware AMD è più probabile che supportino il Freesync, X Box One lo fa già. Il VRR però è una feature a parte che rientra nelle specifiche dell'HDMI 2.1, di conseguenza tutti i dispositivi con HDMI 2.1 lo supportano di default. Se poi tutti i giochi futuri lo supporteranno sarà da vedere.
Comunque sia con il C9 il refrsh variabile in qualche modo si potrà sfruttare. Se non si ha un disposito con g-sync c'è sempre il VRR.