Visualizzazione Stampabile
-
Non vi seguo, forse perché il mio modello di SVS è vecchiotto, tutte le casse che ho in casa usano quel sistema, nessuna usa sistemi magnetici.
Sto parlando di questi (il tipo "femmina"):
https://asset.conrad.com/media10/isa...pg?x=400&y=400
(in foto: Monacor MBF-83 "Tasselli per altoparlanti" )
-
Magari fossero questi, io li ho usati su tutti i diffusori che ho realizzato anni fa e ancora sono perfetti. Quelli che ho io sul PB 2000 Pro che preso qualche mese fa, la griglia si attacca con dei tipo chiodini fini che vanno inseriti in un buchino con una specie di guarnizione in gomma e per di più secondo me i fori non sono nemmeno perfettamente centrati. Io ho faticato non poco per attaccarci la griglia e spingendo con un po' di forza perché il chiodino non voleva entrare, mancava poco che accartocciassi il gommino sulla cassa e spezzarsi il chiodino sulla griglia
-
Ok, quindi non è la tipologia ad essere inadatta ma la sua realizzazione pratica ad essere "scarsa".
-
Per me entrambe le cose. Però a parte questa sciocchezza é un sub spettacolare
-
Effettivamente anche se ho preso il modello base (Svs sb1000 pro) è strano che siano persi in questo particolare considerando la qualità del resto del sub
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mandrakone76
Veramente per quello che costano sti sub, potevano tranquillamente metterci 4 calamite invece che quei cavolo di gancetti! non credo che i loro guadagni ne avrebbero così risentito
mi risulta anche che di default gli SVS abbiano piedini molto duri, addirittura in metallo
-
Sono abbastanza duri e sicuramente sono di metallo, ma sono ricoperti in gomma. Io però sotto ci ho messo dei piedini in silicone più morbidi presi da un Brico. Quelli SVS sostitutivi costano veramente troppo per me
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mandrakone76
Sono abbastanza duri e sicuramente sono di metallo, ma sono ricoperti in gomma. Io però sotto ci ho messo dei piedini in silicone più morbidi presi da un Brico. Quelli SVS sostitutivi costano veramente troppo per me
ah pure io sotto i miei sub diy da anni uso i fermaporte del brico ;)
-
Domanda, se entro con un cavo a Y (2 RCA dalla parte dell'integrato stereo e la parte mono nella seconda RCA del Sb1000 pro) è fattibile? Il produttore del mio integrato mi ha confermato che posso usare il preout per pilotare un eventuale finale per entrare nel sub.
-
SVS mi risulta avere l' ingresso RCA separato per destro e sinistro, basta un normale cavo RCA stereo per realizzare il collegamento /sarà meglio darci una occhiata prima di comprare il cavo).
L' uso delle uscite pre-out di un integrato stereo di norma funziona (dico "di norma" solo per cautela, non conoscendo "tutti gli amplificatori del mondo").
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Francesco1975
Domanda, se entro con un cavo a Y (2 RCA dalla parte dell'integrato stereo e la parte mono nella seconda RCA del Sb1000 pro) è fattibile? Il produttore del mio integrato mi ha confermato che posso usare il preout per pilotare un eventuale finale per entrare nel sub.
Credo che potresti avere problemi con i volumi, di che amplificatore si parla?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jose80
Credo che potresti avere problemi con i volumi, di che amplificatore si parla?
Mcintosh MA7900 ho contattato Mpielectronic e mi hanno confermato che posso usare le uscite preout per pilotare il subwoofer. Mi ha anche confermato che non ci sarebbero problemi se in contemporanea c'è collegato il sintoampli al subwoofer perché quando si passa in passtrought viene bypassato completamente la sezione pre e il MA7900 funziona sola come finale.
Quello che mi domando è, dato che uno dei 2 rca del Svs Sb1000 pro e collegato al sintoampli è un problema se uso un cavo RCA a Y per entrare nell'altra presa RCA del SVS?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Francesco1975
Mcintosh MA7900 ho contattato Mpielectronic e mi hanno confermato che posso usare le uscite preout per pilotare il subwoofer. Mi ha anche confermato che non ci sarebbero problemi se in contemporanea c'è collegato il sintoampli al subwoofer perché quando si passa in passtrought viene bypassato completamente la sezione pre e il MA7900 funziona sola c..........[CUT]
È una bella domanda, il problema credo sussista nel momento in cui hai accesso contemporaneamente il sunto e l'amplificatore.Ovviamente non li userai mai insieme ma mettiamo che per distrazione succedesse ? Devi fare attenzione...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jose80
È una bella domanda, il problema credo sussista nel momento in cui hai accesso contemporaneamente il sunto e l'amplificatore.Ovviamente non li userai mai insieme ma mettiamo che per distrazione succedesse ? Devi fare attenzione...
In teoria assistenza MPIELECTRONIC mi ha detto che non ci sono pericoli per il mcintosh perché sono separate le sezioni pre e finale durante uso in passtrought oltretutto uso il segnale trigger per accensione e spegnere per cui non posso lasciarli accesi entrambi se non in passtrought.
Altrimenti per andare sul sicuro dovrei prendere un selettore di sorgente senza volume così sarei sicuro al 100 suppongo, se esistono in commercio di passabili...
-
In linea di massima non dovresti avere problemi, per sicurezza potresti appunto mettere uno switch...............