Visualizzazione Stampabile
-
Io non posso esprimere un giudizio obiettivo!
Vado di B&W da 10 anni. Mi sono passato quasi tutto il catalogo a partire dalla serie 600. Ormai sono troppo abituato a quel tipo di sound e pertanto altri diffusori, seppur ottimi, mi piacciono sempre meno dei miei (e questa è una fortuna, così non mi vengono strane idee...).
Probabilmente sarà più attendibile il giudizio di Daniele quando verrà da me.
Le Vienna ricordano un po' le Sonus Faber. Secondo me le Concert Grand (dimenticavo: bianche sono uno spettacolo!) che ho ascoltato oggi potrebbero dare ancora di più. Lo Showcase, che è pur sempre un mch, non è moddato, mentre il finale non mi sembra dei più delicati. Inoltre il cablaggio è ancora da valutare (pare che voglia pensarci dopo aver sistemato tutto il resto).
@motosega
Perché gliele hai vendute??? Pausa di riflessione?
-
No, solo cambio di destinazione d'uso impianto.
-
Eccoci qua..
Innanzitutto grazie a Roberto per la visita e le impressioni da "senatore".
Per rispondere ad un paio di domande molto velocemente.. Lo showcase è liscio e per adesso non equalizzato. L htpc è, per me, la vera chicca dell impianto (dopo le Vienna, sia chiaro) perché è una sorgente analogica con xonar bombardata, il tutto eseguito dalle sapienti mani dell utente del forum Ciccio.. Il futuro prevede alcune migliorie, sicuramente i cavi, un sub degno e cercare di equalizzare, tramite jriver, il tutto..
Presto proveremo la differenza della mia amplificazione e anche preamplificazione (se ci riusciremo) rispetto al top stereo di transaminasi!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Motosega
No, solo cambio di destinazione d'uso impianto.
Ah, ok. Ti sei convertito al solo ht! (l'Evo302 non sarà un po' troppo per le Klipsch????)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fasterthanyou
Eccoci qua..
Innanzitutto grazie a Roberto per la visita e le impressioni da "senatore".
Non prendermi in giro!!!
Citazione:
Presto proveremo la differenza della mia amplificazione e anche preamplificazione (se ci riusciremo) rispetto al top stereo di transaminasi!
Oltre all'ampli porterò anche i cavi di segnale e potenza.
-
Piu che "troppo" direi "sprecato" (e infatti ha cambiato proprietario), ma piu per l'utilizzo che per il diffusore in se stesso, poiche musicalmente anche una cassa relativamente economica come può essere la RF7 non può che giovare di un amplicazione di ottimo livello.
-
Mi riferivo più che altro all'efficienza...
-
Vienna e sonus faber sono, per me, 2 mondi diversi. Forse le elettroniche sono un po grezze a mio avviso, nn amo, almeno per ora, i pre krell, l'ampli è piu ht che hi fi.
sarei curioso d'asoltare le b&w con il luxman.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
andrea.illegal
sarei curioso d'asoltare le b&w con il luxman.....
Non lontano da casa tua ci sarebbe 'Esperienze Audio' (http://www.esperienzeaudio.it/), il quale vende sia B&W che Luxman. Non dovrebbe essere difficile avere occasione di sentire l'abbinata dato che in casa dovrebbero sempre avere qualcosa da far sentire.
Comunque la classe A Luxman con le B&W è, a mio modesto parere, un'abbinata esageratamente azzeccata :cool:
-
Citazione:
Io non posso esprimere un giudizio obiettivo!
Vado di B&W da 10 anni. Mi sono passato quasi tutto il catalogo a partire dalla serie 600.
Ormai sono troppo abituato a quel tipo di sound e pertanto altri diffusori, seppur ottimi,
mi piacciono sempre meno dei miei
Per cosa le ritieni diverse le B&W in generale?
Quale, secondo te, il sound della casa,
considerando anche le serie 600:
prova ad illustrare pregi, difetti e peculiarità
delle B&W verso altre marche - grazie :)
-
@ TUTTI
Vorrei e non per la prima volta, rammentarvi che il titolo di questa discussione è centrato su un ben preciso diffusore e relativo impianto, ovvero quello in possesso di chi ha aperto la discussione stessa, nonchè delle prove che si potranno fare sull'impianto stesso.
Pertanto, evitate discussioni su cose che non c'entrano, non è una discussione sugli impianti dei vari iscritti, a casa loro, su altri ampli ascoltati in altra sede e neanche una discussione sui vari prodotti in commercio, la discussione è legata a una tematica ben precisa: una installazione come è ora e sui risultati che eventuali prove condotte sulla stessa effettiuando qualche mopdifica danno.
Come ho appena scritto: non è la prima volta che intervengo a tal proposito, pertanto non la farò più, al prossimo OT chiuderò la discussione.
Grazie.
-
Torno per primo in carreggiata.
Vi chiedo: tenuto conto che avrei la possibilità di provare il finalone Krell FPB600, quale sarebbe il pre ideale dello stesso marchio da abbinargli?
Azz.... Ho guardato le specifiche sul manuale (a pagina 16 http://krellonline.com/assets/suppor...ANUAL_V982.pdf).
600w/ch a 8 Ohm
1200w/ch a 4 Ohm
2400w/ch (!!!) a 2 Ohm.
Non solo: peso pari a 90Kg!!!!! Quest'ultimo dato mi scoraggia un po'....
-
se devi andare proprio di Krell di quella serie FPB meglio la serie cx nettamente meglio suonante e pregiata, nel particolare credo che da te posso bastare anche il 300cx.
Come pre della stessa serie puoi trovare il KCT, oppure io l'ho sentito suonare molto bene con Spectral dmc30sl g1
-
Volendo ci sarebbe anche un Krell KSA50S. Lo conosci?
-
eccellente finale della vecchia e famosa scuola Krell solo 50 meravigliosi watt in pra classe A.......
Sta di fatto che se gia il tuo Lux le pilota con 30 il 50 krell dovrebbe suonare alla grande