Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
royy
GRAZIE ora lo spulcio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fabrytech
io ho la connessione via powerline mentre in un d6500 ce l'ho collegato con ethernet e serviio lo vede..non so che dirti..
ho installato anche allshare di samsung, ma neppure con quello vedo il tv, non so proprio piu che fare, il tv e' connesso, naviga su internet tranquillamente, magari e' un problema di fastweb
-
uhm..non è che devi impostare qualcosa nel router?..qualche porta da sbloccare forse..
-
io ho fastweb e allshare di samsung lo vede perfettamente
-
Citazione:
Originariamente scritto da
CioloWeb
Provato..funziona...
però con l'aggiornamento automatico dei canali abilitato ad ogni aggiornamento perdi le modifiche...:(
-
Avete notato che durante una registrazione programmata il TV si accende con la retroilluminazione spenta e audio spento? (si intravedono le immagini in sottofondo):p
-
Citazione:
Originariamente scritto da
chode
Provato..funziona...
però con l'aggiornamento automatico dei canali abilitato ad ogni aggiornamento perdi le modifiche...:(
Molto bene almeno sara' piu' veloce la riordinazione dei canali facendola da pc. oppure basterebbe evitare l'autoaggiornamento e limitarsi a mandarlo manualmente quando necessario.
A me per esempio quando mi arrivera la tv farebbe molto comodo una lista dei canali satellitari italiani completa e ben ordinata da dargli in pasto per poter poi puntare la parabola che non uso da tempo con una lista dei canali come riferimento.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Pattagghiu
Ciao a tutti,
visto che un tv non è mai grande abbastanza, sto valutando molto seriamente di sostituire il mio UE46C6500 della sala con un UE55ES8000, in modo che il 46 possa andare in camera a sostituire l'UE32C6500 :)
Vedo, tra l'altro, che tutti ne parlano bene, ma visto dal vivo (centri commerciali, ovviamente) sembra quasi che il primo "m..........[CUT]
confermo.Possessore di un es8000 40 pollici e ai bordi si nota il mezzo centimetro più scuro
-
quali sono al momento i migliori okkiali per vedere questo TV?
(possessore ES8000) :sofico:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ciccilluzzo83
confermo.Possessore di un es8000 40 pollici e ai bordi si nota il mezzo centimetro più scuro
beh ma vi sembra una cosa normale?? come ha fatto a prendere tutti voti altissimi con sta cosa??
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Pattagghiu
beh ma vi sembra una cosa normale?? come ha fatto a prendere tutti voti altissimi con sta cosa??
mmahh!?... io c'ho un 46 8000 e sto 1/2 centimetro di nero ai bordi non lo vedo proprio...
ovvero... ma non è che vi confondete con il bordino nero di plastica della cornice!!??
-
Salve,
ma a cosa serve IR BLASTER?
l'ho configurato, si connette al tv ma a che serve?
-
Ciao ragazzi, sono possessore di un es8000 40" da quasi tre mesi e fin dal primo giorno sono rimasto insoddisfatto della qualità delle immagini soprattutto in sd, ponendomi la domanda se ho fatto bene a scegliere questo tv.
Oggi per caso, mi sono trovato a casa di un amico e ho notato che le immagini del suo televisore toshiba led 22" in sd mi sono sembrate più definite e i colori più brillanti rispetto al mio tv e questo mi ha fatto innervosire, perchè pensavo al momento dell'acquisto di aver fatto la scelta giusta, ma forse avrei dovuto puntare su altre marche.
Cosa mi rispondete per rincuorarmi?
-
non c'è da qualche parte nel forum una lista settaggi per 40es8000 magari con pareri di chi li ha provati? xD
-
Citazione:
Originariamente scritto da
elsarfe
mmahh!?... io c'ho un 46 8000 e sto 1/2 centimetro di nero ai bordi non lo vedo proprio...
ovvero... ma non è che vi confondete con il bordino nero di plastica della cornice!!??
non é nero,ma leggermente più scuro al resto della visuale.E' difficile notarlo perché é veramente quasi invisibile.Io lo noto se c'é un'immagine di una sola tinta,ad esempio l'erba verde quando gioco ad un gioco di calcio.Peró ripeto,si nota veramente poco