• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

CINEALE

  • Autore discussione Autore discussione ALE77
  • Data d'inizio Data d'inizio

Centrale per CINEALE 2.0 : date una vostra preferenza e se volete commentatela ;


  • Votatori totali
    18
  • Sondaggio chiuso .
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ti ringrazio veramente ! Ora devo vedere come riempire il mobiletto sotto la surround sinistra
sopra ci andrà sicuro una bass trap mente sulla porzione di muro tra cassa e finestra assorbire le prime riflessioni, che sulla parete opposta verranno assorbite 'curando la porta'
 
Ultima modifica:
Complimenti davvero per l'upgrade! Un salto di qualità stratosferico se considero le tue precedenti surround! Dopo i primi ascolti puoi già dire se una tale differenza di qualità si noti anche nell'ascolto? A mio Avviso questo upgrade vale molto di più negli ascolti di SACD multicanale (in questi casi le tracce surround sono belle corpose)...
Esteticamente poi l'impatto è notevole!
Complimenti per l'evoluzione e il miglioramento continuo!
JJ
 
Ti ringrazio per i complimenti !
non serve avere un sacd in multicanale per accorgersi della differenza con le nuove surround..
le precedenti erano bipolari e quindi ideali per collocazione sulla parete posteriore ed infatti suonavano molto meglio delle mie mordaunt Short alumni 2, le piccoline che ora ho in soggiorno, con un suono ampio e tendendo a sparire. Quindi ero un po' preoccupato quando sono andato a mettere due così che son grandi come pensili di cucina .
Invece mettendole bene in alto ed un po' girate verso l'interno creano un sound ma non solo sul posteriore, anche ai lati che è qualcosa di spettacolare, sono incollate al lavoro delle front, non ho più un buco tra fronte e dietro che invece prima avevo. Poi se ci metti coerenza timbrica, e capacità di scendere giù a 50 hz come le sorelle, il risultato è spettacolare...
il 'solito' blu ray degli Eagles che uso come banco test perchè molto ricco di strumenti sui posteriori è tutto da riascoltare. Gente che prende fiato, bacchette.. percussioni. ...
 
Ultima modifica:
Stanno davvero bene!!complimenti!!si dai nella tu saletta ci stava un surround con una bella presenza!!è venuta fuori davvero bene!!
 
Eh..dovrò iniziare si..appena capisco come caricare le foto :)devo dire la verità rispetto allo spazio che avevo sono riuscito a farlo carino..però da risolvere qualche problema di disposizione..magari è un occasione per qualche consiglio!!dai domani finalmente ho giornata libera e mi metto a fare :) magari porta bene e riesco a ampliare con una saletta dedicata :cool:
 
A me piacciono perché sono una via di mezzo tra un diffusore da studio...ed uno per casa...hanno un loro fascino particolare...
 
Sembrerebbe di si....:p
certo devo lavorarci sopra ancora col trattamento passivo...
ma il fatto che le mcintosh siano in cassa chiusa aiuta non poco a contenere le code sulle basse...
 
Visto che so che hai orecchio, hai visto a quanto arrivi di volume nei due modi prima di sentire la stanza andare in saturazione????
 
fatto giusto ieri sera la prova, in direct sono arrivato a 62 sul pre... poi inizia più la fatica di ascolto dovuta alla terna di tweeter un po' troppo frizzantina... ( ci mette qualcosa anche il pre ) e li vorrei sentire con i "cavi bianchi" se mi porto a casa ancora qualcosa...
Paradossalmente con i tagli ed il bass managment arrivo prima in crisi ma non tanto per la stanza quanto perchè quel pochino di sporco che introduce il pre, non lo senti fino a 40 o 45 di volume...diventa avvertibile sui 50 e dopo più sali e più viene messo in evidenza divenendo suono distorto proprio....
Ho notato un cambiamento nella risposta della stanza, in fin dei conti ci sono due librerie in più ( una ancora da riempire tra l'altro ) e due parallelepipedi di legno massello da 21 kg l'una rispetto a prima....
Inoltre il sub con i reindirizzqamenti del bassmanagment del pre lavora peggio che non da solo con il solo compito del .1
appena potrai ci facciamo una giornata di ascolti :-) e vediamo se convieni con me o se sono io che confondo mele con pere...potrebbe anche essere
 
Ultima modifica:
Scherzo eh, mi fido delle tue orecchie(del resto no) ma quello che mi sembra strano è che quando tagli i diffusori il segnale si sporchi così tanto, mah?
 
togli rotondità sulla medio bassa....diventa più spigolosa...questa è la sensazione...e si mette ancora di più in luce di conseguenza le medio alta che già di suo è frizzantina....
potrebbe anche essere sempre il sub il limite...ovvero che il pre lavori bene in digitale ma che poi sub e satelliti non lavorino in sinergia e da qui quella sensazione di melmetta....
anche perchè se le taglio le taglio molto basse a 45 hz proprio dove i lsub comincia a spegnersi...
poi c'è comunque un qualcosa all'ascolto che è su tutte le frequenze invece, quando applico i tagl ie non sono in direct.... come di compressione...ecco come se sentissi un DTS full rate e poi un DTS hd master audio... in direct ho la sesazione che l'audio sia non compresso puro....
difficile descrivere queste sensazioni...con le proson e il marantz non venivano di sicuro messe in luce...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top