Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
luipic ha detto:Se parlassimo di vecchi formati la tua affermazione sarebbe condivisibile, ma nel caso di specie, uscendo in spdif, il lettore non solo farebbe comunque la decodifica dei nuovi formati, ma anche la successiva codifica in DTS.
E' lampante, quindi, la superiorità della situazione con decodifica da parte del lettore ed invio del segnale analofico o digitale pcm 5.1 all'ampli.
Ciao
Luigi
No solo tramite hdmi, dal spdif esce solo il dts risultante dalla codifica da parte del lettore dei nuovi formati.Apple^HT ha detto:bè , se il PCM 5.1 me lo fà anche tramite spdif , ben venga.
felicega ha detto:Nel leggere le specifiche dell'HD-XE1 mi sono accordo che i dvd vengono upscalati fino a 1080i.
E' un vero peccato.... poteva essere un'ottima macchina ma questa mi sembra una grave lacuna.... vorrà dire che aspetto una versione più completa per vedere al meglio anche i dvd.
Felice
felicega ha detto:La passione non è da confondere con la compulsione d'acquisto.... almeno per me.
angelo ha detto:siamo già alla 3° generazione di HDDVD player.:O :O
angelo ha detto:....Sorgenti HDDVD e BR con software in italiano disponibile, ma la macchina non upscala a 1080p i vecchi dvd allora aspettiamo......
...
Scusate lo sfogo, senza polemica.
felicega ha detto:caro Angelo, siamo alla seconda generazione in assoluto ed alla prima in Europa. La 3° è stata solo annunciata.
...Felice
Quindi per lei l miglior visione si ha con hd-dvd? però come software ha disposizione questo formato scarseggia (parlo di quello region 2)?luipic ha detto:Siamo alla seconda in America A2 ed Ax2 tecnicamente comparabile con la prima in Europa E1 ed Ex1, comunque sfiderei chiunque a cogliere differenze fra 1080i e 1080p, atteso che i display che utilizzeremo saranno tutti progressivi e, quindi, ci restituiranno in ogni caso un'immagine progressiva.
A proposito stasera ho visto con il mio fido a1 fast and furious tokyo drift: audio e video spettacolarii.
Ciao
Luigi
Non credo esista qualcosa di meglio al momento: hd-dvd e blu-ray (quest'ultimo non sempre) rappresentano il miglior materiale video consumer esistente.cinese ha detto:Quindi per lei l miglior visione si ha con hd-dvd? però come software ha disposizione questo formato scarseggia (parlo di quello region 2)?
luipic ha detto:Non credo esista qualcosa di meglio al momento: hd-dvd e blu-ray (quest'ultimo non sempre) rappresentano il miglior materiale video consumer esistente.
Non esistono restrizioni regionali per gli hd-dvd: io ho circa 60 titoli (la maggior parte con audio in inglese) e non mi sembra che a sette mesi dal lancio del dvd la situazione fosse migliore.
Ciao
Luigi
cinese ha detto:E dal punto di vista dell'hardware? perchè ho intenzione di comprare il toshiba xe1 o il panasonic DMP-bd10
poe_ope ha detto:Questo viceversa inquieta, nel senso che ancora oggi, e confermato dal CES, Toshiba a parte, nessun vendor hw di elettronica di consumo (non mi citate il drive per Xbox 360, parlo di lettori stand alone) ha mosso un dito per non dico fare, ma nemmeno annunciare un lettore per HD DVD!![]()
poe_ope ha detto:.... E i ritardi e le "incompletezze" di Toshiba peggiorano ulteriormente le cose. Ma pensate solo se ci fossero lettori HD DVD dappertutto, facili da acquistare e a prezzi competitivi! Non è così non perché Toshiba è impazzita, ma solo perché da sola NON può farcela!
....
luipic ha detto:Non sono d'accordo, questa é la situazione italiana che ha pochissima rilevanza nel mercato mondiale.
Negli usa i lettori ci sono e sono distribuiti in buon numero.
...Ciao
Luigi