Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gimmy4266
Invatti Dave ... la seconda hdmi-sub deve funzionare correttamente anche in modo bitstream e far codificare le tracce lossless al "pre" in tutte le situazioni ...
Dal manuale: Sottocampionamento PCM
Selezionare come emettere l’audio con una frequenza di
campionamento di 96 kHz per l’uscita PCM dal DIGITAL
AUDIO OUT.
Qui si evince che qualora l'uscita sia diversa da PCM, l'audio, sempre e cmq verrà processato a 48Khz cosa molto brutta, o sbaglio?
-
Grazie ragazzi, puntuali come sempre....;)
Bene sono sempre + convinto che sia veramente un'ottimo prodotto e visto il rapporto qualità/prezzo che secondo mè, è il cavallo di battaglia di casa Panasonic è un vero best-buy...
Come ho già spiegato a Nino per me ora viene il momento di "letargo" per i film e per il vpr, causa lavoro, ma quest'autunno punterò con decisione questo gioiellino!
Complimenti a voi per l'acquisto e mi raccomando i vostri pareri sono importanti per noi tutti! ;)
L'ultima cosa che mi incuriosice e come si comporta a convertire i film 2D in 3D, com'è il risultato?
Ciao SGNAO
-
Citazione:
Originariamente scritto da elegantman
Alessandro, l'unica rumorosità che si percepisce è quella relativa al caricamento del disco. E poi, a differenza della PS3, il Panasonic è raffreddato passivamente e quindi non ha una ventola, causa quasi esclusiva del rumore della PS3.
Lo sapevo Nino, ma volevo essere rassicurato......:vicini:
-
Citazione:
Originariamente scritto da elegantman
Sia la prova di visione che quella audio, sono state effettuate da me medesimo, insieme a mio fratello, seduti sullo stesso divano alla stessa distanza dal TV e in posizione assolutamente simmetriche e, quello che è ancora più importante, con una doppia copia del software in Blu-Ray presente contemporaneamente sia sulla PS3 che sul lettore BDT310.......
Sei il mio M I T O !!!!!!!!
Però sarà ora di passare al Panasonic 50VT30, anche perchè come accennavi tu le differenze + è grande lo schermo + si notano...
Te lo assicuro io quando passo da un 42" a 120"....Cambia, eccome se cambia, su un 32" è difficile vedere le "sfumature".
Vai Nino buttati sugli acquisti!!! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da sgnao
Vai Nino buttati sugli acquisti!!! :D
Piano piano Alessandro... prenderò il 50VT30 appena avrò messo i piccioli da parte. :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da sgnao
L'ultima cosa che mi incuriosice e come si comporta a convertire i film 2D in 3D, com'è il risultato?
Ciao SGNAO
E' eccellente ... non ho provato quello del 46VT20 ma ieri, facendo le varie prove per audio, ecc, ho usato il processore interno del 310 e sono rimasto quasi incredulo :eek: The green hornet sembrava un 3D nativo :)
gim
-
giuntomi in casa il BDT 310...:D
il cavo della sony 1.4 con testa flessibile va bene per collegarlo al VT30?:confused:
-
io ho problemi con l'scita hdmi sub che và all'ampli in pratica l'audio si sente a tratti per l'80% delle volte sia con dischi 2d che 3d vorrei capire se è un problema del mio lettore o è capitato a qualcun'altro di voi.
quelle poche volte che si sente normale provo a cambiare un parametro ad esempio attivare l'audio a elevata nitidezza e quando riparte và a tratti, anche se dopo lo disattivo.
che faccio? è arrivato ieri :cry:
-
Anche gimmy ha problemi sull'uscita HDMI sub...leggi qualche post più indietro...
-
si ho letto però non ho capito se è lo stesso difetto il fatto è che anche quanto si sente bene e premo stop senza modificare nulla si ripresenta il difetto del suono a tratti.....torna normale dopo piu di 10 minuti...ho provato anche con cavi diversi e entrate diverse sia all'ampli che al tv....mica ci serve un cavo 1.4 per l'uscita hdmi sub che và all'ampli?
-
Ciao ragazzi, coi cd audio normali come se la cava questo gioiellino?
-
Citazione:
Originariamente scritto da JENA PLISSKEN
giuntomi in casa il BDT 310...:D
il cavo della sony 1.4 con testa flessibile va bene per collegarlo al VT30?:confused:
si:D..............
-
Citazione:
Originariamente scritto da nicomony
Ciao ragazzi, coi cd audio normali come se la cava questo gioiellino?
molto bene, non mi sono soffermato molto nell'ascolto ma va benissimo
-
nessuno utilizza la hdmi sub per l'audio verso l'ampli?
-
Mi associo di nuovo anche io ... siamo solo noi due che adoperiamo la seconda hdmi sub solo per l'audio verso un sinto con hdmi 1.3a?
Da Panasonic ancora nulla o almeno così mi ha riferito il Resp del Centro di Assistenza ... ieri sera ad un certo punto, settando l'uscita video del sinto su sub anzichè main (anche se io non faccio arrivare alcun segnale video e tantomeno lo faccio quindi uscite dall'Onkyo) ha cominciato a funzionare l'"aggancio" automatico; poi ad un certo punto basta! L'unico modo costante per far uscire correttamente e continuamente l'audio dalla hdmi sub del 310 è sempre quello di attivare momentaneamente l'Ambiente 3D e poi disabilitarlo, e così permane il Sync. ... una nota: quando manca il sync, lampeggia spesso la segnalazione frontale di "non video su hdmi sub" (è il corretto set-up per gestire una corretta uscita video 3D attraverso la hdmi primaria, altrimenti non va)
qualcuno ha notizie? AV per caso avete sentito la Panasonic?
grazie gianni padova